Travel Vacanze in Montagna

Dalai Lama Village: a due passi dal nuovo Cervino Ski Paradise senza stagionalità

Il 14 ottobre, per Cervino Ski Paradise, ha preso il via la stagione invernale più estesa di sempre, ricca di connessioni internazionali, investimenti significativi e spettacoli sportivi di rilievo. Cervino Ski Paradise si trasforma, così, in un paradiso per le attività di montagna all’aperto, senza più essere legato a una stagionalità fissa.

Photo credit: Enrico Romanzi/Regione Autonoma Valle d’Aosta

Dalai Lama Village

Soggiornare al Dalai Lama Village e usufruire del Cervino Ski Paradise offre un’esperienza unica che va oltre le stagionalità tradizionali delle località sciistiche. Questa combinazione straordinaria consente ai visitatori di immergersi in un mondo di bellezza mozzafiato, avventura e tranquillità tutto l’anno. Il Dalai Lama Village è un rifugio di pace e riflessione situato in Val d’Aosta, con una connessione speciale tra la natura e la spiritualità. Un’esperienza nelle nuove maisonette Gemini Luna, affacciate sulla vallata e con una splendida terrazza panoramica, è certamente indimenticabile. La maisonette ha servizi d’eccellenza che la rendono perfetta per il glamping invernale: sauna finlandese per due persone e un enorme bagno con vasca idromassaggio, letto matrimoniale extra large con vista sulle montagne, cucina, TV a LED con maxi schermo. Dalai Lama Village si distingue anche per le suntuose colazioni, l’area wellness con piscina sul panorama e le prelibatezze della “Locanda del Dalai Lama”.

Cervino Ski Paradise

Cervino Ski Paradise è un’area sciistica di fama mondiale, rinomata per le sue piste perfettamente mantenute e le opportunità di svago invernale. Insieme, queste destinazioni offrono una varietà di vantaggi unici per chiunque cerchi un’esperienza indimenticabile, indipendentemente dalla stagione. L’introduzione della funivia Matterhorn Alpine Crossing, che collega Breuil-Cervinia a Zermatt attraverso il Piccolo Cervino, infatti, ha rivoluzionato il modo in cui le persone vivono e godono della montagna. Questa connessione unica, attiva dallo scorso luglio, ha reso il comprensorio ancora più internazionale e affascinante. Ora, con l’apertura della nuova funivia, la più alta d’Europa, anche gli escursionisti meno esperti possono godere di un’esperienza straordinaria a oltre 3.000 metri di altitudine. Questa attraversata, infatti, offre uno spettacolo panoramico unico sopra il ghiaccio eterno. La stagione inizierà il 14 ottobre, quando gli impianti di risalita di Breuil-Cervinia torneranno in funzione e rimarranno aperti fino all’8 settembre 2024. Il collegamento Matterhorn Alpine Crossing, inoltre, offre una varietà di opportunità, tra cui un servizio di trasporto bagagli per chi desidera passare da Breuil-Cervinia a Zermatt e viceversa durante le vacanze.

Photo credit: Enrico Romanzi/Regione Autonoma Valle d’Aosta

Coppa del Mondo di sci alpino

Entrambe le località ospiteranno un evento storico: il Matterhorn Cervino Speed Opening, le gare di apertura della Coppa del Mondo di sci alpino. Una competizione senza precedenti che attraverserà i confini tra due nazioni, partendo da un paese e arrivando nell’altro. Questo evento rivoluzionario promette spettacolo e appuntamenti emozionanti per i fan, con gare maschili il 11 e 12 novembre e gare femminili il 18 e 19 novembre.

Cervino Ski Paradise, non include solo Breuil-Cervinia, ma anche Valtournenche, Chamois e Torgnon e queste sono solo le prime novità della stagione 2023/2024, con progetti più ampi in corso per migliorare ulteriormente il comprensorio. Inoltre, anche durante l’estate, Cervino Ski Paradise offre anche una varietà di attività ricreative da provare durante un soggiorno al Dalai Lama Village come camminate su sentieri escursionistici  di diversi livelli di difficoltà, mountain bike, arrampicata, parapendio, golf, passeggiate a cavallo.

Photo credit: Stephan Boegli

Ti potrebbe interessare