Il padel è uno sport che nasce in Messico negli anni ’60 e sta vivendo un enorme successo sia in Italia sia all’estero. Questa disciplina combina elementi del tennis e dello squash, offrendo un’esperienza di gioco coinvolgente e divertente per giocatori di tutte le età e abilità. Enrique Corcuera, un ricco industriale messicano, era un appassionato di tennis ma trovava difficile giocare su un campo tradizionale a causa delle dimensioni e dell’intensità del gioco. Corcuera decide di creare un nuovo spazio di gioco più piccolo, mantendo la competitività e il divertimento del tennis. Costruisce il primo campo di padel nel suo giardino a Acapulco, utilizzando recinzioni di vetro e pareti laterali. Il padel guadagna presto popolarità in Messico e in Spagna e si diffonde poi in molti altri paesi anche in Europa. Attualmente, il padel è uno degli sport a più rapida crescita al mondo, con migliaia di campi e associazioni sportive dedicate, è riconosciuto come uno sport a sé stante e vengono organizzati tornei nazionali e internazionali di alto livello.
Il fenomeno padel in Italia
Anche in Italia il padel ha generato immenso entusiasmo negli ultimi anni con la nascita di club e campi da gioco in tutto lo Stivale, attirando sempre più appassionati e suscitando un interesse dei media che cresce costantemente. Il fattore chiave principale del successo del padel è l’accessibilità del gioco. Le dimensioni del campo sono più piccole rispetto a quelle del tennis, perciò il padel risulta più rapido e meno faticoso. Inoltre, il padel si gioca principalmente in doppio, un’esperienza più divertente per i giocatori. La caratteristica del campo sono le pareti perimetrali in vetro o rete, che diventano parte attiva del gioco e possono essere utilizzate dai giocatori per il rimbalzo, aggiungendo un elemento strategico e di abilità unico.
Regole
Le regole del padel presentano, però, alcune differenze rispetto a quelle del tennis. Per esempio, il servizio nel padel viene eseguito da sotto (con un’azione di tipo squash) e deve essere effettuato nell’area di servizio diagonale. Dopo il rimbalzo, la palla deve essere colpita da sotto verso l’alto, rimanendo sotto il livello del gomito. Inoltre, come accennato, è consentito far rimbalzare la palla contro le pareti di vetro o rete nel campo avversario, un ulteriore elemento tattico e di precisione al gioco. Al successo del padel contribuiscono anche altri fattori. In primo luogo, è uno sport molto accessibile, adatto a giocatori di tutte le età e livelli di abilità. Le regole relativamente semplici e le dimensioni ridotte del campo lo rendono facilmente accessibile anche per i principianti. In secondo luogo, il padel offre una combinazione di divertimento, sfida tattica e interazione sociale, con la nascita di vere e proprie comunità di giocatori.

Dove giocare a Padel in campeggio? Scopri anche i campi da tennis
Sia gli entusiasti ed esperti giocatori di padel e tennis, sia chi semplicemente desidera avvicinarsi a questi sport, in Italia, hanno numerose possibilità di giocare in campeggio e glamping, unendo vacanze, passione sportiva e socialità tra ospiti. Tra i nostri Golden Camping possiamo segnalare:
- Arena Grand Kazela Camping, 4 campi in sintetico da tennis
- Camping Olympia, a 1 km club tennis a “Villabassa”
- Camping Omisalj, un campo da padel
- Camping Village Pino Mare, campi da tennis in erba sintetica
- Camping Holiday Village Florenz, 3 campi multisport adibiti a tennis in spiaggia.
- Camping Straško, tre campi di padel
- Camping Village Tahiti, 1 padel – 2 tennis sintetico
- Club del Sole Camping, padel in alcuni dei villaggi es. Romagna Family Village
- La Rocca Camping Village, padel esterno a meno di 1 km
- PuntAla Camp & Resort, 2 campi tennis in terra rossa
- San Francesco Camping Village, 1 campo da tennis in sintetico
- Villaggio dei Fiori, 1 campo polivalente da tennis
Il piacere di praticare il padel e il tennis va oltre la semplice attività sportiva. Condividere queste esperienze con amici e familiari crea un’atmosfera di divertimento e competizione sana, mentre ci si sfida a colpi di racchetta. Dove possibile, inoltre, prendere lezioni di gioco da un maestro professionista può aggiunge un elemento di apprendimento e miglioramento delle abilità. Praticare il padel e il tennis durante le vacanze in una struttura glamping o camping di alta fascia aggiunge un tocco di lusso e relax all’esperienza. Le strutture ben curate e le attrezzature di alta qualità offrono un ambiente ideale per dedicarsi a questi sport all’aria aperta, per socializzare e creare nuovi legami con persone che condividono la stessa passione.
Altre info su padel e vacanze: worldpadelvillage.com