Campeggi

Conero in campeggio, una vacanza vista mare

La Riviera del Conero si trova nelle Marche ed è famosa per la bellezza degli scorci, la spiaggia bianca e l’acqua cristallina. Dal porto della città di Ancona si estende fino a quello di Numana, un tratto di costa dell’Adriatico davvero unico e particolare perché alto e roccioso. I centri più conosciuti per chi la sceglie come meta per le vacanze sono Sirolo e Numana.

Proprio a Sirolo si trova il Camping Club Village Internazionale, struttura a quattro stelle dalla posizione veramente invidiabile, è situato infatti a pochi metri dalle due famose spiagge Urbani e S.Michele e a meno di 1 miglio dalla Spiaggia delle Due Sorelle, da raggiungere via mare. Immerso nella natura del Parco Naturale del Conero è a 250m dal centro di Sirolo, che la sera si illumina e anima e che di giorno regala un panorama mozzafiato dal suo belvedere.

Il campeggio è disposto a terrazze a picco sul mare regalando così agli ospiti una vista davvero unica che si può scorgere da quasi tutta l’area. Ci sono, naturalmente, piazzole posizionate vista mare, ma quelle che non lo sono, possono godere comunque di tanta meraviglia.

L’Internazionale è il regno di chi ha la tenda, ma ci sono anche tantissime piazzole ideali per van e aree più in piano per camper e roulotte. Per la discesa e il posizionamento gli addetti del camping sono sempre a disposizione per dare supporto. L’offerta si completa con case mobili di ultima generazione e cottage che sembrano delle piccole e caratteristiche baite di montagna.

Per quanto riguarda i servizi ci sono: piscina, miniclub, biblioteca, terrazza panoramica, barbecue attrezzati, angolo picnic, ping-pong, sala tv, maxischermo, piccolo parco giochi bimbi, nolo bici, campetto giochi polivalente. Ristorante, tavola calda da asporto, pizzeria, market con ortofrutta e prodotti tipici, bar & long drinks, edicola, tabacchi.

Una menzione speciale va fatta al ristornate dove noi abbiamo cenato più volte e acquistato anche cibi d’asporto. Organizzazione impeccabile, gentilezza e qualità. Super consigliato!

Un’altra caratteristica del campeggio che ci ha colpiti e che non è da sottovalutare mai, ma soprattutto quest’anno, è la pulizia. I bagni comuni infatti sono costantemente igienizzati e tenuti lindi, con una grande attenzione agli ospiti, dimostrata anche in fase di accoglienza e alla reception dove tutto il personale è super disponibile e lo è stato anche quando abbiamo avuto bisogno dell’infermeria (niente di grave :-)).

La magia di un campeggio vista mare e punto d’interesse per belle gite

Svegliarsi tutte le mattine con una vista mozzafiato. Aspettare l’alba nel punto panoramico del campeggio, scendere fino al mare riempiendosi gli occhi dell’azzurro dell’acqua, del verde della vegetazione e del bianco della roccia è impagabile. Senza dubbio il valore aggiunto del Camping Village & Club Internazionale di Sirolo che lo rende unico e davvero da annoverare tra i migliori in Italia.

La posizione è anche strategica per chi vuole visitare il territorio. Non lontano ci sono Loreto, Recanati e Osimo.

Loreto è famosa perché il Santuario, che domina la collina in cui è situato, custodisce al suo interno la Santa Casa dove la Vergine Maria nacque, visse e ricevette l’Annunciazione. https://www.loretoturismo.info/it/

Recanati è il comune che ha dato i natali al poeta Giacomo Leopardi. Molti sono i luoghi delle sue poesie che possono essere visitati, insieme alla casa. La piazza del sabato del villaggio, la torre del Passero Solitario, i colli dell’infinito… http://www.comune.recanati.mc.it/

Osimo è chiamata la “città dei senza testa” ed è famosa per le sue grotte, la rete di gallerie, cunicoli e sale ipogee scavate su più livelli, alcune di esse visitabili. Di nota anche il Duomo di San Leopardo, la Basilica di San Giuseppe da Copertino e il Teatro La Nuova Fenice. https://www.osimoturismo.it/

A un’oretta di distanza le grotte di Frasassi e il tempio di Valadier, che abbiamo visitato ed è davvero suggestivo, così com’è incastrato nella roccia.

Per maggiori dettagli sui luoghi da visitare http://www.turismosirolo.it/

Per maggiori dettagli sul campeggio https://www.campinginternazionale.com/

Ti potrebbe interessare