Oggi vi portiamo sul lago di Garda, alla scoperta di una struttura speciale proprio all’imbocco della penisola di Sirmione: il Camping Village San Francesco.
Il Camping Village San Francesco è una struttura storica di questa zona del lago: nato oltre cinquant’anni fa e gestito con passione dalla stessa famiglia, da sempre questo campeggio ha fatto dei suoi punti di forza l’accoglienza e il turismo etico, con l’obiettivo di puntare sul benessere degli ospiti e sulla scoperta del territorio.
Forte della sua esperienza questo camping di Sirmione è però anche molto attento all’innovazione: ogni anno vengono infatti rinnovate alcune delle unità abitative e i proprietari si impegnano costantemente nella ricerca di nuovi servizi che possano rendere più piacevole il soggiorno dei loro ospiti, come ad esempio la possibilità di noleggiare imbarcazioni, lo sci nautico e le gite in barca.
Camping Village San Francesco, grande attenzione per tutti gli ospiti
Gli ospiti sono sempre al centro nel Camping San Francesco: con 202 case mobili e 349 piazzole la struttura può ospitare fino a 2.200 persone contemporaneamente, offrendo loro un servizio di ristorazione, un bar a bordo piscina, un take away aperto fino a tarda notte e perfino una cappella a forma di tenda che i villeggianti possono utilizzare per celebrazioni private. La struttura ha poi la certificazione Village for All ed è attrezzato per accogliere anche turisti diversamente abili, garantendo loro un soggiorno sereno, grazie alle case mobili equipaggiate e a servizi come il sollevatore presente nella piscina.
Un campeggio da vivere dentro e fuori
Questo camping village sul lago di Garda non si limita ad accogliere i suoi ospiti ma li accompagna anche verso la scoperta del territorio, con escursioni che possono essere prenotate direttamente in loco e permettono ai turisti di visitare i dintorni utilizzando i mezzi pubblici o anche le due ruote. Il Camping San Francesco è infatti certificato anche Bike Hospitality e da qui gli ospiti possono partire per conoscere il territorio accompagnati da guide esperte, certi di trovare al ritorno il rimessaggio gratuito e l’assistenza meccanica per qualsiasi problema alle biciclette.
Sono tantissime le gite che si possono fare in giornata partendo dal Camping Village San Francesco: La Rocca Scaligera e le Grotte di Catullo, Desenzano con il Museo Rambotti e la Villa Romana, la torre di San Martino della Battaglia e le famose cantine del Garda ma anche Gardaland o il Parco Sigurtà, per poi rientrare a godersi un po’ di relax nella struttura, magari negli idromassaggi della piscina o nella spiaggia con vista mozzafiato sulla penisola di Sirmione.
Le piazzole sono immerse nella vegetazione autoctona
Perché dopo aver esplorato lo splendido territorio del Garda, il Camping San Francesco è il luogo perfetto dove trascorrere un po’ di tempo per riprendere il contatto con la natura. Le piazzole sono infatti ombreggiate da vegetazione autoctona, tra cui platani, robinie, cipressi e un larice di oltre trecento anni; nell’aria si spande il profumo delle piante odorose come il rosmarino e l’alloro. Inoltre la posizione del camping affacciato sul fiordo del lago è tale che da lì si possono ammirare i più bei tramonti sul Garda, prendendosi magari un momento dedicato a sé per passeggiare sulla lunga spiaggia privata e terminare una giornata ricca di emozioni con un bicchiere di vino in mano.
Per saperne di più: