Vi abbiamo già raccontato dell’attenzione posta dall’Holiday Village Florenz per rendere la vacanza inclusiva e adatta ad ogni persona. Proprio recentemente un nuovo passo verso questo obiettivo è stato fatto, infatti è stato presentato quello che può essere definito, senza dubbio, il primo villaggio vacanze pensato per ogni tipo di persona con disabilità, ma in particolare, grazie all’introduzione di percorsi tattili e pedotattili, studiato per ciechi e ipovedenti. Ed è proprio l’Holiday Village Florenz di Lido degli Scacchi a Comacchio, in provincia di Ferrara.
Un progetto messo a punto da Village for All e da La Girobussola Aps. Si tratta di una innovazione che vede la sua prima realizzazione in Italia in un campeggio, dove un intero quartiere di mobile home, la spiaggia, il villaggio e i suoi servizi sono stati raccontati attraverso materiali informativi in braille e mappe tattili per l’orientamento. Inoltre sono stati creati servizi personalizzati come la consegna di menù presso la propria unità abitativa o consegna della spesa dal market, la realizzazione di un percorso pedotattile e, soprattutto, la formazione di personale preparato per essere a supporto alla vacanza di questi ospiti.
Per i turisti del villaggio è stato creato anche un kit ospitalità accessibile, che contiene in braille le piante tattili del villaggio, dei servizi, delle abitazioni.
Franco Vitali, titolare della struttura insieme alla sorella Arnalda, nel presentare i nuovi servizi del camping village, in grado di ospitare oltre 1.500 turisti con ben 100 dipendenti, ha ricordato che il gruppo Vitali crede in un’azienda inclusiva e che in Italia gli ipovedenti siano quasi 2 milioni.
Roberto Vitali, presidente di Village for All, che ha fornito la sua consulenza per fare dell’Holiday Village Florenz un esempio virtuoso di accoglienza e inclusione a livello nazionale, ha ricordato che di ben 2.500 campeggi distribuiti sul suolo italiano, quelli dotati di servizi a favore delle persone con disabilità, siano appena cinque. C’è ancora molto da fare e sicuramente questo progetto può essere preso ad esempio.
Ne è convinta anche Marta Giacomoni, presidente dell’associazione La Girobussola di Bologna, associazione che si occupa di accompagnare e preparare viaggi per turisti disabili e che in questo caso, si è occupata della realizzazione delle mappe tattili, che permettono ai non vedenti di orientarsi perfettamente all’interno delle abitazioni del village.
Marco Trombini, presidente regionale dell’Unione italiane ciechi, approva il progetto dopo una verifica personale sulla qualità e sull’efficienza nella realizzazione degli strumenti che rendono accessibile e fruibile questo villaggio anche per persone con disabilità visiva.
Un progetto di cui essere veramente orgogliosi e che sicuramente sarà molto apprezzato.
Per avere maggiori informazioni visita la nostra scheda di Holiday Village Florenz!
Per prenotazioni: www.campingflorenz.com