Lifestyle

Cinema e Camper: Ella & John di Virzì e altri film a tema campeggio da vedere

ll camper, la roulotte e il campeggio  sono spesso protagonisti di film e serie tv. Luoghi e mezzi ideali dove ambientare storie d’amore e d’avventura, film d’azione o commedie divertenti. Complice l’uscita dell’ultimo film di Virzì Ella & John . The Leisure Seeker dove un improvvisato viaggio on the road, regalerà ai protagonisti sorprendenti ricordi di una vita insieme, abbiamo pensato di riassumere in questo articolo diverse pellicole a tema cinema e camper .

Cinema e Camper: uscite 2018

Ella & John . The Leisure Seeker (2017)

Ella & JohnElla & John – The Leisure Seeker (The Leisure Seeker) è un il primo film in lingua inglese di Paolo Virzì. I protagonisti sono due attori davvero eccezionali: Helen Mirren e Donald Sutherland.
La pellicola è l’adattamento cinematografico del romanzo del 2009 In viaggio contromano (The Leisure Seeker), scritto da Michael Zadoorian ed edito in Italia da Marcos y Marcos.
Di cosa parla? Di un viaggio, quello che John e Ella, moglie e marito ottantenni, decidono di intraprendere per sfuggire alle cure mediche che li porterebbero a vivere gli ultimi anni della loro vita separati. Decidono allora di salire sul camper con cui andavano in vacanza coi figli negli anni Settanta, The Leisure Seeker, e mettersi in viaggio da Boston verso Key West, dove c’è il museo di Ernest Hemingway, di cui John è appassionato. Un film profondo che racconta il rapporto dei due protagonisti con delicatezza. Un film toccante, tenero e agrodolce che è stato proiettato in concorso alla 74ª Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia e successivamente al Toronto International Film Festival riscuotendo successo e che attendiamo nelle sale italiane a partire dal 18 gennaio 2018.

Ecco il trailer di Ella & John – The Leisure Seeker

Amanda & Jack go Glamping (2017)

Film GlampingUn brutto periodo per Jack Spancer, che è in crisi con la moglie e in un momento negativo anche con il lavoro. Per ritrovare l’amore decide di organizzare un viaggio con la consorte, Amanda, scegliendo una soluzione glamping con la speranza di trovarsi in una situazione intima. In realtà la coppia troverà il loro rifugio d’amore tutt’altro che privato… arriveranno presto un’altra coppia in luna di miele e un proprietario terriero super-ficcanaso. Le situazioni divertenti e paradossali si susseguiranno e sicuramente le risate non mancheranno.

Una pellicola che per la prima volta punta i riflettori sul glamping, nuovo fenomeno e trend del momento molto apprezzato soprattutto oltre Oceano dove la vacanza open air “di lusso” è diventata un sogno quasi per tutti.

Il film non si sa quando uscirà nelle sale in Italia e non sappiamo quale sarà il titolo. Speriamo solo che non venga troppo stravolto, come spesso accade!

La dvdteca del campeggiatore

Come anticipato, i titoli legati a viaggi on the road o a esperienze open air sono moltissimi. In alcuni di questi camper e campeggio sono proprio i protagonisti. In altri sono luoghi chiave dove si sviluppa la trama. Ce n’è per tutti i gusti: film per le famiglie, commedie, biografie, film musicali e film comici. Ognuno di noi può scegliere quello più adatto ai propri interessi. Ecco alcuni titoli tra cui, siamo sicuri, troverete anche quello che saprà emozionarvi e farvi passare qualche ora serena e di relax, magari in famiglia in questi giorni di festa.

1_Vita da camper (2006)

Vita da camper, il cui titolo originale è RV,  è uscito nel 2006 diretto da Barry Sonnenfeld, regista di Men in Black e prodotto dalla casa produttrice Columbia Pictures. In Italia il film è uscito il 2 giugno 2006. Il protagonista è il compianto Robin Williams che con la sua famiglia organizza uno stravagante viaggio in camper allo scopo di passare insieme le vacanze e riscoprire una complicità andata persa. Una commedia carina dove Robin Williams dà come sempre il meglio di sé. Divertente e godibile.

2_Il campeggio dei papà (2007)

Anche Il campeggio dei papà (Daddy Day Camp) è un film per famiglie dove il campeggio è protagonista. Dopo aver aperto L’asilo dei papà, Charlie  decide di espandere la propria attività e comprare un campeggio estivo in disuso, che lui frequentava quando era bambino, per farne un campeggio per papà. Naturalmente Charlie dovrà affrontare tantissime difficoltà, ma le situazioni divertenti non mancheranno . Un film di Fred Savage. Con Cuba Gooding Jr., Lochlyn Munro, Richard Gant, Tamala Jones, Paul Rae, Brian Doyle-Murray.

3_Come ti spaccio la famiglia (2013)

Come ti spaccio la famiglia (We’re the Millers) è un film commedia del 2013 diretto da Rawson Marshall Thurber con protagonisti Jennifer Aniston, Jason Sudeikis, Emma Roberts, Will Poulter e Ed Helms. Un piccolo spacciatore incastrato in un affare di droga, coinvolge una finta famiglia e la porta, in camper, in un viaggio pieno di imprevisti con l’obiettivo di superare la dogana senza farsi beccare. Il film è stato vietato ai minori di 17 anni non accompagnati (Rating R) negli Stati Uniti d’America, per contenuti sessuali, linguaggio scurrile e presenza di droga. In Italia invece ha ottenuto il visto T, ovvero adatto per tutte le età. Meglio prima guardare il trailer per valutare!

4_The Rocker – Il batterista nudo (2008)

The Rocker – Il batterista nudo (The Rocker) è un film del 2008 diretto da Peter Cattaneo. Gli interpreti principali sono Rainn Wilson, Emma Stone, Teddy Geiger, Christina Applegate e Will Arnett. Uscito dal gruppo dei Vesuvius proprio prima del grande successo, il protagonista vive tutta la vita con il rimpianto, fino a quando non si unirà alla band del nipote e ritornerà a calcare i palchi in un divertente tour per gli States. Ovviamente il viaggio sarà in camper. Film davvero divertente e molto rock!

5_Into the Wild – Nelle terre selvagge (Into the Wild)

Into the Wild è un film del 2007 scritto e diretto da Sean Penn, basato sul libro di Jon Krakauer Nelle terre estreme, in cui viene raccontata la storia vera di Christopher McCandless, giovane proveniente dalla Virginia Occidentale che subito dopo la laurea abbandona la famiglia e intraprende un lungo viaggio di due anni attraverso gli Stati Uniti, fino a raggiungere le terre sconfinate dell’Alaska. Una storia e un film diventato un cult che racconta un vero viaggio on the road ricco di emozioni e imprevisti. Film molto intenso e commovente, da vedere assolutamente prima o poi.

6_A proposito di Schmidt

Warren Schmidt, un misantropo che ha speso una vita in una società di assicurazioni, all’età di 66 anni va in pensione, decide allora di andare a Denver in camper, per tentare di convincere la figlia Jeannie a non sposare il fidanzato. Tutto andrà al contrario di come previsto. La figlia si sposerà e lui si troverà a vagare senza meta per gli States.

7_Paul

Paul è un film commedia fantascientifico del 2011 diretto da Greg Mottola e scritto da e interpretato da Simon Pegg e Nick Frost. Il film parla di due giovani geek che incontrano un extraterrestre, doppiato da Seth Rogen, con un sarcasmo davvero spiccato, molto appetito e appassionato di alcol e sigarette. I due ragazzi lo aiuteranno a fuggire dagli agenti dell’FBI che lo stanno inseguendo e… non vi sveliamo altro!

8_The most beautiful day – il giorno più bello

Film tedesco di grande successo che racconta il viaggio on the road di due ragazzi. Uno affetto da fibrosi polmonare e l’altro soggetto a improvvisi stati catalettici. Scappati dalla clinica che li ospita e racimolato il denaro necessario, i due si mettono in viaggio verso il Sudafrica, a bordo di un motorhome HymerMobil d’epoca S750 Daimler Benz, alla ricerca dell’ultimo e più bel giorno delle loro vite. La loro avventura li porterà a vivere situazioni tragicomiche fra gag irresistibili e momenti di profonda riflessione, e li condurrà al compimento di un piano segreto.

Avete scelto la vostra pellicola preferita a tema camper e cinema? Noi crediamo di sì, ma nel caso la risposta fosse negativa non preoccupatevi, questo articolo verrà aggiornato di mese in mese con nuovi titoli e suggerimenti. A questo punto non ci resta che augurarvi: Buona Visione!

Ti potrebbe interessare