Nella regione più a sud dell’Austria, la Carinzia, i laghi spuntano ovunque: ora incastonati in strette valli, ora adagiati in ridenti pianure circondate da dolci colline. Nei dintorni di Villach suggeriamo due mete lacustri tutte da scoprire: il Faaker See e l’Ossiacher See.
Il lago Faak, incastonato tra le alpi Caravanche ( naturale confine con la Slovenia) e le alture che guardano la valle della Drava, è così bello e perfetto da sembrare finto: la sua forma tondeggiante, le acque turchesi, l’isolotto al centro, il contorno di alture coperte di prati vellutati, i villaggi (come Drobollach e Faak am see) con le casette colorate e agghindate di fiori, lo rendono, infatti, incantevole. Lungo la sponda meridionale del Faaker See gli amanti della vacanza all’aria aperta trovano diversi campeggi e tra questi, il defilato e tranquillo Florian. È la base ideale per trascorrere piacevolmente il tempo alternando momenti di relax a piacevoli pedalate lungo fantastiche piste ciclabili.
Poco più di dieci chilometri separano Villach dal lago Ossiacher, il terzo per grandezza della Carinzia. Lungo la sponda orientale sorge il romantico paese di Ossiach i cui dintorni ospitano l’attrezzato e tranquillo Wellness Seecamping Parth. Sul lago si praticano gli sport acquatici e la pesca, mentre per chi ama pedalare c’è una pista ciclabile che compie il periplo del lago (32 km). Ossiach è una frequentata località di villeggiatura ed è conosciuta per la presenza di un vasto complesso benedettino risalente al X secolo e ristrutturato in epoca barocca e di cui si visita la Collegiata in stile barocco.
Tutte le foto ci sono state fornite da www.kaernten.at, l’Ente del Turismo della Carinzia