Campeggi

Campeggi cani ammessi: divertimento a quattro zampe

Negli ultimi anni sempre di più gli animali domestici sono riconosciuti come membri della famiglia e accolti anche nelle strutture ricettive. E visto che sono in molti gli appassionati di camping che vogliono viaggiare con Fido eccovi una lista di alcuni dei migliori campeggi dove i cani sono ammessi.

Campeggi cani ammessi

Union Lido

Il primo camping che vi presentiamo è l’Union Lido dove i cani non sono solo i benvenuti ma vengono proprio coccolati e, diciamocelo, anche un po’ viziati.

In questo camping a Cavallino, non lontano da Venezia, è stato aperto il DogCamp Union Lido, dotato di 175 Piazzole con servizi dedicati, 18 Mobile Home per famiglie con cane e 2 Tende Glamping. Ma non è finita qui perché i cani ospiti dell’Union Lido hanno a disposizione anche una Dog Beach con 1000mq di spiaggia, una piscina tutta per loro, un’area dedicata alle passeggiate e un’altra per l’Agility.

Inoltre c’è un veterinario presente in struttura ed è presente anche un servizio di Dog Sitting. Il tutto ovviamente a cinque stelle, proprio come questo glamping.

cani in campeggio

Per informazioni.

Camping Pino Mare

Per gli amanti della vita da spiaggia a poca distanza dalla suggestiva foce del Tagliamento si trova un altro camping dove i cani sono i benvenuti: il Camping Pino Mare.

In questo campeggio di Lignano gli animali, muniti di museruola, tenuti al guinzaglio e registrati al momento dell’arrivo sono ammessi anche se non all’interno delle unità abitative. La struttura accoglie volentieri gli amici a quattro zampe e i loro padroni nelle nuovissime e ampie piazzole (standard, premium e maxi confort), fornendo loro anche i dispenser per i sacchetti utili per i loro padroni.

Per informazioni.

Punta Ala Camp and Resort

Anche al Punta Ala Camp and Resort, in Toscana, gli animali sono ammessi. Alcune piazzole per camper, caravan, roulotte sono infatti state destinate ai proprietari degli amici a quattro zampe, ben ombreggiate e dotate di acqua potabile.

Inoltre il camping ha organizzato un servizio di smaltimento per le feci e un ingresso facilitato verso le più vicine spiagge “dog-welcome”, oltre all’accesso a esercizi commerciali ed intrattenimento del campeggio, fatta eccezione per market e parchi giochi.

Per informazioni.

Camping Omišalj

Sempre al mare ma questa volta in Croazia un camping che accoglie i cani è il Camping Omišalj, che si trova sull’isola di Krk.

Ovviamente i cani devono essere registrati e regolarmente vaccinati ma hanno a disposizione una spiaggia a loro dedicata e le docce per lavarsi dopo aver giocato nell’acqua salata. Qui gli animali non possono accedere alle aree comuni (reception, negozi e bagni) e devono essere tenuti al guinzaglio mentre passeggiano per il campeggio.

Mentre gli ospiti possono pernottare in varie soluzioni, in campeggio o case mobili, dove anche i cani sono accettati fatta eccezione per le case mobili vicine alla piscina.

cane in campeggio

Per informazioni.

Camping Village San Francesco

E perché invece non organizzare una vacanza nella natura al lago insieme ai nostri amici a quattro zampe? Nel Camping Village San Francesco, che si trova a Desenzano, sul lago di Garda, i cani sono ammessi e per loro sono stati organizzati tutta una serie di servizi, dalla “toilette dei cani” ai sacchetti per la raccolta fino alla spiaggia dedicata, con un market dove sono a disposizione anche i prodotti per le loro necessità e la possibilità di accedere al ristorante.

Ovviamente gli animali devono essere muniti di libretto sanitario, essere tenuti al guinzaglio e, nel caso di esemplari di grossa taglia, devono indossare una museruola. Inoltre non sono ammessi in piscina, nel supermercato e nelle zone della spiaggia non dedicate. I padroni invece possono scegliere se soggiornare con i loro amici nella zona campeggio oppure nelle case mobili.

Per informazioni. 

Camping Olympia

Se invece preferite una vacanza in montagna vi segnaliamo un camping dove i cani sono ammessi in Alto Adige: il Camping Olympia.

I proprietari di questa struttura amano gli animali e oltre ad avere un piccolo “zoo” dove vivono pony, capre, cigni, oche, fagiani, conigli e suricati accolgono con piacere gli amici a quattro zampe – grandi o piccoli – degli ospiti.

Nel supermarket sono a disposizione prodotti anche per loro e i proprietari possono scegliere la sistemazione che preferiscono tra campeggio, lodges e appartamenti. E per sgambare un po’ c’è solo l’imbarazzo della scelta visto che la struttura si trova a Dobbiaco, nella splendida cornice delle montagne dell’Alto Adige.

Per informazioni.

Camping Vidor

Sempre in montagna, questa volta a Pozza di Fassa, si trova un altro camping in cui i cani sono ammessi, il Camping Vidor.

Anche qui gli animali sono ben accetti sia negli spazi del campeggio che nelle strutture fisse, purché siano tenuti al guinzaglio nelle zone comuni. Per loro è stata creata anche un’area di toelettatura, una sala da bagno privata con rampa di accesso e vasca per un bel bagnetto caldo ed è a disposizione un servizio di Pet Sitter. E per divertirsi potranno correre per i prati e i pascoli adiacenti al campeggio.

Ovviamente anche i proprietari sono super coccolati al Vidor, sia al meraviglioso Wellness Park che al ristorante, e per il soggiorno si può scegliere oltre che le piazzole anche tra gli appartamenti, i lodges e gli chalet.

Per informazioni.

Caravan Park Sexten

Per gli amanti delle vacanze in montagna e in particolare dell’Alto Adige vi segnaliamo che anche presso il Caravan Parx di Sexten, a Sesto, gli ospiti a quattro zampe sono i benvenuti e considerati membri della famiglia, senza distinzione di taglie o dimensioni. Per loro all’arrivo è prevista una prelibatezza di benvenuto speciale, inoltre sono a disposizione le docce, i distributori di sacchetti igienici e la possibilità di noleggiare una cuccia se necessario.

I cani possono tuffarsi nel laghetto e accompagnare i proprietari al ristorante e possono scoprire la bellezza dei boschi e dei sentieri circostanti. E ovviamente il negozio del camping dispone delle migliori prelibatezze anche per loro.

Oltre al campeggio i proprietari possono scegliere di soggiornare nelle camere, negli appartamenti e nei Dolomiti Lodges mentre non vengono ammessi nelle case sugli alberi.

Per informazioni.  Leggi il nostro articolo di approfondimento.

Pronti per partire per una vacanza davvero insieme a tutta la famiglia?

 

Credits Photo Pexels

Ti potrebbe interessare