Oggi vi parliamo HOME CONTAINER, uno dei quattro marchi di SOGESE che si occupa della vendita e del noleggio di container abitativi. .Sì proprio così, i container utilizzati per il trasporto merci, sono la struttura più flessibile e versatile di questo mondo: possono diventare dei confortevoli ambienti abitativi che nulla hanno da invidiare a bungalow e lodge. Quella di Sogese è la storia di un’azienda al passo coi tempi che ha saputo anticipare le tendenze e rispondere in modo efficace ai cambiamenti del mercato. L’azienda nasce infatti come terminal di riparazione di container, in un momento caratterizzato dall’aumento dei traffici marittimi, ha poi successivamente affiancato il servizio di noleggio container e celle frigorifere (dry e reefer) e, negli anni 2000 ha avviato l’attività legata al noleggio e alla vendita di box prefabbricati. Risale al 2013 la nascita del marchio HOME CONTAINER dedicato appunto alla vendita e noleggio di soluzioni abitative confortevoli e di alto design progettate all’interno di container.
Abbiamo intervistato Andrea Monti Amministratore Delegato di Sogese per sconoscere meglio l’azienda e approfondire i punti di forza dei container abitativi di HOME CONTAINER.
Come nasce l’idea alla base di HOME CONTAINER?
L’idea nasce dall’esigenza di risolvere un’evidente problema sofferto dai vari attori dell’industria alberghiera. Troppo spesso i gestori di campeggi e di strutture similari basati sull’offerta di posti letto in bungalow sono soggetti al problema della forte stagionalità del loro business. Questo fattore è responsabile della concentrazione dei flussi turistici, e dunque anche della loro domanda di riferimento, in un periodo limitato dell’anno che oscilla tra i 4 e i 6 mesi a seconda delle condizioni atmosferiche più o meno favorevoli. E anche durante l’alta stagione, solitamente, l’offerta rappresentata dai posti letto disponibili è limitata e l’eventuale aumento e adeguamento degli stessi alle richieste del momento non può realizzarsi in tempi brevi obbligando l’albergatore a rinunciare a nuovi ospiti e quindi a ulteriori redditi.
Il servizio HomeContainer risolve puntualmente questo problema sotto due punti di vista. Dal lato prodotto, realizzando all’interno di container da 20’ (Lun. 6m x Lar. 2.4m x Alt 2.9m) e 40’ (Lun. 12m x Lar. 2.4m x Alt 2.9m) high cube una soluzione abitativa che nulla ha da invidiare ai tradizionali bungalow da campeggio. Gli spazi interni del container vengono razionalizzati e intelligentemente ripartiti tra una zona notte, una zona living con angolo cottura e un bagno con doccia. Tutti i nostri moduli abitativi sono opportunamente coibentati, arredati e dotati di impianto di condizionamento e acqua calda mediante scaldabagno. Ma è dal lato servizio che provengono i vantaggi più importanti, in quanto il servizio HomeContainer prevede il noleggio immediato, anche di brevissimo termine, delle soluzioni abitative containerizzate e ciò garantisce al gestore del campeggio, o della struttura alberghiera, limitato impatto economico-finanziario ed estrema flessibilità nell’offerta di posti letto sia di fronte alla stagionalità del business sia di fronte a picchi di domanda all’interno della stagione stessa. Alla fine del periodo di noleggio tutto rientra nei nostri depositi. Siamo certi inoltre che il servizio HomeContainer potrà essere di aiuto e sostegno a molte altre start-up che vogliono innovare nel settore dei servizi alberghieri, penso a idee basate sullo sfruttamento di aree disponibili in zone ad elevata affluenza turistica o a idee basate sull’offerta di posti letto “a tempo determinato” in occasione di eventi o concerti.
Inoltre per chi avesse in mente di realizzare un ambiente originale all’interno di un container navale … magari da utilizzare come allestimento per varie fiere o scopi legati all’attività svolta come un bar o una cucina itinerante, Sogese dispone di un ufficio di progettazione a disposizione per lo sviluppo e la preventivazione di ogni idea, anche la più originale.
Quali sono i principali punti di forza di HOME CONTAINER?
I nostri moduli abitativi HOMECONTAINER nascono per garantire flessibilità e risparmio di costi alle aziende del settore turistico e alberghiero, in particolare ai campeggi che possono utilizzare spazi e piazzole di sosta per l’alloggio di bungalow e le nostre soluzioni abitative garantiscono comfort e funzionalità al pari (se non superiore) dei tradizionali bungalow da campeggio ma con un vantaggio unico e indiscutibile ovvero la possibilità di noleggiare, anche per un solo mese, le unità abitative HOMECONTAINER.
L’opzione del noleggio consente infatti di contenere i costi in proporzione all’effettivo utilizzo del bene, di fatto trasformando un costo fisso (quale l’acquisto di un bungalow) in un servizio a costi variabili e commisurati alla durata del periodo di noleggio. Tutto questo a salvaguardia dei rischi, che in una attività turistica stagionale sono all’ordine del giorno, come le condizioni del tempo e l’incremento imprevisto della domanda di posti letto. Chiaramente la struttura del container (che esteticamente ed esternamente può essere migliorata con coperture varie), permette il posizionamento dell’unità abitativa senza platee o fondamenta e la movimentazione/ trasporto della stessa in maniera rapida e senza operazioni di montaggio e smontaggio, dunque senza richiedere spese rilevanti.
Di seguito alcune delle peculiarità fondamentali delle nostre produzioni:
Riduzione dei costi di trasporto e ottimizzazione logistica: Le strutture Home Container ONLY e Home Container LONG sono realizzate attraverso una ingegneria che le consente di essere certificate per l’imbarco nave proprio come un qualsiasi altro container marittimo e di fruire delle stesse infrastrutture intermodali ottimizzando i costi di movimentazione e spostamento. Il vantaggio economico è più chiaro se pensiamo che oggi, trasferire un container marittimo dal Far East all’Europa, ha un costo paragonabile alla tratta italiana Roma – Milano. Non ci sono costi di assemblaggio e montaggio a destinazione in quanto tutto è preallestito all’interno del container.
Spiccato attenzione al design e al comfort: La sensazione di comfort e accoglienza che si percepisce entrando in una Home Container è la quella tipica di una abitazione tradizionale, dove lo spazio vivibile si articola armoniosamente tra una zona notte, una zona living, una cucina perfettamente attrezzata e un bagno completo di doccia.
Soluzione rapidità ed efficace: Il prodotto consente di rispondere efficacemente e velocemente alla richiesta di soluzioni abitative in qualsiasi parte del mondo, anche in condizioni di emergenza, garantendo all’utilizzatore finale un elevato comfort e la comodità di una abitazione tradizionale. Il modulo abitativo arriva pronto e chiavi in mano e non si devono organizzare squadre di montatori in cantiere.
Ecosostenibilità: La struttura portante della soluzione abitativa HOME CONTAINER è costituita da container marittimi ricondizionati e riconvertiti all’utilizzo abitativo secondo la logica ecosostenibile del riutilizzo di materiale riciclabile.
Proprietà antisismiche: l’utilizzo del container marittimo quale struttura portante garantisce al prodotto ottime proprietà antisismiche consentendone la sistemazione, in emergenza, anche in zone caratterizzate da condizioni geomorfologiche avverse
Nel settore turistico avete riscontrato un aumento della domanda o la situazione è stabile?
Il settore turistico è un mercato che riserva gradi sorprese ed è sempre in fermento. Ci presentiamo ai nostri potenziali clienti esponendo caratteristiche e vantaggi di un container abitativo e concludiamo il piacevole colloquio con un ordine relativo ad un bar containerizzato. Le opportunità che si aprono nel settore turistico sono molteplici e si sposano molto bene con la nostra vocazione a fornire una soluzione all’interno di container – sia essa una soluzione abitativa, un bar container o un semplice magazzino.
Quali sono i vostri principali servizi aggiuntivi ..consulenza per arredo interno, montaggio, trasporto?
Con un minimo di volume a disposizione (almeno 10 unità), ci divertiamo ad elaborare soluzioni con elevato grado di personalizzazione, sia nella gestione degli spazi che nell’equipaggiamento del container abitativo
Si è appena concluso il SUN 2018. Quali novità avete presentato in occasione di quest’ultima edizione?
In occasione del SUN 2018, abbiamo presentato il nostro container abitativo 20’ Only – una soluzione abitativa concepita e realizzata in soli 15Mq all’interno di un container da 20’ high cube e dotata di 2 o 4 posti letto, una cucina completa di mobili ed elettrodomestici, una zona living e un bagno con cabina doccia, lavandino e WC. Tutte le nostre soluzioni abitative sono complete di impianto elettrico, impianto idraulico e di condizionamento.
Dove possiamo trovare i vostri container abitativi? In quali strutture turistiche?
Attualmente e per quanto riguarda il settore turistico, forniamo alcune strutture camping a Livorno in Toscana, a Cagliari in Sardegna e siamo in trattativa avanzata per concludere in Puglia e in Abruzzo.
Ringraziamo l’AD di Sogese Andrea Monti per l’approfondimento e se volete ricevere maggiori informazioni vi rimandiamo al sito.