Be vedetta è senza ombra di dubbio uno dei migliori glamping in Italia. Si trova in Toscana e la sua collocazione, su una collina nei pressi di Scarlino con vista sia sul mare che sul paesino medioevale; la tipologia di alloggi, delle lodge tent su palafitte finemente arredate; la meravigliosa piscina con affaccio sulla valle; il ristorante arredato con stile e cura: lo rende una di quelle strutture ricettive che è difficile scordarsi dopo averci pernottato anche solo una notte. Ti entra nel cuore e hai voglia subito di tornare.
Ogni anno le proposte per gli ospiti si rinnovano e anche quest’anno ci sono delle novità che coinvolgono soprattutto l’aspetto della sostenibilità, a cui la proprietaria Anna Barberini pone molta attenzione. In primis però un rinnovamento. Infatti tra le proposte del bellissimo glamping spicca anche una lodge tent diversa dalle altre, più tradizionale nell’aspetto che ha subìto una completa trasformazione proprio in questi ultimi mesi e che ora rispecchia ancora di più lo stile della struttura ricettiva. Infatti è stata creata una boiserie interna con tessuti chiari e arredi di design moderni, ed è stata sostituita la parte frontale che ora presenta una splendida vetrata che permette così di godere del panorama anche dall’interno e impreziosisce il tutto.
Un alloggio che ora non ha più niente da invidiare agli altri, quelli dal caratteristico bordeaux con travi bianche, e che si prospetta di diventare uno tra i più richiesti.
La Sostenibilità come obiettivo per il BeVedetta
Per quanto riguarda la sostenibilità i passi per raggiungere in pieno questo obiettivo sono molti, ma con costanza, ogni anno, vengono apportate delle modifiche che aiutano a migliorare sia l’esperienza degli ospiti che l’impatto della struttura ricettiva che, ricordiamo, essendo costituita principalmente da lodge tent non appoggiate al suolo, amovibili e di legno e tessuto, non intacca l’ambiente e un domani, quando verranno tolte, queste lasceranno tutto come era prima che fossero montate, un aspetto molto importante che contraddistingue questo tipo di turismo open air.
Quest’anno una delle novità più importanti è stata la realizzazione di un pozzo che permette di gestire in autonomia l’irrigazione della tenuta e che è stato creato anche per dare maggiore attenzione all’aspetto agricolo. Infatti nell’area verde di BeVedetta sono numerose le coltivazioni di frutta e verdura e altri prodotti locali che vengono proposti agli ospiti in occasione della colazione. Questa è organizzata per evitare ogni tipo di spreco, infatti è possibile ordinare il giorno prima ciò che si vuole vedersi recapitare sul terrazzo la mattina successiva.
Sia per il ristorante che propone un menù di qualità ma di ristretto numero di portate, che per questo momento immancabile della mattina, sono selezionati solo fornitori a chilometro zero e i migliori prodotti del territorio, per garantire sempre un alto livello di servizio e di soddisfazione.
Per quanto riguarda le pulizie vengono utilizzati tutti prodotti biologici e ad alto tasso di attenzione all’ambiente e, insieme ai clienti più affezionati, è stato concordato di provvedere al cambio della biancheria (salvo richieste specifiche) ogni tre giorni, proprio per evitare inutili sprechi di energia e acqua. Una soluzione davvero molto apprezzata.
Un’altra importante novità che contraddistingue il glamping BeVedetta è la totale gratuità dell’acqua potabile che può essere attinta per ricolmare le proprie bottigliette ma non solo, anche nel frigo bar di ogni accommodation sono presenti lattine di acqua, di latta riciclata totalmente eco sostenibili, a disposizione gratuitamente degli ospiti. Al ristorante sono di vetro le bottiglie sempre a disposizione durante i pasti.
Le altre novità in struttura
Per concludere quest’anno il bellissimo glamping toscano vede completato il parcheggio con una copertura di legno che permette di mantenere all’ombra le auto per il periodo di permanenza e l’inserimento di torrette per la ricarica di auto elettriche.
Inoltre nell’uliveto a gradoni che scoscende la collina e si affaccia alla valle e al mare, sono stati posizionati cinque lettoni matrimoniali molto scenografici e anche comodi, ideali per chi voglia prendere il sole o riposarsi in una posizione eccezionale e di grande impatto estetico. Ideali anche per scattarsi delle foto super instagrammabili!
Non solo glamping
Ma il BeVedetta non è solo glamping, infatti nella struttura principale, quella in muratura, è presente il Relais con le sue suite davvero esclusive e arredate con grande classe. Finiture di pregio, tessuti pregiati e tutte le comodità che si possono volere in una vacanza in cui si cerca di abbinare un territorio bello da esplorare a un alloggio di alta classe in cui passare le ore di relax. Ricordiamo infatti che la zona in cui si trova il Bevedetta è una delle più amate della Toscana, dove è possibile visitare la bellissima Castiglione della Pescaia o noleggiare una barca a Punta Ala. Qui è presente anche Cala Violina, spiaggia dai colori cangianti che è meta quotidiana di chi ama il mare bello. Importante sapere che per accedervi è necessaria la prenotazione. Per saperne di più clicca qui.
Sempre dello stesso circuito il B&B nel centro di Scarlino, situato nella casa storica della famiglia Barberini. Sono tre gli appartamenti dotati anche di cucina che possono essere sicuramente ideali per chi cerca anche questo tipo di servizio e per chi ama l’idea di vivere in un borgo medioevale a pochi chilometri dal mare.
Siete pronti per la vostra vacanza glam chic?
Per saperne di più: