La montagna d’estate riserva fantastiche sorprese: i mille colori della natura, l’aria fresca del mattino, i ritmi lenti delle passeggiate, il buon cibo. Ci sono davvero tutti gli ingredienti per trascorrere una vacanza perfetta.
E il luogo ideale per chi cerca un indirizzo all’altezza delle aspettative si trova a Dobbiaco, in Alto Adige. È il Camping Olympia della famiglia Klettenhammer, un campeggio a 4 stelle da cui partire per scoprire le meraviglie naturalistiche dell’Alta Val Pusteria.
Il Paradiso del trekking
Per gli escursionisti alle prime armi e per i più esperti non c’è che l’imbarazzo della scelta tra i circa 400 km di sentieri che si dipanano nei dintorni di Dobbiaco. Ogni giorno è l’occasione per vivere una nuova avventura, una nuova scoperta, una nuova emozione!
Siamo nel cuore delle Dolomiti, patrimonio naturale mondiale dell’UNESCO, un luogo ricco di fascino che sa incantare ogni visitatore.
Chi non teme le altezze vertiginose, può lanciarsi nell’impresa di scalare le cime delle Dolomiti; chi preferisce scoprire dolcemente la natura di questi luoghi può fare il giro delle Tre Cime o del lago di Braies, la “perla dei laghi alpini”, lo specchio d’acqua più bello delle Dolomiti, in solitaria o approfittando di tour guidati.
Una meta da visitare è senz’altro il Cornetto di Confine, la vetta che – lo dice anche il nome – segna il confine tra Italia e Austria, e che è raggiungibile con una passeggiata gradevole attraverso sentieri senza grandi difficoltà.
Certamente imperdibile è anche un’altra destinazione: Prato Piazza, l’altopiano a 2000 metri di altitudine, incastonato tra le montagne del Parco Naturale Fanes-Sennes-Braies, uno dei luoghi più belli di tutta la Val Pusteria.
Un vero paradiso per gli escursionisti che d’estate possono scegliere tra diversi percorsi di trekking con differenti livelli di difficoltà.
Insomma, ce n’è per tutti i gusti e per tutte le abilità!
Piste ciclabili e avventure in mountain bike
Quando si parla di escursioni, non ci si può dimenticare di chi vuole scoprire la Val Pusteria in sella ad una bici.
Per gli appassionati delle due ruote, il Camping Olympia dispone di una stazione di ricarica per biciclette elettriche e del servizio di noleggio di mountain bike.
Dunque, nessun problema per l’attrezzatura, l’indecisione sta solo nello scegliere l’itinerario da seguire tra i tantissimi che troverete qui, per tutti i livelli, dalle gite più semplici sulle piste ciclabili ai percorsi più impegnativi.
Un classico delle piste ciclabili è quella che porta da San Candido a Lienz, un percorso di 44 km (che partendo dal Camping diventano circa 50 km) costellato da tante attrazioni, come ad esempio il Fun Bob sul Monte Baranci, il Parco degli Gnomi, un parco avventura, la fabbrica della Loacker, e il parco Galitzenklamm (Gola della Galizia). La destinazione finale è Lienz, cittadina austriaca dai palazzi colorati che invita a fare una pausa prima del rientro. A proposito, per un rientro più “soft”, se la fatica si fa sentire, si può prendere il treno, c’è il posto per le bici.
Tra i percorsi più impegnativi, invece, ne citiamo uno, non solo perché è probabilmente il più conosciuto, ma soprattutto perché rappresenta un’avventura veramente speciale. È lo Stoneman Trail, un percorso spettacolare che si snoda su 120 km e un dislivello di oltre 4000 metri. Un’esperienza che certamente mette alla prova fisicamente, ma che sa premiare la fatica regalando momenti unici ed emozioni forti.
In ogni caso – che sia in sella ad una bici da passeggio, ad una e-bike o ad una più performante mountain bike – resta il comune denominatore dello splendido scenario naturale delle Dolomiti orientali che si offre, chilometro dopo chilometro, agli occhi incantati degli escursionisti.
Dopo le fatiche si rientra alla base. È il momento di apprezzare tutte le coccole che il Camping Olympia offre ai suoi ospiti: un tuffo nella piscina riscaldata o un massaggio per alleviare la tensione muscolare, faranno miracoli per recuperare le energie e pensare alla prossima avventura!
Per maggiori informazioni leggi la scheda di Camping Olympia!
Per prenotazioni: www.camping-olympia.com