Casa sull'Albero Glamping Viaggi in Europa

Case sull’albero: idee per festeggiare il 21 novembre

Forse non a tutti è noto che il 21 novembre è la Giornata nazionale degli alberi, una data il cui scopo è valorizzare la flora, di cui gli alberi innanzitutto, nonché promuovere la tutela dell’ambiente e la riduzione dell’inquinamento. Un’occasione particolare per ricollegarci alla Natura, magari piantando una pianta, oppure perché no… dormendoci sopra!

Foto di veeterzy

Avete capito bene: che sia tra le fronde più alte di una robusta quercia, o nascosti tra i fitti rami di un pino sempreverde, quelle che oggi vi proponiamo sono alcune tra le più imperdibili case sull’albero in Italia in cui trascorrere una giornata degli alberi che non dimenticherete!

Caravan Park Sexten

Cominciamo il nostro volo sul bel Paese con una conoscenza nota: Caravan Park Sexten, un’istituzione tra i glamping di lusso e la meta perfetta per coniugare contatto con la natura e comfort, con le sue esclusive case sugli alberi, spaziose ed eleganti, ma soprattutto inserite in una struttura che, tra ristoranti gourmet e wellness, vi farà gustare un soggiorno con i fiocchi. Caravan Park Sexten si trova a Sesto (BZ), e potete trovare disponibilità e offerte sul loro sito: https://www.caravanparksexten.it

San Luis Hotel

Sempre in Alto Adige, ma verso Merano, ad Avelengo (nota tra l’altro per aver dato il nome alla razza equina Avelignese) si trova il San Luis, un glamping che è un vero e proprio resort in mezzo ad un parco alpino. Interessante la vision della famiglia Meister, che lo ha creato: unire il tradizionale stile altoatesino ad un concept più moderno. Il risultato è un accogliente rifugio, in cui legni preziosi e futuristiche vetrate panoramiche si coniugano e bilanciano sapientemente regalando un vero contatto con la Natura, senza incorrere nelle sue asperità, ma anzi coccolati dall’impeccabile ospitalità della struttura. Proprio qui, tra le altre soluzioni, spiccano le esclusive case sull’albero. Esclusive davvero, a cominciare dalle dimensioni: 44 e 72 m2 ne fanno dei veri e propri appartamenti tra le cime degli alberi, dotate di ogni comfort, compresa una sauna privata con vista sul bosco circostante. È doveroso dire che anche i prezzi vanno di pari passo ai servizi proposti, ma sicuramente parliamo di un’esperienza che vale la pena fare almeno una volta nella vita. Ancora una volta, vi rimandiamo al sito della struttura per disponibilità e tariffario: https://www.sanluis-hotel.com

Dolomiti Village

Spostandoci in Friuli, ma sempre tra le montagne, troviamo a Comeglians, località Nomplan (UD), il Dolomiti Village, che ci ha stupito con la sua originale e deliziosa casa sull’albero, o per meglio dire, attorno all’albero! Squisitamente in legno, con tanto di sculture e decorazioni a impreziosirla, la casetta sembra proprio uscita da un libro delle favole, ed ha la particolarità ulteriore di essere attraversata dai tronchi dell’albero su cui è costruita: delle colonne portanti che fanno bella mostra di sé nel salotto della casa, ampia a sufficienza da ospitare fino a 4 persone. Una chicca da scoprire, insieme ai pacchetti offerta del Dolomiti Village qui: https://www.dolomitivillage.it

SCOPRI TUTTE LE STRUTTURE CON CASE SULL’ALBERO IN ITALIA QUI

Il Sogno di Paolina

Lasciando le Dolomiti e i loro boschi, attraversiamo quindi la Lombardia, facendo una tappa a Como, dove sorge Il Sogno di Paolina, un piccolo ma accogliente B&B, poco fuori dal centro città, che offre, oltre a una vecchia serra riammodernata per ospitare un piacevole appartamento di design, anche una casa sull’albero nell’ampio giardino della villa padronale. Perfetta per le coppie, ideale per chi magari ama la dolce melancolia del lago in autunno, ha il grande vantaggio di essere anche la meta perfetta per una gita fuori porta, trovandosi a poca distanza anche da Milano. L’attenta ospitalità di Paolina poi, propone diverse servizi ed attività, come escursioni organizzate sul lago o nei dintorni. Qui trovate i dettagli: https://www.ilsognodipaolina.com

Il Giardino dei Semplici

Proseguiamo allora alla volta del Piemonte, dove a poca distanza dalle Alpi Occidentali e circondata da un paesaggio collinare, Manta (CN) ci regala il suo Giardino dei Semplici. Si tratta di un’antica cascina, benedetta da una posizione invidiabile all’interno del bosco e gestita dalla famiglia proprietaria che ha realizzato un piccolo glamping eco-friendly che merita assolutamente una visita. In particolare, parliamo ovviamente delle due case sugli alberi che la struttura offre: Toulipier, più raccolta e ispirata al mondo delle fiabe, e Quercia, ideale per coppie in cerca di romanticismo, ed entrambe costruite sugli omonimi alberi. Prezzi e disponibilità sono consultabili sul sito https://www.giardinodeisemplici.eu, tenendo presente che la struttura chiude da metà dicembre a metà febbraio.

La Piantata

Infine, allontanandoci dalle mete più “nordiche”, arriviamo nel Lazio, dove nei pressi del Lago di Bolsena, ad Arlena di Castro (VT), si trova l’agriturismo La Piantata, un’oasi di verde e relax nella Maremma laziale in cui godere di un weekend nella natura sulle splendide tree houses che l’agriturismo propone. Black Cabin è un loft di dimensioni importanti e un comfort ancora più importante, costruito su un pino marittimo bicentenario e con una vista spettacolare su filari di ulivi e campi coltivati. Gli interni di design sono poi il degno accompagnamento alla meraviglia che la Natura offre stando sull’ampio terrazzo. L’altra soluzione, Suite Bleue, più rustica ma non meno raffinata, è quanto più simile invece a quel che ci si possa aspettare da una casa sull’albero: costruita su una quercia secolare, circondata da campi di lavanda è un sogno ad occhi aperti per coppie e per chi si sente ancora bambino e vuole regalarsi momenti di spensieratezza e relax. Per tutti i dettagli vi rimandiamo ancora una volta al sito dell’agriturismo: https://www.lapiantata.it

Insomma, qualunque sia la vostra destinazione, speriamo che quest’anno la giornata nazionale degli alberi possa essere l’occasione in cui ritrovare il contatto con la Natura e tornare un po’ bambini, vivendo l’emozione di abitare in una casa sull’albero!

SCOPRI TUTTE LE STRUTTURE CON CASE SULL’ALBERO IN ITALIA QUI

Ti potrebbe interessare