Durante i miei viaggi spesso mi capita di imbattermi in strutture glamping particolarmente interessanti. Rimango sempre colpito quando posso soggiornare su una casa sull’albero, anche chiamata tree house o tree nest in inglese.
Questi tipi di alloggi sono i miei preferiti, in quanto mi hanno sempre dato quella sensazione di essere sopraelevato che mi infonde molta sicurezza. Inoltre mi sento anche particolarmente a contatto con la natura più che se non fossi a terra.
Oggi vi parlerò delle 3 case sull’albero più belle in cui io abbia avuto la possibilità di dormire in Italia, due di queste sono molto tradizionali mentre l’ultima di cui vi parlerò, è una vera e propria chicca di design.
Glamping il Sole
Quella di Civitella Paganico è stata la prima casa sull’albero che ho visitato in Italia. Seppur sia molto semplice, è situata in un bellissimo contesto rurale della Maremma toscana. Si affaccia su una vallata collinare dai tratti tipici della campagna del grossetano, mentre sul retro è presente una staccionata che fa da recinzione a un selvaggio maneggio.
Se l’interno è molto spartano, conserva allo stesso tempo l’accoglienza tipica delle case sull’albero più belle. Come nelle migliori location infatti, potete trovare anche il bagno all’interno.
Una tra le esperienze più belle che potete fare alla casa sull’albero del Glamping il Sole sarà anche quella di farvi un comodissimo bagno caldo nell’hot tub sottostante alla casa ( una tinozza in larice riscaldata a legna ) molto consigliata al tramonto o dopo il calar del sole, per godersi indimenticabili notti stellate.
Visualizza questo post su Instagram
Giardino dei Semplici
Il Giardino dei Semplici è stato sicuramente la più bella scoperta del 2021, questo glamping è una location storica nella regione Piemonte.
Seppur lo conoscessi da tempo non avevo mai avuto modo di visitarlo. Entrare nella tenuta dove sono collocate le 2 case sull’albero del Giardino dei Semplici, è come entrare in una foresta magica, loro lo chiamano il “Giardino dei Sogni”, un ambiente davvero fatato, a tratti mistico, fatto da grandi alberi di querce e castagni, che in pieno autunno danno il massimo di sé con i caldi colori accesi delle loro foglie.
Ho apprezzato molto “La Quercia”, una struttura fantastica a cui si accede salendo una bellissima scala di legno molto ripida che di notte si illumina tutta. Per non parlare poi degli interni curati nei minimi dettagli!
Una volta varcata la porta di ingresso inizierà la vostra favola. E la più bella sorpresa la troverete al risveglio. Dopo una notte di sogni e riposo la leggenda vuole infatti che gnomi e folletti vengano a consegnarvi la colazione; se visiterete la struttura in estate potrete gustarla proprio sul terrazzo della casa sull’albero, se invece farà più freddo come in autunno e inverno, la colazione sarà servita all’interno di una bellissima struttura a vetri molto somigliante ad una serra, poco distante dalle case sull’albero.
Se siete persone che amano sognare anche gli occhi, questa è la location che fa per voi!
Visualizza questo post su Instagram
Fattorie di Celli
Quella di Fattorie di Celli, non è una semplice casa sull’albero, è un favoloso esempio di struttura architettonica moderna pensata per fondersi al meglio all’interno di un contesto naturale. Questa casa ha la particolarità di non sorreggersi su di un vero e proprio albero, bensì, di galleggiare a qualche metro dal suolo poggiandosi su delle palafitte artificiali che rendono la struttura molto omogenea con la vegetazione circostante. La particolarità di questa casa sull’albero sta anche nella contemporaneità della sua facciata, completamente a vetri, con un piccolo terrazzo sempre a vetri che simula una camminata sul vuoto. La struttura si affaccia sul borgo della città di Poppi (Arezzo), una magnifica vista in direzione del quale sorge anche il sole. Unico aspetto scomodo di questa struttura, la presenza del bagno non in camera ma al livello più basso, in un piccolo cabin distaccato, per il resto è tutto organizzato al meglio, con una studiata illuminazione interna che renderà il vostro soggiorno super esclusivo.
Visualizza questo post su Instagram
Non potrei definirlo meglio che un rifugio romantico inaccessibile nella natura toscana, dove potersi ritrovare e rilassarsi senza farsi mancare nessun tipo di comfort.