In questi ultimi anni sono sempre di più le persone che decidono di avvicinarsi al glamping per provare questa nuova esperienza. Spesso ci vengono poste le domande: qual è la differenza tra campeggio e glamping? Il Glamping sarà davvero adatto a me, anche se non amo il campeggio?
Partiamo dal presupposto che il campeggio, nella concezione tradizionale, non esercita un particolare appeal verso tutte le persone. Per alcuni l’immagine associata a questo termine è quella scomoda di notti in tenda, l’obbligo di cucinare pranzi e cene su fornellini minuscoli e soprattutto la condivisione dei servizi igienici con gli altri ospiti. Una visione che tende a dare un’accezione negativa a quella che noi sappiamo essere, invece, una vacanza estremamente positiva in piena libertà e a contatto con la natura. Certo, molto spesso, ci vuole spirito di adattamento.
Quindi cosa fare quando la voglia di avventura chiama ma non si vuole rinunciare a tutti i comfort di casa? Quando si ha desiderio di vivere un’esperienza unica a contatto con la natura, ma senza rinunciare alla propria privacy e anzi, usufruendo di servizi esclusivi e di alto livello?
La risposta è semplice, ed è il Glamping.
Questo termine è nato in Inghilterra e significa “glamorous camping” e si riferisce ad una vacanza che permette di godere degli stessi comfort offerti da un hotel super lusso, ma alloggiando all’interno di un bungalow, di una tenda, di una yurta o in altre soluzioni lussuose.
Il Glamping può essere il soggiorno perfetto per le persone che sono stanche di passare i weekend nelle grandi città, colme di traffico e stress, e cercano un proprio spazio per ritrovare il relax che nella quotidianità resta sempre un miraggio.
Molte di queste strutture si trovano proprio all’interno dei campeggi, che un tempo offrivano solo piazzole e bungalow, ma che oggi si stanno sempre di più attrezzando per rispondere a questa nuova esigenza. Una tendenza che permette di aprire le porte anche a coloro che fino a qualche anno fa, non avrebbero mai preso in considerazione la possibilità di passare delle notti in un camping.

Cosa scegliere tra camping o glamping?
Per questo motivo quando ci chiedono cosa scegliere tra camping o glamping rispondiamo sempre che sono due modi differenti di affrontare la propria vacanza e che ognuno deve sceglie quello più adatto alle proprie esigenze. Certo è che al giorno d’oggi non sempre una cosa esclude l’altra e, soprattutto in Italia, sono pochissimi i glamping puri. Per questo motivo il nostro consiglio è quello di buttarsi alle spalle il preconcetto che si ha nei confronti del termine campeggio e di andare oltre, perché siamo sicuri che tantissimi Camping, tra cui certamente quelli che vi consigliamo su questo portale, possono rispondere perfettamente alla vostra voglia di vacanza lussuosa. Piscine, spa, terme, tende e bungalow innovativi e di design sono sempre più presenti e pronti ad accogliervi con tanti servizi nuovi e sempre più chic, anzi… glamour!

Buone vacanze!
Foto in anteprima Casa sull’albero al Caravan Park Sexten