Che lo spazio sia ormai la nuova frontiera, non è certo cosa nuova. Da anni inoltre, le agenzie spaziali di tutto il mondo mandano i propri astronauti ad allenarsi in ambienti desertici per simulare la vita su altri pianeti. Ma se ad andare sul Pianeta Rosso foste voi, e per giunta in un glamping? Dimenticatevi gli spazi angusti dell’ISS e i computer nevrotici di Odissea nello Spazio, il visionario progetto di El Cosmico rimane ben saldo con i piedi per terra, ma con un twist decisamente futuristico e… spaziale!

Situato nei pressi di Marfa, in Texas, questo glamping di 21 acri nel bel mezzo del deserto ha già una ricchissima offerta in termini di diversità di alloggi, ma sta facendo parlare di sé in tutto il mondo dopo l’exploit fatto al SXSW, noto festival culturale che si tiene ogni anno ad Austin. L’hotelier Liz Lambert ha annunciato in quella occasione la collaborazione con lo studio di architettura danese Bjarke Ingels Group (BIG) e la compagnia edile specializzata in stampa 3D Icon. Un nome noto a livello internazionale in quanto attualmente scritturata dalla NASA per la progettazione delle prime costruzioni sulla Luna e su Marte.
Sunday Homes, il primo hotel al mondo stampato interamente in 3D
La partnership nasce per dare un nuovo volto a El Cosmico, con Sunday Homes, il primo hotel al mondo stampato interamente in 3D. Le tre realtà, sempre in occasione del festival tenutosi nei primi giorni di marzo, hanno voluto dare un assaggio delle potenzialità della stampa 3D, regalando al Long Center for the Performing Arts di Austin un’area per i concerti all’aperto stampata in soli 14 giorni, e mostrando alcuni stuzzicanti render delle innovative “stanze” di El Cosmico, che tra l’altro si estenderà su una ancora più ampia area di 60 acri a nord di Marfa. Le nuove soluzioni abitative, con due, tre e quattro camere da letto, sono state appositamente studiate con peculiari forme arrotondate e colori naturali, allo scopo di riflettere i paesaggi attorno alla città texana ed evocare quelli di un pianeta extraterrestre, sorprendentemente simili.
“Ho avuto una visione per quella che sarà l’evoluzione di El Cosmico negli anni” ha dichiarato Lambert “include diversi spazi , una piscina, un hammam e aree per laboratori artistici e di formazione professionale, che arricchiranno l’esperienza di soggiorno sia per gli ospiti che per i residenti di Marfa”. “Collaborando con i rivoluzionari pensatori di BIG e Icon, non solo riesco a realizzare questo sogno, ma possiamo farlo utilizzando questa incredibile tecnologia di stampa 3D, che sposa i principi più antichi della costruzione in terra cruda con una tecnologia futuristica che funziona in modo più rapido, sostenibile ed efficiente rispetto all’edilizia moderna.”
Un progetto ambizioso che verrà dato alle stampe nel corso del 2024, e che evidentemente vedrà anche la luce in tempi record: le prenotazioni infatti saranno già attive da questa estate.
