Glamping Persone

Airstream Italy e il nuovo Procida Camp Resort

Il Salone del Camper si è da poco concluso e come sempre è stata l’occasione per scoprire le novità del nostro settore. In particolare, quest’anno, ha attirato la nostra attenzione lo spazio dedicato alle caravan Airstream, brand americano entrato ormai nel mito. Curiosi di saperne di più abbiamo intervistato il proprietario di Airstream Italy, Davide Gatta, importatore ufficiale italiano del brand, ma non solo, infatti da aprile di quest’anno ha aperto il Procida Camp Park sulla bellissima isola partenopea e nel futuro vede lo sviluppo di altri resort come questo, dove far vivere ai vacanzieri un’esperienza originale in questi mezzi super lusso ma anche in lodge tent molto particolari.

Scopriamo di più in questa intervista.

Come è iniziata la vostra storia con Airstream?

Parte da una passione per queste caravan che sono un’icona americana dal 1931. Hanno fatto la storia e ovviamente, essendo particolarmente lussuose, vengono considerata “la Ferrari” dell’open air. Inizialmente abbiamo richiesto la possibilità di diventare gli importatori ufficiali per l’Italia ma ora abbiamo in mente di sviluppare, oltre al commercio con il privato, quello che riteniamo sarà il futuro del tempo libero e delle vacanze emozionali: la realizzazione di Glamping costituiti principalmente da Airstream insieme ad altre tipologie di alloggio, dove vivere un’emozione piuttosto che un tipo di vacanza classico come noi lo conosciamo.

É possibile dunque acquistare la Airstream anche come privati per utilizzarla su strada?

Assolutamente sì. I privati che decidono per questa caravan, scelgono veramente una casa itinerante perché è molto coibentata oltre che essere di alluminio e quindi eterna. Non è solo un’icona, ma si rivaluta e non svaluta perché essendo tutta in alluminio non invecchia mai. E quindi avendo la coibentazione, le rifiniture di lusso, il riscaldamento e l’aria condizionata, permette anche al privato di potersi muovere con disinvoltura e viaggiare in tutta sicurezza per tutti gli 800km di costa che noi abbiamo in Italia. Grazie anche alla sua forma aerodinamica.

È possibile personalizzare il design degli interni?

La Airstream nasce come modello europeo, quindi con tutte le caratteristiche per essere immatricolata in Italia e in Europa. L’arredamento può essere sostituito o scelto per quanto riguarda i divani, i tendaggi, mentre la parte di arredo mobili rimane standard.

Al momento c’è mercato in Italia per questo tipo di mezzo?

In Italia sta nascendo l’interesse tra i privati… Per far comprendere, a chi ha intenzione di acquistare, esattamente la qualità del mezzo, facciamo vivere una esperienza al Procida Camp Resort che, come dice il nome si trova sull’isola di Procida. Li ospitiamo, provano l’esperienza, dopodiché si passa all’acquisto per vivere l’esperienza da itinerante.

Il Procida Camp Resort in che periodo dell’anno è aperto?

Ha aperto ad aprile e sarà aperto fino a fine ottobre. Questo è stato il primo anno ed è andato molto bene. E’ stato molto apprezzato perché propone un tipo di vacanza completamente diversa che fino ad oggi non c’era, all’aperto ma senza rinunciare a servizi come il bagno privato, una cucina e un giardino propri . Il poter stare sotto le stelle ma con tutti i comfort.

Per chi prenota minimo tre notti da voi, oltre a poter vivere all’interno della Airstream, quali sono i servizi di cui può godere?

Il servizio è quello alberghiero, la camera infatti viene rifatta tutti i giorni e si ha la prima colazione. È, di fatto, un hotel open air. A tutto questo si possono abbinare: il transfer dall’aeroporto con auto d’epoca e il giro in barca con i gozzi famosi della penisola sorrentina. Servizi che possono rendere ancora più particolare la vacanza.

Quante Airstream ci sono al Procida Camp Resort?

A Procida ci sono 5 Airstream, 3 luxury tent, che sono tende safari, e cinque Nordisk che sono un’altra tipologia di tende, molto esclusive, con cui sono stati realizzati quattro villaggi nel mondo, il primo in Giappone, il secondo a Parigi, il terzo a Venezia e il quarto a Procida.

Per concludere quali sono le attività su cui state puntando?

Crediamo molto nello sviluppo degli Airstream park in Italia, nello sviluppo di questo tipo di vacanza perché non richiede cubature in quanto tutte le strutture sono mobili e la prima struttura mobile per eccellenza è proprio la Airstream, perché è immatricolata e targata. Inoltre nei Camp Resort puntiamo su una valorizzazione del verde e della rivalutazione territoriale.

Quindi voi vi proponete anche per seguire lo sviluppo e la progettazione di questi Camp Resort?

Sì, noi offriremo il format a imprenditori e proprietari di camping e la consulenza per poterli realizzare.

Ringraziamo Davide Gatta per questa intervista

Per maggiori info:

Procida Camp & Resort

Airstream Italy

Ti potrebbe interessare