Glamping

BeVedetta: panorama mozzafiato, ospitalità di alta qualità

A Scarlino, sulle colline della Maremma, poco distante da Piombino, sorge un podere con un vasto terreno privato all’interno del quale Anna Barberini, discendente dell’antica famiglia proprietaria, ha creato un esclusivissimo luogo sospeso sulla natura tra lodge su palafitte e un boutique hotel: BeVedetta.

La struttura è adults only e pet friendly, nascosta nella natura di un oliveto biologico, offre lusso, ricercati servizi a 5 stelle e un territorio antico e ricco di tradizione da esplorare. La cura infinita del dettaglio è la ricetta di vita e di business di Anna Barberini che riflette la sua indole, sempre alla ricerca del miglioramento e dell’eccellenza.

BeVedetta: La struttura

Nel 2009, Anna Barberini completa il progetto di restauro del corpo centrale esistente e, con la nascita del Vedetta Relais, dà inizio al proprio sogno. Il podere era abbandonato da oltre 40 anni e Anna lascia il lavoro come dirigente di una grande azienda tecnologica, a Milano, per creare il proprio luogo magico e il proprio concetto di accoglienza, curato nei minimi particolari, ispirato al passato e all’eredità culturale della propria famiglia. Il BeVedetta Relais Townhouse and Lodges è un piccolo ed esclusivo gruppo di attività di accoglienza di lusso; il podere trasformato in boutique hotel e il glamping si trovano su un’incantevole collina a 3 km dal mare e a 150 m di altezza e da tutta la proprietà di gode una vista a 360° su questa natura. La struttura è dotata anche di una relaxing pool molto particolare realizzata in polvere di quarzo e resina, affacciata sul mare e dove si effettua servizio di cocktail bar.  Il relais offre camere da 40 mq dedicate ai personaggi e alla memoria storica della famiglia: La Signorina di Buona Famiglia, Il Maremmano Integerrimo, Il Libertino Vezzoso, La Diva Volubile, L’Esploratore Inarrestabile, L’Artista Poliedrico, La Domitissa.

I lodge sospesi

Poco dopo la creazione del relais,  BeVedetta si ingrandisce e Anna Barberini progetta e realizza Vedetta Lodges, un villaggio di lussuose palafitte immerse discretamente ed elegantemente nella natura di un oliveto biologico. Le strutture sono vere e proprie tende su palafitte in legno, di circa 55 mq, progettate per non utilizzare cemento e avere impatto zero sull’ambiente. Ogni tenda ha il proprio bagno privato, un letto matrimoniale di 2×2 m, soggiorno, aria condizionata e tutti  i servizi di una stanza di hotel a 5 stelle. Le palafitte affacciano sulle cime degli olivi e la vista, sempre magica, spazia dal borgo di Scarlino al mare di Piombino. Tra i servizi che distinguono i Lodge c’è sicuramente la ricca colazione nel cesto che viene portata in tenda ogni mattina dal personale: oltre a tutto l’occorrente per farsi caffè, tè e cappuccino, i clienti ricevono torte fatte in casa, prosciutti, prodotti tipici del territorio, sia dolci sia salati, frutta e uova fresche.

Il villaggio su palafitte è dedicato alle Pleiadi, e le suite assumono i nomi e le posizioni delle sette sorelle della costellazione del Toro, segno zodiacale della mamma di Anna: Merope, Elettra, Celeno, Maia, affacciate sul mare e  si affacciano sullo scorcio di mare delimitato dalla Marina di Scarlino e Taigete, Sterope ed Alcyone che guardano verso la valle di Govorrano. Anna ha voluto ulteriormente omaggiare la figura della madre caratterizzando ogni lodge con fotografie, a colori e bianco e nero, della sua vita.

Il territorio

La tenuta si trova all’interno del grande Parco Archeominerario delle Colline Metallifere, riconosciuto dall’UNESCO. Il bioparco racchiude 8 comuni e offre una straordinaria rete di sentieri sia per mtb sia per trekking ed equitazione, attività che si possono svolgere negli scenari che vanno dalle spiagge alla macchia selvaggia. La struttura, per gli ospiti, organizza passeggiate alla celeberrima spiaggia di Cala Violina all’alba e al tramonto e, in collaborazione con il Parco, dispone di una serie di guide ambientali professioniste per escursioni al Padule di Scarlino e le sue postazioni per fotografia e avvistamento naturalistico o alla rete di miniere di pirite che caratterizzavano la zona fino a un recentissimo passato. L’ultima venne chiusa nel 1984 e tante sono ancora le interessanti vestigia di questa eredità storica e culturale. Ovviamente, in Toscana, il territorio offre anche una grandissima tradizione enogastronomia e un soggiorno nelle strutture di BeVedetta Relais Townhouse and Lodges offre la possibilità di visitare le due tipologie di cantine che caratterizzano questa zona: le cantine create da famosi archistar come Renzo Piano e Mario Botta e numerosi altri e, per un’esperienza storica e culturale a 360° immersa nel gusto, è possibile anche risalire alle origini delle antiche tradizioni e visitare le piccole cantine storiche e familiari nel tempo che costellano le colline del Parco. Inoltre BeVedetta offre anche il noleggio delle e-bike per visitare il territorio.

Il ristorante rossOCorbezzolo

Per chi desidera godersi pranzo e cena senza lasciare la struttura, il ristorante rossOCorbezzolo, sotto il portico del podere, offre un ricco menu gourmet che, stagionalmente, propone piatti della tradizione locale sapientemente reinterpretati grazie a creatività, prodotti locali di altissima qualità e prodotti dell’orto privato.

Le Vedetta Townhouse

Non meno suggestiva è la Vedetta Townhouse, dimora nel centro storico di Scarlino di proprietà della famiglia di Anna Barberini da sempre, luogo in cui lei è cresciuta e ha elegantemente trasformato in un B&B accogliente e confortevole. A cui recentemente si è affiancato l’acquisto e la ristrutturazione di tre appartamenti sempre nel borgo, che sono stati dedicati ai personaggi del passato del paese, nonché originari proprietari delle abitazioni: Il Ciabattino, La Sarta e Il Dottore.

SCOPRI DI PIU SUL SITO

SCOPRI DI PIU SULLA NOSTRA SCHEDA

 

Credits Photo: BeVedetta

Ti potrebbe interessare