Un nuovo blocco di servizi igienici e il progetto, per il 2022, di installazione di 50 nuove case mobili. Per l’estate 2021, Camping Village Pino Mare investe soprattutto nella crescita della propria politica green che, da anni, applica con passione e rigore sia nella realizzazione delle proprie strutture, sia nella promozione di uno stile di vita ecosostenibile nei confronti dei propri ospiti.
In attesa di implementare un grande progetto di ampliamento attraverso l’installazione, per la stagione 2022, di 50 nuove mobile home ecosostenibili Crippaconcept, Camping Village Pino Mare realizza un nuovo blocco di servizi igienici nella zona campeggio e, soprattutto, prosegue in un’attenta e dedicata gestione della struttura orientata verso ogni soluzione green che può essere introdotta per migliorare l’esperienza dei clienti e minimizzare sempre più l’impatto del camping e della sua attività sul territorio e l’ambiente naturale.
Camping Village Pino Mare, certificato da anni EMAS e ISO 14:001, già utilizza tecnologie avanzate e promuove uno stile di vita al proprio interno con l’obiettivo di ridurre al minimo i consumi energetici e rendersi attivo nella salvaguardia ambientale. La struttura, dunque, fonda il proprio rigoroso Sistema di Gestione Ambientale sulle direttive del regolamento EMAS (Eco-Management and Audit Scheme), uno strumento di certificazione ambientale volontaria rivolto ad aziende ed enti pubblici sul territorio della Comunità Europea, per la valutazione, la relazione e il miglioramento delle prestazioni ambientali attraverso un programma comunitario.
Nel dettaglio, il protocollo di gestione ambientale istituito da Camping Village Pino Mare prevede l’adozione di tecnologie e sistemi per il risparmio delle risorse idriche ed energetiche per limitare e minimizzare gli sprechi, la promozione presso la clientela di comportamenti idonei a conseguire gli obiettivi, la gestione organizzata dei rifiuti prodotti all’interno del villaggio attraverso una minuziosa attività di raccolta differenziata; all’interno della struttura, inoltre, sono presenti stazioni di ricarica per le auto e e-bike e il campeggio promuove l’uso della bicicletta per gli spostamenti interni.
Camping Village Pino Mare coinvolge da sempre anche il proprio personale nella diffusione e nell’osservanza di questa cultura della responsabilità ambientale e, nondimeno, garantisce la totale assistenza e accessibilità a ogni servizio, spiaggia e struttura del camping per i clienti disabili.