Accessori e Attrezzature

Arriva l’inverno: come proteggersi dal freddo con gli oscuranti per camper.

Ci siamo, le temperature si stanno abbassando e dobbiamo iniziare a proteggere i punti più esposti dei nostri veicoli ricreativi con gli oscuranti per camper. A seconda del clima che si andrà ad affrontare bisognerà utilizzare oscuranti per camper diversi e adatti a proteggere i vetri della cabina dalle basse temperature. Ma attenzione, un buon oscurante per camper sarà utile anche d’estate per proteggere l’abitacolo dal calore eccessivo, perciò non si tratta di un acquisto tipicamente dedicato al campeggio invernale.

oscurante terminco laika

Oscuranti per camper: quali tipi possiamo trovare in commercio?

Ci sono diverse tipologie di oscuranti per camper, naturalmente per ogni temperatura ci sarà un prodotto più adatto :

  • Oscurante interno
  • Oscurante esterno per parabrezza
  • Oscurante esterno per cabina

Oscurante per camper interno

Questi sono gli oscuranti più comuni, vanno a coprire internamente il parabrezza e i finestrini laterali, i materiali sono di solito dei fogli multistrato di diversi materiali. Questa tipologia di oscuranti è consigliata per chi non affronta temperature veramente basse. Questi oscuranti vengono posizionati internamente e tentano di bloccare il freddo dall’interno dell’abitacolo. Con questo sistema si va a formare condensa che a temperature sotto lo zero si trasformano in ghiaccio e di conseguenza portano il freddo direttamente nella cellula abitativa.  Anche d’estate questi oscuranti non sono consigliati, se il camper sta sotto il sole per l’intera giornata il tipo di materiale con cui sono assemblati e il calore prodotto dal parabrezza amplificano la temperatura che si sviluppa all’interno del nostro mezzo, si consiglia di utilizzare questi oscuranti principalmente per la privacy infatti sono molto comodi in caso di sosta libera perché non è necessario scendere dal camper per rimuoverli.

Oscurante esterno per parabrezza

Adatto alle medie e basse temperature, copre i vetri della cabina dall’esterno proteggendo dal freddo (e dal caldo) anche il parabrezza evitando così i ponti termici che si verificano con gli oscuranti interni. L’installazione è più impegnativa perché bisogna appoggiarli dall’esterno. Devono essere creati appositamente per la forma della cabina.

oscuranti per camper

Oscurante esterno per cabina

È la copertura più completa per la protezione della cabina del camper o del motorhome, può essere in un unico pezzo o in due pezzi. Utile per proteggere sia la parte del parabrezza e i vetri delle portiere che la parte inferiore impedendo all’aria fredda di raggiungere la cellula dal basso, per aumentare l’effetto protettivo si consiglia di verificare che il copri cabina arrivi fino a terra.

Oscurante esterno per camper: qual è il materiale migliore

Ci sono molti tipi di oscuranti per camper, dai più economici a quelli più costosi ma che resistono anche alle bassissime temperature.

Di solito gli oscuranti per camper vengono costruiti con 2 strati esterni impermeabili che coprono una spugna di diverse dimensioni a seconda della temperatura a cui devono resistere.

Molti produttori, per abbassare i costi, utilizzano il PVC, un materiale autoestinguente, perciò sicuro per i nostri veicoli ricreazionali, ma che è molto sensibile al freddo. Con temperature prossime allo 0° i fogli di PVC perdono di flessibilità, si irrigidiscono e con il gelo diventano fragili e tendono a creparsi.

Per questo motivo il PVC di norma viene prodotto con l’aggiunta di plastificanti e stabilizzanti che, in parte ne migliorano la resistenza agli agenti atmosferici, infatti il PVC non è sensibile solo al freddo ma in presenza di umidità e luce vengono alterate le caratteristiche di questo prodotto che decade in breve tempo.

Per ovviare a questi problemi alcuni produttori hanno introdotto dei sistemi diversi, più costosi, come a esempio quello di adottare dei tessuti opportunamente trattati, impermeabili e resistenti a tutte le temperature, così da non irrigidirsi anche a temperature polari.

L’utilizzo degli oscuranti durante il periodo invernale è realmente critico perché un modello non adatto alla temperatura che si sta affrontando porta ad un consumo maggiore di gas per il riscaldamento con conseguente diminuzione di autonomia e un aumento delle spese per mantenere confortevole l’interno del veicolo ricreativo.

Credits Photo: Larcos

Ti potrebbe interessare