Chi ha un multitool si sarà sicuramente chiesto come far durare a lungo il proprio attrezzo multifunzione. Per chiarire ogni dubbio, l’azienda svizzera Victorinox ha preparato un documento in cui spiega in modo dettagliato ai suoi clienti come fare la manutenzione del celebre coltellino. Victorinox è un brand svizzero conosciutissimo in tutto il mondo, con una storia ultra centennale, un fatturato di quasi mezzo miliardo di euro e migliaia di dipendenti in tutto il mondo.
I multitool firmati Victorinox rappresentano da sempre una garanzia per gli appassionati della vita all’aria aperta. Vediamo cosa si deve e cosa non si deve fare per garantire a questo utile e, talvolta, indispensabile oggetto una lunga vita.
Come curare il multitool
I singoli strumenti di un multiuso da tasca Victorinox sono realizzati in acciaio di alta qualità. Una pulizia e una lubrificazione regolari sono fondamentali per un adeguato funzionamento del multiuso da tasca.
Per quanto riguarda la pulizia, è necessario, in caso di modello con elettronica integrata, rimuovere innanzitutto la batteria. È importante sapere che i componenti elettronici non sono impermeabili. Se si dovessero bagnare le batterie sarà necessario estrarle e asciugarle. In ogni caso, i contatti elettrici sono rivestiti di una vernice protettiva, perciò i componenti elettronici non si dovrebbero rovinare.
Per il lavaggio, il coltello va immesso in acqua calda e vanno aperti e richiusi gli strumenti fino a ripristinarne la perfetta mobilità. Le istruzioni ufficiali della casa svizzera non prevedono l’utilizzo di saponi. Una volta asciugato l’attrezzo, va applicata una gocciolina d’olio tra il tallone degli strumenti e la molla. Quando si sceglie un olio per coltelli, bisogna prendere in considerazione diverse caratteristiche. Alcuni oli, per esempio, seppur adatti alla cura dello strumento, non forniscono una sufficiente lubrificazione e possono arrivare a compromettere il funzionamento del coltello (impedendo la scorrevolezza dei componenti, ecc.).
Il prodotto che Victorinox consiglia si chiama Multi-Tool Oil (N.art.: 4.3302) che è particolarmente adatto in quanto è monouso, inodore e insapore, resistente all’invecchiamento all’usura e alla corrosione e in più è idoneo al contatto con gli alimenti. Infine, è importante ricordarsi che non si deve mai lavare il coltello da tasca o un altro multitool in lavastoviglie. Infatti, La temperatura nelle lavastoviglie può arrivare tra i 55 e gli 80 gradi Celsius a seconda del ciclo selezionato e la combinazione tra sali, agenti detergenti e alte temperature per periodi prolungati può danneggiare il prodotto.
Affilatura
Una volta pulito il coltello multiuso, se avete intenzione di affilarlo dovete fare una distinzione tra lama a filo liscio e seghettata. Nel primo caso occorre affilare la lama passando una cote su entrambi i lati con una angolatura di 15-20 gradi così da ottenere un angolo di taglio di 30-40 gradi. In caso si impieghi una mola, va raffreddata con abbondante acqua per evitare lo sviluppo di temperature eccessive. Se si affila, invece, una lama a filo seghettato occorre passare una cote sul lato piano del filo seghettato con un’angolatura di 15-20º. L’impiego dell’affilacoltelli Victorinox n. 7.8714, adatto a fili sia normali che seghettati, rende l’operazione molto più semplice e veloce.
Conosci tutte le funzioni del tuo Coltellino Multiuso?
Se la riposta è no, può farti comodo lo schema riportato qui di seguito.
1. Lama grande
2. Lama piccola
3. Cavatappi
4. Apriscatole con
5. Cacciavite 3 mm
6. Levacapsule con
7. Cacciavite 6 mm
8. Spelafili
9. Punteruolo, alesatore
10. Anello
11. Pinzetta
12. Stuzzicadenti
13. Forbici
14. Gancio multifunzionale
15. Sega per legno
16. Squamapesci con
17. Slamatore
18. Righello (cm + pollici)
19. Lima per unghie con
20. Lima per metalli
21. Pulisci unghie
22. Sega per metalli
23. Cacciavite 2,5 mm
24. Scalpello e raschietto
25. Pinza con
26. Tagliafili
27. Tronchese
28. Cacciavite Phillips
29. Lente
30. Penna a sfera
31. Spillo
32. Mini-cacciavite
33. Lesina
34. Chiave per bit con
35. Chiave esagonale femmina da 5 mm per connettori D-SUB
36. Chiave esagonale femmina da 4 mm (Innesto Philips 0, Innesto Philips 1)
37. Porta innesti con 6 innesti
38. Orologio 12h/24h
39. Sveglia
40. Conto alla rovescia
41. Tempo di percorrenza
42. Altimetro m/piedi
43. Barometro
44. Termometro
45. LED
46. Forbici con microdentatura
47. Pinza con
48. Due posizioni di apertura
49. Tronchese
50.Tagliafili
51. Crimpatore
52. Chiave fissa
Utensile multiuso:
53. – Levacapsule
54. – Apriscatole
55. – Cacciavite
56.– Spelafili