La notizia della morte di Hans Happacher, avvenuta a gennaio 2023, travolto da una slavina sul monte Elmo durante un’escursione di scialpinismo, ha suscitato grande cordoglio nell’intero mondo turistico outdoor europeo. L’imprenditore di Sesto, proprietario del Caravan Park Sexten, era molto conosciuto, avendo dato il via, nei primi anni del 2000, a un progetto di costruzione di un camping che avrebbe fatto immediatamente da riferimento per tutto il settore, rivoluzionandone gli standard.
Hans Happacher, personalità di spicco nel panorama turistico della Val Pusteria, è riuscito a trasformare un piccolo campeggio di famiglia nel più importante camping e glamping non solo dell’arco alpino, ma anche a livello europeo e mondiale come camping a 5 stelle, in particolare il migliore tra quelli aperti anche in inverno. Acsi ha ricordato Hans Happacher con l’Acsi Camping Personality Italy Award, un riconoscimento che viene assegnato soltanto a figure che si sono distinte nell’industria del campeggio in modo straordinario. Come motivazione per il premio, Acsi ha riconosciuto l’impresa pionieristica intrapresa da Hans Happacher, gli alti standard che ha saputo fissare e l’impronta duratura che la sua visione lascia in eredità a tutto il settore.
La motivazione dietro questo prestigioso premio è stata la visione audace di Hans Happacher nel costruire un campeggio innovativo, la dedizione a mantenere alti standard di qualità e l’eredità duratura che lascia a tutto il settore.
Un riconoscimento meritatissimo.
Cos’è ACSI
Una delle organizzazioni più popolari che offre tessere sconti per il campeggio a livello internazionale in tutta Europa, è l’olandese “Camping Card International” Acsi Card. Questa tessera offre sconti su oltre 3.000 campeggi in Europa, inclusa l’Italia. Attraverso l’adesione ad Acsi, infatti, i campeggiatori possono ottenere tariffe ridotte in strutture collegate al network e altri servizi esclusivi. La tessera Acsi è particolarmente utile per coloro che viaggiano in camper o caravan, ma può essere utilizzata anche da campeggiatori con la tenda. La particolarità di Acsi, inoltre, è avere un team di ghost campers che ogni anno ispeziona in incognito i campeggi, assegnando dei punteggi e delle valutazioni su ospitalità e qualità delle strutture nei minimi dettagli. Il materiale raccolto viene utilizzato da Acsi, infatti, per premiare annualmente i propri camping partner con l’istituzione di diversi riconoscimenti per diverse categorie.