Fino ad ora avevamo visto prototipi che utilizzavano i pannelli solari per alimentare le batterie o per far viaggiare un camper per pochi chilometri. Stella Vita è il nome di questo nuovo veicolo ricreazionale, il primo in assoluto, completamente ad energia solare e autosufficiente per il viaggio e la vacanza.
In questi giorni se siete tra Paesi Bassi, Nord delle Francia e Spagna potreste incrociarlo perché sta percorrendo le strade d’Europa con partenza da Eindhoven , sede del gruppo di progetto fino alla punta più meridionale della Spagna, a Tarifa, affidandosi esclusivamente all’energia prodotta dal sole.
Il termine autosufficiente indica che attraverso la produzione di corrente elettrica dei pannelli solari posizionati sul tetto, il veicolo è indipendente da qualsiasi combustibile e dalle stazioni di ricarica generando in autonomia abbastanza energia solare per viaggiare, scaldare l’acqua, far funzionare diversi elettrodomestici, dispositivi elettronici e preparare del cibo.
Come è fatto Stella Vita ?
Questo prototipo si avvale di due differenti livelli di pannelli solari, il primo utilizzato durante la marcia e in parte dedicato alla ricarica. Ma nel momento in cui ci si ferma il tetto viene sollevato per permettere una vivibilità interna maggiore e nello stesso momento la superficie dei pannelli viene aumentata fino a 17,5 metri quadri per far funzionare tutte le utenze necessarie alla ricarica e alla sosta.
Per quanto riguarda la struttura sono stati utilizzati materiali ultraleggeri e ad alta efficienza così Stella Vita in una giornata di sole può percorrere fino a 730 km con una velocità massima di 120 km/h trasportando 2 persone.
Il team di sviluppo, prima della partenza, ha presentato volutamente il veicolo ad un pubblico prevalentemente giovane e il team manager del Solar Team Eindhoven ha affermato che: “Questi giovani studenti sono il futuro, la prossima generazione e possono incoraggiare e accelerare la transizione verso un futuro più sostenibile”, continua dicendo “Per accelerare questa transizione durante il nostro viaggio cercheremo di ispirare il maggior numero possibile di persone in Europa per un futuro sostenibile “.
Al momento gli intrepidi viaggiatori stanno avendo alcuni problemi tecnici che rallentano il viaggio ma se volete seguirli potete collegarvi alla pagina ufficiale di Facebook dell’European Solar Tour