Campeggi

Camping Village Pino Mare, il campeggio di qualità ecosostenibile

La stagione 2023 si apre con tanta soddisfazione per il Camping Village Pino Mare di Lignano Sabbiadoro che si conferma tra i 25 migliori campeggi in Italia e ha appena ricevuto anche il premio 5 stelle ADAC SUPERPLATZ. D’altro canto stiamo parlando di una splendida struttura incastonata in un ambiente unico, tra una pineta lussureggiante che regala ombra e frescura al campeggio e 800 metri di spiaggia dorata sul mare Adriatico, in un tratto su cui da anni sventola la Bandiera Blu d’Europa per l’acqua cristallina. Se il posto è incantevole, i servizi sono di prim’ordine, come attestano i premi ricevuti e – ancor prima – il sorriso e la soddisfazione degli ospiti che soggiornano al Pino Mare. Non dimentichiamo, infatti, che la classificazione ADAC è molto rigorosa. Per ottenere le 5 stelle tutto deve essere eccellente: dai servizi igienici ai negozi e supermercati presenti nel campeggio, dalle offerte gastronomiche (bar e ristoranti) a quelle per il tempo libero (sport, animazione), fino alle possibilità di balneazione (e qui contano l’attrezzatura e la cura della spiaggia, la presenza di una piscina, la pulizia e la sicurezza delle strutture). Il Camping Village Pino Mare ha dimostrato di soddisfare pienamente ogni requisito.

Campeggio eco-sostenibile

Ne è giustamente orgogliosa Lucia Mauro, direttrice del campeggio, che vede nel premio attribuito dall’ente tedesco il riconoscimento del grande lavoro svolto in questi anni: “l’obiettivo era, e resta, quello di assicurare ai nostri clienti la migliore esperienza di vacanza all’aria aperta. La strada che abbiamo deciso di percorrere è quella della qualità dei servizi e della sostenibilità”.
E proprio per ridurre l’impatto ambientale, il Camping Village Pino Mare ha messo in atto, da anni, una serie di azioni fondamentali che vanno dalla corretta gestione dei rifiuti all’adozione di tecnologie per il risparmio delle risorse idriche ed energetiche, dall’utilizzo di prodotti ecologici per le pulizie all’incremento delle postazioni di ricarica per veicoli elettrici, comprese le biciclette. Lo scorso anno, poi, 50 mobile home di vecchia concezione sono state sostituite con altrettante a maggiore efficienza energetica e a maggiore sostenibilità ambientale. “E dal 2024 – ci anticipa Lucia Mauro – contiamo di dotar-le tutte di una postazione per la ricarica delle auto elettriche”. Azioni concrete che fanno del Camping Pino Mare un vero e proprio Eco-Village molto apprezzato da una clientela sempre più fedele: “le nostre 50 casette green hanno riscosso un grande successo e già molte sono state prenotate per la nuova stagione. Sono tanti gli ospiti che, finito il soggiorno, prenotano direttamente per l’anno successivo”.

Novità 2023

Il Camping Village Pino Mare è in grado di ospitare oltre 3.000 persone, tra le piazzole attrezzate e le case mobili confortevoli e funzionali. E spazio e privacy sono sempre assicurati perché tutto è pensato e disposto per il massimo comfort degli ospiti. Le piazzole per camper e caravan sono ampie e ben posizionate, mentre le casette hanno un grande giardino privato attrezzato (100 mq), ben delimitato da siepi, per garantire la giusta privacy ad ogni ospite. Per quanto riguarda le novità 2023, Lucia Mauro ci conferma che sarà terminata la ristrutturazione dell’ultimo blocco dei servizi igienici e che è stato implementato lo spazio per i grandi camper con la creazione di altre 3 piazzole di oltre 120 mq. La stagione al Camping Village Pino Mare debutta il 20 aprile, non resta che prenotare la nostra prossima vacanza!

Ti potrebbe interessare