Campeggi

Arte, ceramica e passione al Tahiti Camping & Thermae

Durante la nostra permanenza al Tahiti Camping & Thermae siamo rimasti molto colpiti dalla casina in legno situata subito dopo la reception, dove, dalla mattina alla sera, si alternano grandi e piccini che si cimentano nell’arte della colorazione di souvenir in ceramica. Basta varcare la soglia e scambiare due chiacchiere con i proprietari per capire che c’è molto di più e quello è proprio un angolo del campeggio dove passione e professionalità si fondono insieme ai colori e alla creatività. Un luogo dove vale la pena passare qualche ora e che crediamo possa dare un vero valore aggiunto alla vacanza.

Abbiamo intervistato i proprietari Anna Maria Pigato e Gabriele Telve, che, sempre con il sorriso, ci hanno raccontato la loro storia:

Siamo nati in un paese dove si fa ceramica per tradizione, Nove in provincia di Vicenza, e, per forza di cose, i ragazzi della nostra generazione finivano, quasi immancabilmente, a fare ceramica appena entrati nel mondo del lavoro. Ciò che proponiamo nella decorazione, infatti, si rifà completamente alla tradizione delle ceramiche artistiche di Bassano del Grappa, molto vicina a Nove. Siamo una coppia anche nella vita e appena ci siamo sposati abbiamo capito che questo per noi non era solo un lavoro ma ci accomunava anche la passione per esso. Inizialmente facevamo parte di un’associazione culturale del territorio attraverso la quale partecipavamo a dimostrazioni pratiche nelle piazze e nelle fiere, poi abbiamo cominciato a realizzare ceramiche in proprio e a farne un’attività indipendente. In laboratorio noi realizziamo sia il manufatto in ceramica che la decorazione. Siamo arrivati al Tahiti quasi per caso, nel 2004, e stiamo per inaugurare la nostra 16° stagione nel campeggio, possiamo dire che le nostre ceramiche hanno sempre un grande successo. Venire al Tahiti, per noi, ha rappresentato, forse, il vero e proprio salto di qualità nella nostra attività. Noi passiamo tutta la stagione turistica in campeggio, minimo 5 mesi all’anno, senza un giorno di chiusura. Il cliente può scegliere un pezzo e anche la decorazione a suo piacimento. Il cliente fa l’ordine e, grazie ai nostri forni, può ritirare il suo oggetto in 24-48 ore, a seconda della sua dimensione, della complessità di realizzazione e dal cario di lavoro cui sottoposto il laboratorio.

Una coppia molto affiatata e che ci ha portati, con grande passione, alla scoperta della tradizione del fischietto. Sì perché tutti coloro che lavorano la ceramica si devono cimentare in questa arte e nel corso della loro carriera professionale sono tante le soddisfazioni arrivate.

Come il primo premio nel XXVI Concorso Nazionale fischietto in terracotta “città di Rutigliano” al signor Gaetano/Gabriele per il fischietto più innovativo. Belle soddisfazioni che ripagano la passione e l’impegno.

A tutti gli ospiti del Camping Tahiti consigliamo dunque di non perdere l’occasione di creare il proprio capolavoro ricordando che sono necessarie dalle 24 ore per la realizzazione del manufatto in quando dopo la colorazione deve essere messo in forno. Per questo motivo non bisogna arrivare all’ultimo momento ma organizzarsi per tempo. Ne vale sicuramente la pena!

Maggiori info sul campeggio qui.

Ti potrebbe interessare