Campeggi

Dalai Lama Village, glamping d’alta quota

Non capita tutti i giorni di trovare un Golden Camping a 1500 metri di altitudine, eppure è proprio a questa altezza che si trova l’esclusivo DalaiLama Village, un campeggio deliziosamente fuori dal comune nel cuore delle Alpi della Val d’Aosta, in cui la bella stagione non finisce certo con agosto.

Conosciuto in tutto il mondo per la sua forma unica e particolare, il Cervino domina la Valtournenche, meta di escursionisti e sciatori in tutto l’arco dell’anno. Non è però l’unico ad essere in una posizione privilegiata: nella piccola Promiod, non lontano dall’imboccatura della valle, si trova proprio il Dalai Lama Village, una struttura che definire un semplice campeggio sarebbe quantomeno riduttivo. Non che questa componente sia mancante, anzi. Piazzole con tutti gli agi anche per gli equipaggi più esigenti (e numerosi), con una vista sulle Alpi da fare invidia a chiunque. Ma è soprattutto l’opzione glamping a rendere il camping attraente anche per coloro che preferiscono la vacanza extralusso al di fuori di camper e roulotte. È per questi ospiti che sono pensate le accoglienti maisonette, eleganti mobile home dalla particolare architettura, che offrono tutti i comfort tipici di una suite, sempre però restando all’aria aperta.

Base ideale per gite tra le più belle cime delle Alpi Occidentali, tra scarpinate verso le vette o persino gite in elicottero, in partenza su prenotazione dalla vicina Cervinia, il glamping non ha soltanto uno splendido alloggio: il ristorante è tra i migliori della zona, con cucina tipica valdostana, aperto agli ospiti in questa stagione speciale solo con servizio di asporto; inoltre la piscina centro nevralgico del benessere di questo camping che già dal nome evoca la pace e l’armonia di lontani eremi himalayani.

Se poi pensate che siamo ormai arrivati in ritardo a presentarvi il Dalai Lama Village, dovrete ricredervi: settembre è il mese ideale per una vacanza in montagna, e soprattutto per godersi appieno questo glamping, in un periodo di sagre ed eventi che coinvolge tutta la valle; ma andiamo con ordine.

In Valle d’Aosta a settembre si può dimenticare il caos delle scorse settimane, successive a ferragosto, quando in tantissimi, proprio quest’anno, hanno scelto la montagna per le proprie vacanze: il clima è mite se non ancora caldo, e le giornate sono ancora lunghe tanto da permettere intere giornate all’aria aperta senza preoccuparsi di rientrare col buio. Tutti gli impianti restano ancora aperti a lungo, in particolare, per ciò che riguarda Cervinia, fino a domenica 27 settembre. Se ciò non bastasse, anche economicamente settembre conviene di più: tra l’altro, è in corso fino al 30 del mese un’interessante offerta per un weekend in Suite Diamante, con due notti, due colazioni e due cene negli alloggi più esclusivi del glamping a soli 447,00€. Insomma, tutto un mese di avventure tra le più belle cime valdostane, un paradiso sempre più ricercato non solo dagli escursionisti, ma anche dai biker, con bike park e tracciati in quota adatti a tutti, in totale sicurezza, magari anche accompagnati da esperte guide locali, disponibili per centinaia di itinerari in tutta la Regione .

E non dimentichiamo gli eventi! Se settembre è il mese tipico delle sagre, perché non andare a cercarle in un contesto come la Valtournenche? Da segnalare per esempio la Sagra dell’uva nella vicina Chambave, che si tiene solitamente l’ultima domenica di settembre (sfortunatamente quest’anno ancora da confermare, ma vale la pena tenere d’occhio il sito del comune www.comune.chambave.ao.it) oppure, ancora più avanti, in ottobre, la dolcissima Sagra del miele, che si tiene nella cittadina di Châtillon o il Marché au Fort, rassegna enogastronomica nel borgo medievale di Bard, noto per l’omonimo castello: insomma, solo buoni motivi per un soggiorno in Val d’Aosta, coccolati in un glamping di lusso come il Dalai Lama Village!

Per scoprire di più su questo glamping e le sue offerte, consultate il sito www.dalailamavillage.it

Dalai Lama Village

Ti potrebbe interessare