Che si viaggi con la famiglia, col partner o con un gruppo di amici, una crociera fluviale rappresenta un’esperienza diversa dal solito perché consente di guardare il panorama cittadino da una prospettiva diversa e di raggiungere luoghi esclusivi. In Italia e in Europa esistono città bagnate da grandi fiumi che si possono percorrere a bordo di battelli e motoscafi.
Un esempio è Firenze, dove si trovano diversi operatori che organizzano gite lungo il fiume Arno con la possibilità di fare un aperitivo direttamente a bordo della barca. Se viaggiamo in coppia possiamo optare per Colmar, in Francia, o Bruges, in Belgio, che offrono atmosfere suggestive a tutte le ore del giorno.
Ecco tutte le idee per una gita sui fiumi.
Dai monumenti alle isole: la varietà paesaggistica della laguna veneta
Oltre alle bellezze artistiche a Venezia è possibile immergersi nella natura visitando le isole limitrofe. Dal porto di Venezia si può raggiungere le isole minori come l’Isola di San Lazzaro degli Armeni, che dista circa 20 minuti di vaporetto da Piazza San Marco e dove si trova il monastero dei monaci dell’ordine dei Mekhitaristi. Oltre a visitare l’edificio, lì si può acquistare la vartanush, una marmellata di petali di rosa. Se amiamo la tranquillità, allora possiamo spostarci all’isola di Sant’Erasmo, dove si trovano frutteti e vigneti. Si può fare un giro in bicicletta o a piedi, dato che l’isola è lunga 4 km.
Il Brenta della storia e delle tradizioni
Ma Venezia non è l’unica città veneta a offrire itinerari fluviali. Se ci troviamo a Padova e vogliamo concederci una giornata diversa dal solito, possiamo prendere il burchiello (tipica imbarcazione veneziana per il trasporto di passeggeri) e percorrere la riviera del Brenta. Lungo i canali si possono vedere palazzi storici come Villa Widdman o il Parco di Villa Pisani a Oriago. Il burchiello tocca diverse località e nel viaggio si ferma in locali tipici per il pranzo.
L’Arno tra Firenze e Pisa
Ma anche le città d’arte offrono scorci meravigliosi lungo i fiumi. Se dopo aver visitato un museo o una chiesa, vogliamo rilassarci lontano dalla calca della città, allora possiamo prenotare un giro in barca di breve durata. A Firenze è possibile percorrere l’Arno a bordo dei tradizionali barchetti a tutte ore della giornata. Diverse barche offrono itinerari che toccano punti da cui si può vedere Ponte Vecchio, il Duomo e la chiesa di San Miniato al Monte.
Anche a Pisa si può viaggiare per i lungarni a bordo di un’imbarcazione, ma rispetto a Firenze, gli itinerari sono più variegati. Molti tour durano mezza giornata e comprendono diverse mete, tra cui il Parco di San Rossore dove si può fare un giro in bicicletta. Così, tra arte e paesaggio, attraversando l’Arno si può godere della bellezza a tutto tondo.
Colmar: l’incanto della Francia
Dalla Collegiata di San Martino a Casa Pfister, Colmar rappresenta una delle città più caratteristiche dell’Alsazia. La bellezza della città però non si nota solo a piedi, ma si può fruire anche attraversando i suoi canali, come quello che si trova nel quartiere della Petite Venice, lungo il fiume Lauch. La zona è circondata da case del XVII e XVIII secolo con muri in pietra e tetti rivestiti in legno e a tutti gli orari si può godere dell’atmosfera romantica del paesaggio.
Sempre a bordo di una barca è da provare una gita sulla riva della Poissonnerie, in antichità borgo di pescatori e oggi luogo suggestivo per i suoi corsi d’acqua e i fiori che sbocciano a primavera.
Insomma, una località adatta a coppie e famiglie.
L’atmosfera romantica di Bruges
Ma una crociera fluviale, oltre che per vedere il panorama, può essere un’occasione per raggiungere altri punti della città. A Bruges, in Belgio, diversi operatori offrono corse che portano a punti interessanti della città, come Minnewater, il lago dell’amore. Con i suoi ponti e il suo parco, la zona del lago offre un’atmosfera poetica e rilassante e camminando lungo i sentieri si possono vedere i cigni.
Sempre a bordo di un’imbarcazione si può percorrere i canali della città anche di sera, così da vedere piazze e strade illuminate. Come piazza Jan van Eyck, porto della Bruges medioevale.
Così, tra natura e monumenti, una crociera sui fiume rappresenta un’esperienza unica in un viaggio.