Luxury RVs

Carthago: camper di lusso, ma leggeri

Camper di lusso, ma leggeri? Carthago ha due gamme di motorhome dove il peso è stato alleggerito quanto più possibile.

Carthago è un nome universalmente riconosciuto quando si parla di autocaravan di fascia premium. Nato nel 1979, è uno dei pochi marchi europei che non è stato acquisito da un gruppo, ma al contrario ha deciso di “far gruppo”, dopo aver lanciato nel 2013 il marcio Malibu, oggi brand consolidato e apprezzato. La ricerca di un costante miglioramento nella qualità costruttiva, nell’estetica degli esterni e nell’eleganza degli interni, nonché l’adozione di dotazioni accessoristiche di alto livello è da sempre, per Carthago indissolubilmente legata all’impegno nel contenimento dei pesi. È evidente che chi punta ai contenuti, alle finiture, alla robustezza, alla sicurezza, alla fine aggiunge inevitabilmente peso ai suoi veicoli ricreazionali.

Ma Carthago è riuscita ad alleggerire tutto ciò che si poteva, realizzando due gamme (Carthago c-compactline Super-Lightweight e c-tourer Lightweight) più leggere della loro categoria, entro le 3,5 tonnellate e cioè guidabili con patente “B”.
Nel dettaglio, i tecnici hanno utilizzato materiali da costruzione leggeri high-tech e tecniche di giunzione che riducono il peso della cellula. Grazie all’incollaggio su tutta la superficie dei montanti in alluminio, la speciale giunzione di alluminio sulla parte interna ed esterna delle pareti e il nucleo isolante in RTM, Carthago ha eliminato i pesanti rinforzi delle pareti sostituendoli con un’altra tecnologia altrettanto robusta e durevole. Anche all’interno le soluzioni sono “weight saving”: ad esempio le colonne del tavolo in alluminio invece che in acciaio o il mobilio alleggerito con sagome ondulate e arrotondate grazie alla tecnologia Piping.

Il risparmio di peso si traduce in innumerevoli vantaggi, il primo dei quali è avere un maggior carico utile per trasportare oggetti, attrezzature o persone rimanendo nei limiti della patente B. Un veicolo più leggero consuma anche meno. 100 chili in meno riducono il consumo di carburante in media di 0,3 litri ogni 100 chilometri. Considerando una percorrenza di 20.000 chilometri l’anno si risparmia circa l’equivalente di un pieno. Al contempo si risparmiano all’ambiente 160 chili di CO2.

La gamma c-compactline Super-Lightweight
La gamma Carthago c-compactline Super-Lightweight si compone di 5 modelli, tutti motorhome, con lunghezze che vanno dal più piccolo I 138 DB lungo 641 cm fino al più grande I 144 QB lungo quasi sette metri. Tutti sono caratterizzati da una dinette anteriore con sedili girevoli in cabina, divanetto a “L” e quinto posto a sedere su una poltroncina contrapposta e dalla presenza di un letto matrimoniale ad altezza variabile in cabina che si affianca agli altri due posti letto sempre fissi in coda (letti gemelli su I 141 LE, I 143 LE, I 144 LE; matrimoniale trasversale su I 138 DB; matrimoniale centrale tipo “queen bed” su I 144 QB).
I modelli I 144 LE e I 144 QB lunghi poco meno di sette metri dispongono anche di vano doccia separato dal locale toilette.
Tutti questi integrali adottano meccanica Fiat Ducato con motore da 2,2 litri e potenza di 140 CV, e hanno di serie il telaio AL-KO ribassato che oltre a migliorare la stabilità e la sicurezza durante la marcia abbassando il baricentro del veicolo, è più leggero del telaio di serie.
Non ci dilungheremo nella descrizione degli ambienti interni, la cui qualità e fascino estetico rappresentano uno dei motivi del successo di Carthago. Stiamo chiaramente parlando di veicoli al top dell’offerta europea. E anche i prezzi non sono da entry level. Si parte da circa 94.000 euro per il più piccolo per arrivare ai 97.000 euro del più lungo. Qualità, eleganza, comfort, esclusività e la certezza di aver acquistato un prodotto che dura nel tempo e che, grazie alla solidità del brand, manterrà il suo valore nel tempo. Senza dimenticare il valore aggiunto della leggerezza: il modello più piccolo ha una massa in condizioni di marcia di 2825 kg (che consente 675 kg di carico utile se il mezzo è omologato a 3,5 t) mentre il più lungo ha una massa in condizioni di marcia di 2975 kg (che consente 525 kg di carico utile se il mezzo è omologato a 3,5 t).

La gamma c-tourer Lightweight
Un’altra gamma leggera di motorhome firmati Carthago è la c-tourer Lightweight composta da 5 modelli su Fiat Ducato con motore da 2,2 litri, potenza di 140 CV e telaio AL-KO ribassato e 1 modello su base Mercedes Sprinter con motore da 2,2 litri, potenza di 143 CV e telaio ribassato AL-KO. Immediatamente riconoscibile, grazie al suo design frontale “Carthago v-face”, questa gamma presenta una larghezza esterna di 2,27 m con una serie di disposizioni pensate per la categoria di peso da 3,5 t (come optional anche fino a 4,5 t di peso totale), ma anche modelli con un peso complessivo fino a 4,5 t (I 148 LE, I 149 LE, I 150 QB).
La gamma Fiat Ducato ha lunghezze entro i 7 metri. Oltre questo valore i modelli assumono il nome di Comfort. Il più compatto, il modello I 141 LE, ha una lunghezza di 667cm, una massa in condizioni di marcia di 2955 kg e un prezzo di poco superiore ai 97.000 euro.
La disposizione interna prevede una dinette anteriore con divanetto a “L”, sedili girevoli in cabina e un sedile laterale estraibile. In coda due letti gemelli longitudinali e al centro una cucina laterale compatta e un vano toilette con box doccia integrato e un’utile porta che può funzionare anche come divisorio tra la zona notte e la zona giorno. Armadi guardaroba sotto i letti singoli longitudinali con notevole altezza interna grazie alla zona ribassata nel doppio pavimento.
L’unico modello Lightweight su base Mercedes Sprinter è I 143 LE che ha una lunghezza di 708 cm, una massa in condizioni di marcia di 3115 kg e un prezzo di circa 103.000 euro. La disposizione è identica a quella sopra descritta. A far la differenza è la base meccanica Mercedes Spinter, comunque dotata di telaio ribassato AL-KO, che costa e pesa un po’ di più della versione analoga su Fiat Ducato, ma offre una serie di vantaggi che piacciono a una clientela specifica del marchio con la stella della casa di Stoccarda.

Per saperne di più: www.carthago.com

Ti potrebbe interessare