Oggi vi presentiamo Carthago liner for two. Chi non conosce molto bene il mondo dei veicoli ricreazionali, immagina che più il camper è grande, più persone ci stiano. Invece non è davvero così. I camper grandi e lussuosi generalmente vengono acquistati da chi ha esperienza, disponibilità economica e tempo per viaggiare. Quindi non da giovani famiglie, ma da coppie più mature i cui figli sono ormai indipendenti da tempo. Carthago, uno dei più importanti costruttori di veicoli di fascia lusso, e tutt’oggi rimasto indipendente dai grandi gruppi del settore, ha voluto ribadire questo concetto anche nel nome del suo maxi motorhome: “liner for two”, cioè un Liner (nome con il quale si designano generalmente i veicoli al top di gamma) per due. E per questo si è anche aggiudicato il primo premio all’Innovation European Award 2021 nella categoria “Focus sul gruppo target” poiché ha centrato correttamente il suo obbiettivo di mezzo per la coppia.
Carthago liner-for-two si guida con la patente C perché pesa, a seconda delle versioni dalle 4 tonnellate e mezzo fino a quasi 7 tonnellate.
Due modelli caratterizzati dallo stesso concetto di pianta interna: una spaziosa e confortevole dinette a “U” in coda e un grande bagno trasversale con doccia separata nella parte anteriore che occupa tutta la larghezza del mezzo quando si chiude la porta di separazione con l’abitacolo. I due modelli I 53 (lungo poco meno di 8 metri) e I 53 L (lungo più di 8 metri e mezzo) sono disponibili sia su base meccanica Fiat Ducato con telaio ribassato AL-KO e 140 cavalli di potenza, sia su Iveco Daily con 156 cavalli.
Aldilà di quello che si vede a occhio nudo, cioè un abitacolo estremamente curato nel design e nella estetica generale, un’ambientazione lussuosa e accogliente e spazi abbondanti per una vita di bordo a tutto comfort, ci sono soluzioni tecniche e accessoristiche al top. Per esempio, il riscaldamento centralizzato ad acqua calda Alde con convettori distribuiti in tutto il veicolo: nell’abitacolo, nella cabina, nel garage posteriore e nel doppio pavimento. Tutto è pensato per offrire il massimo confort climatico in ogni condizione, con una scocca robusta e molto ben isolata e un ottimo isolamento anche della cabina con vetri doppi per finestrini laterali e finestrini della porta e che spesso è il punto di debolezza dei veicoli ricreazionali.
Altri punti di forza di questi motorhome sono il grande garage in grado di caricare uno scooter, i serbatoi posizionati nel doppio pavimento riscaldato e l’innovativo concetto di illuminazione con luci a LED dimmerabili in tutti gli ambienti e una suggestiva illuminazione notturna sul pavimento.
Nella parte posteriore la zona soggiorno propone un divano circolare molto comodo e una tavolin traslabile. Nella maggior parte dei veicoli motorizzati, qui si trova un letto matrimoniale fisso o i servizi igienici affiancati da letti a castello. Ma questo è un Liner per due, quindi il secondo letto matrimoniale, se serve, va trasformato. Uno schermo piatto a LED da 40” (optional) sale elettricamente quando serve, altrimenti scompare dietro il gruppo sedute circolare Lounge.
Al centro si trova poi la cucina, che offre ampio spazio di movimento, un fornello a 3 fuochi con coperchio, un lavello rotondo in acciaio inox incassato nel piano di lavoro e un grande frigorifero con apertura a due ante, vano freezer separato. E per chi lo desidera anche una macchina per il caffè espresso con capsule a scomparsa.
Spostandosi verso la parte anteriore si trova un bagno longitudinale che presenta un volume variabile davvero geniale. Sulla parete di sinistra si trova il vano toilette indipendente, e su quella di destra la doccia separate. Entrambi gli ambienti sono autonomi e dotati di porta, ma chiudendo la paratia di separazione con la cabina e ruotando di 180° la porta del vano toilette si può creare una stanza da bagno davvero confortevole e spaziosa.
Sopra la cabina di guida si trova un letto matrimoniale longitudinale che si abbassa elettricamente e che ha una zona di discontinuità nella parte inferiore che crea l’effetto letti separati ed è facilmente accessibile con i due gradini estraibili da uno dei due mobiletti sottostanti.
La qualità ha un prezzo (ma fa anche in modo che l’acquisto mantenga il suo valore nel tempo). Questi modelli hanno costi che vanno da circa 145.000 euro del modello liner-for-two I 53 su telaio Fiat Ducato AL-KO telaio ribassato 40 heavy fino ai 180.000 euro del liner-for-two I 53 L su telaio Iveco Daily 6,7 t. Motorhome dedicati a camperisti esigenti, che hanno deciso di acquistare un veicolo al top dell’offerta in Europa che non è solo forma, ma anche tanta sostanza.
Maggiori informazioni sul sito di Carthago a questo indirizzo: https://www.carthago.com/it/autocaravan/integrali-comfort-liner/liner-for-two