La stagione invernale volge al termine e la testa è già alla primavera, in quel momento magico in cui la natura lentamente si risveglia e inizia ad avvolgerci con i suoi profumi e colori. Anche il Camping Olympia di Dobbiaco, in Alta Val Pusteria, si prepara a cambiare il suo volto, dal bianco della neve ai colori dei fiori.
Inizia la stagione ideale per dedicarsi alle attività all’aria aperta: passeggiate, escursioni, scalate, giri in bici e Mountain bike. E se l’Alto Adige è senza dubbio uno dei luoghi più belli in cui trascorrere una vacanza in montagna, il Camping Olympia è la “casa” perfetta per trascorrere dei giorni indimenticabili in un’atmosfera genuina e familiare che fa sentire ogni ospite perfettamente a suo agio.
Una nuova iniziativa ispirata al piacere: la degustazione dei vini
Il campeggio è curatissimo, immerso in una splendida vegetazione e in una posizione spettacolare, vicino alle Tre Cime, al Lago di Braies e al Lago di Dobbiaco. Si può sostare in una delle 200 piazzole, o scegliere di alloggiare in uno degli Alpine Lodge o in una casa vacanza: ad ognuno la scelta giusta per le proprie esigenze!
Il ristorante offre un’ottima gastronomia, un servizio cordiale e ottimi vini. A proposito di questi ultimi, dallo scorso dicembre il Camping Olympia ha lanciato una nuova, interessante iniziativa, quella delle degustazioni di vini. In queste occasioni il campeggio si trasforma in una “cantina” dove assaggiare i vini dell’Alto Adige e anche internazionali. L’attività è su prenotazione e il costo dipende dal tipo di degustazione organizzata, se con accompagnamento di cibo o no. In ogni caso c’è poi la possibilità di acquistare direttamente i vini offerti dalle aziende vinicole presenti alla serata.
Le attività all’aria aperta: escursioni nel cuore delle Dolomiti
Altro asso nella manica sono le meravigliose escursioni che si possono fare nei dintorni di Dobbiaco, come il giro delle Tre Cime o del Lago di Braies: il Camping Olympia, infatti, offre la possibilità di partecipare (gratuitamente ma su prenotazione) a delle escursioni in montagna con una guida.
Nel periodo invernale (fino a fine marzo) ed estivo (da giugno a settembre/ottobre se il meteo lo consente) se ne organizzano tre alla settimana, di diverso livello di difficoltà per permettere a tutti gli escursionisti – dai principianti ai più esperti – di vivere un momento emozionante nel cuore delle Dolomiti. A piedi, con le ciaspole, in famiglia, sotto la luna piena o con le fiaccole… queste escursioni sono davvero un’esperienza unica da non perdere!