Campeggi

Camping Čikat: un 2019 iniziato alla grande

Il Camping Čikat, struttura di punta della Jadranka Kampovi d.o.o. (S.r.l.), ha inaugurato il  2019 con due importanti riconoscimenti:  la sua inclusione nell’associazione Leading Campings of Europe e il premio di ADAC assegnato per il progetto “Campeggio sicuro nell’area del bosco di Čikat” ritenuto il più innovativo dell’anno.

Il Camping Čikat ufficialmente tra i Leading Campings

Un anniversario importante per l’associazione internazionale Leading Campings of Europe che quest’anno compie i suoi primi 25 anni e li festeggia con l’inserimento del suo quarantesimo campeggio, proprio il Camping Čikat.

Come vi abbiamo già raccontato, Leading Campings é associazione che raccoglie i migliori campeggi d’Europa e fino al 2018 contava 39 campeggi in 12 Paesi, oggi diventati 40 ufficialmente durante la festa per l’anniversario che si è svolta il primo sabato del CMT a Stoccarda, in cui l’ambita targa è stata consegnata al Čikat. Si tratta del 4° campeggio croato a essere ammesso nel novero dei migliori d’Europa facenti parte di questo esclusivo gruppo.

L’associazione Leading Camping of Europe ha voluto premiare il Čikat sia per i suoi recenti investimenti volti ad aumentare la qualità dei servizi offerti dal campeggio (come la costruzione del primo parco acquatico sulle isole croate; la realizzazione di nuove piazzole e blocchi di servizi igienico-sanitari a 5 stelle; la costruzione di parchi giochi per bambini), sia per i progetti futuri che la Jadranka kampovi ha in programma di realizzare tanto nel campeggio Čikat, quanto nelle altre due proprietà: il campeggio Slatina, il campeggio Bijar e il campeggio naturista Baldarin.

mobile home CrippaConcept al Camping Cikat

Il premio ADAC per il progetto più innovativo “Campeggio sicuro nell’area del bosco di Čikat”

Un altro riconoscimento importante, anch’esso ricevuto durante il CMT di Stoccarda è il premio dell’ADAC per il miglior progetto innovativo “Campeggio sicuro nell’area del bosco di Čikat”.

Un progetto che ha inizio nel 2016 e che prevede lo sviluppo sostenibile del verde nell’area occupata dal campeggio Čikat che è anche parte dell’omonimo parco-bosco dell’isola di Lussino. Il progetto ha l’obiettivo di aumentare la sicurezza per gli ospiti riducendo la probabilità che il forte vento possa abbattere gli alberi o spezzarne i rami.

La prima fase dell’attività posta in essere è stata dedicata all’analisi della stabilità degli alberi con il metodo V.T.A. Questa ha evidenziato un numero complessivo di 5.295 esemplari nella sola area del campeggio, di cui 4.872 (92 %) pini d’Aleppo.

Ogni albero è stato numerato e sottoposto a diagnosi. In base alle indicazioni di cura e manutenzione, parte degli alberi sono stati tagliati perché non rispondevano ai requisiti di sicurezza. Per sostituire gli esemplari abbattuti o tagliati, il campeggio ha deciso di procedere, nelle successive fasi del progetto, alla piantumazione di nuovi alberelli di pino.  Capita spesso che i momenti in cui si piantano gli alberelli di pino siano condivisi anche con gli ospiti del campeggio che si sentono parte di questo importante processo di piantumazione che già ha avuto luogo due volte nel corso del 2018.

Gli ospiti del campeggio possono partecipare anche “adottando” un pino, donando il necessario per partecipare alla piantumazione di tanti altri alberelli. Il “pacchetto adozione” contiene una piastrina col nome, il certificato d’adozione e informazioni sul progetto, oltre a una foto del pino e un souvenir.

Per ottenere maggiori informazioni sul progetto, ma anche per seguire lo stato del bosco del campeggio Čikat e dei pini adottati, basta cliccare sul link https://www.camp-cikat.com/it/bosco.aspx o servirsi dell’applicazione.

Questo progetto non è altro che il frutto degli sforzi che la Jadranka kampovi (membro del gruppo Jadranka d.d.) e il campeggio Čikat operano per migliorare le condizioni del campeggio, alzando al massimo la sicurezza degli ospiti e preservare sistematicamente l’ambiente del parco-bosco. Con il progetto “Campeggio sicuro nell’area del bosco di Čikat”, la Jadranka kampovi d.o.o. si è uniformata alla certificazione ISO 14001 in materia di ecologia e tutela ambientale che il gruppo Jadranka d.d. ha adottato nel lontano 2008.

Facciamo i nostri complimenti al Čikat per tutte queste importanti novità!

Ti potrebbe interessare