Travel

Estate in Istria: gusto, cultura e intrattenimento

L’Istria, la penisola della costa nord-occidentale della Croazia, offre un connubio unico tra bellezza naturale e ricca tradizione culturale. I campeggi della regione, inoltre, offrono una vasta gamma di strutture e servizi, sia per i campeggiatori più avventurosi che per quelli che preferiscono un po’ di comfort extra. Ciò che, però, rende l’Istria davvero speciale è la sua animata scena culturale e gli eventi che si svolgono lungo tutto l’anno. Durante l’estate, si possono trovare numerosi festival gastronomici dove è possibile gustare e scoprire le delizie culinarie del territorio. Inoltre, l’Istria ospita numerosi eventi culturali, musicali e artistici che arricchiscono l’esperienza dei visitatori. Festival di musica classica, concerti all’aperto, spettacoli teatrali, mostre d’arte e sagre tradizionali sono solo alcuni degli eventi che si tengono regolarmente in questa affascinante regione. Unendo le vacanze nei campeggi dell’Istria a questi eventi, ci si può immergere completamente nella cultura e nelle tradizioni locali, vivendo un’esperienza autentica e indimenticabile.

I CAMPEGGI DOVE PERNOTTARE

ISTRIA FOLK FEST
Cittanova
A partire dal 22 luglio 2023, nella suggestiva Piazza Grande di Cittanova, si terrà l’Istria Folk Fest, un evento che si ripeterà per ben tre volte durante i mesi di luglio e agosto. Questa festa folkloristica è caratterizzata da costumi vivaci e una varietà di esibizioni che ruotano attorno alla musica, al canto e al ballo tradizionale. Artisti eccezionali provenienti da tutta Europa si esibiranno per trasmettere il loro ricco patrimonio culturale.

TERAN WINE & WALK
Motovun – 30 settembre 2023
Teran Wine & Walk è un evento enogastronomico che si svolge attraverso una combinazione di degustazione di vini e camminate panoramiche attraverso i pittoreschi paesaggi collinari dell’Istria. La manifestazione è incentrata sul vino Teran, un rosso a base di uva locale, noto per il suo gusto unico. Durante l’evento, gli “enoturisti” hanno l’opportunità di degustare diverse varietà di Teran provenienti da cantine locali e di conoscere la sua produzione e storia, guidati attraverso sentieri panoramici che attraversano vigneti, boschi e villaggi pittoreschi.

SERATE MUSICALI
Verteneglio
Le serate musicali si terranno ogni giovedì fino a settembre nel cuore di Verteneglio, sotto il cielo stellato, dove la magia delle note si fonde con un’atmosfera unica.
Nei ristoranti locali e tra le vie, gli ospiti avranno la possibilità di gustare grandi sapori e passeggiare accompagnati da musica dal vivo.

KIDS’ DAY
Cittanova
I Kids’ Day di Cittanova, in diverse date tra luglio e settembre, promettono di trasformare magicamente le vie, le piazze e i parchi della città, creando un’atmosfera da sogno sia per i bambini sia per gli adulti. Durante l’evento, le suggestive location del centro cittadino diventeranno il palcoscenico per artisti di strada di grande talento. Giocolieri, performer, trampolieri, maestri del teatro di strada, clown e altri maghi itineranti si esibiranno con le loro abilità e acrobazie circensi. I bambini potranno godersi lo spettacolo dei vari artisti e partecipare a diverse attività interattive organizzate appositamente per loro.

MUSICA A OGNI ANGOLO
Cittanova
Ogni mercoledì durante l’estate, avrete l’opportunità di immergervi nelle incantevoli melodie che risuonano per le strade del centro storico di Cittanova. Quattro talentuosi gruppi musicali si esibiranno “unplugged”, creando un’atmosfera indimenticabile. Per mantenere viva l’emozione, questi gruppi si sposteranno in una nuova posizione ogni mezz’ora, tra il suggestivo porto di Mandrač, sulla Rivarella, nella vivace piazza principale e all’angolo della colorata via Velika Ulica.

SAPORI DI MARE
Carigador – 21 lug – 22 lug 23
L’evento “Sapori di Mare” a Carigador è un’esperienza indimenticabile per gli amanti del pesce fresco e dell’autenticità culinaria. Nel suggestivo porto, ci si può deliziare con il gusto del pesce appena pescato e cucinato alla griglia dai pescatori stessi. L’atmosfera che si respira è magica, avvolta da una sensazione di antichità e tradizione che si fonde con il profumo del mare, la musica dal vivo, gli aromi del vino locale. Gli abili pescatori, con le loro abitudini secolari, sanno come trasformare un semplice pesce in una prelibatezza gourmet. La maestria con cui maneggiano la griglia è affascinante, rendendo il cibo ancora più invitante e le luci soffuse che illuminano il porto creano un’atmosfera romantica, ideale per una serata speciale. Le strade acciottolate e i vecchi edifici diroccati trasportano i visitatori in un’epoca passata, regalando un senso di autenticità e fascino.

PLAVA LAGUNA CROATIA OPEN UMAG
Stella Maris, Umago – 21 lug – 30 lug 23
La 33° edizione del torneo Plava Laguna Croatia Open Umag è parte del circuito ATP Tour ed è classificata come torneo ATP 250, ovvero valido per l’assegnazione di punti per la classifica mondiale ai partecipanti. Il torneo si gioca su campi in terra battuta ed è uno dei più antichi eventi tennistici in Europa. Durante la sua storia ha ospitato molti dei migliori giocatori di tennis al mondo, tra cui molti vincitori di titoli del Grande Slam. Oltre alle competizioni di singolare e doppio maschile, il torneo Plava Laguna Croatia Open Umag offre anche eventi per i giovani tennisti, inclusi tornei per i giocatori juniores. L’evento è sponsorizzato da Plava Laguna, una nota società di turismo croata, e offre ai partecipanti e agli spettatori un’esperienza unica nel panorama del tennis internazionale.
www.croatiaopen.hr

Credits Nathanael Schmer

CHE GUSTO! WINE & BEER FESTIVAL
Cittanova – Atrio della Comunità degli Italiani, 27 lug 23
Che Gusto! Wine & Beer Festival è un altro evento imperdibile per gli amanti della buona cucina, dei vini, delle birre e della gastronomia in generale. Si svolge ogni anno nel periodo di fine luglio nel suggestivo Atrio della Comunità degli Italiani. Organizzato in collaborazione con la filiale istriana di Slow Food, il festival vanta una selezione di rinomati produttori di vino, birra e prodotti alimentari provenienti da Croazia, Italia e Slovenia. Questa affascinante fusione di tradizioni culinarie offre un’esperienza unica per i partecipanti. Gli ospiti avranno, infatti, l’opportunità di assaporare una vasta gamma di prodotti di alta qualità, dal robusto vino rosso italiano all’aromatica birra artigianale slovena, ci saranno molte opzioni per soddisfare i palati più esigenti. Il festival offre anche la possibilità di partecipare a degustazioni guidate, tenute da esperti enologi e birrai, che condivideranno le loro conoscenze e le loro passioni. Che Gusto! Wine & Beer Festival è un evento da non perdere sia gli appassionati del settore, sia per i semplici golosi e curiosi

ASTRO PARTY LUNASA
Cittanova – dal 31 luglio al 1 agosto 2023, Piazza Grande e il Parco del Vescovado
L’Astro Party è ispirato all’antica cultura celtica, che celebrava l’inizio dell’estate il 1° agosto con il nome di Lunasa (Lughnasadh). Durante l’evento, i partecipanti potranno godere di serate piene di divertimento e apprendimento, tra osservazioni del cielo guidate da astronomi ed esperti e interessanti conferenze. Oltre alle attività astronomiche, il programma includerà spettacoli teatrali, performance musicali e altri eventi culturali. Il centro storico di Cittanova sarà illuminato da un’atmosfera suggestiva, con luci pubbliche spente e musica ambient, new age ed etnica in sottofondo. Uno dei momenti più emozionanti sarà la proiezione video sul campanile cittadino, che catturerà l’attenzione dei visitatori presenti.

FESTA DI SAN PELAGIO
Cittanova – 25 ago – 28 ago 2023
Cittanova celebra ogni anno il Giorno della Città e il patrono, San Pelagio, con una festa eccezionale, tra attività culturali, di intrattenimento, sportive, gastronomiche e non solo religiose, per coinvolgere tutta la comunità e i turisti ospiti. Gli eventi comprendono concerti di rinomati musicisti, che si esibiranno contemporaneamente su tre palcoscenici cittadini e, domenica a mezzanotte, ci sarà uno spettacolare spettacolo di fuochi d’artificio. Luci, colori e esplosioni pirotecniche illumineranno il cielo di Cittanova, creando un’esperienza visiva mozzafiato per tutti gli spettatori. Un ricco programma di eventi sportivi farà parte delle celebrazioni, con la partecipazione di quasi tutti i club sportivi di Cittanova attraverso tornei ed esibizioni speciali.
Nel giorno della Città e del patrono, il 28 agosto, si terrà una solenne messa concelebrata e una processione con le reliquie di San Pelagio. Questo momento di devozione e spiritualità unisce la comunità in una celebrazione religiosa suggestiva e solenne. La festa del Giorno della Città e di San Pelagio rappresenta un’occasione speciale per i cittadini di Cittanova per riunirsi, festeggiare e apprezzare la propria storia e tradizioni insieme agli ospiti da tutto il mondo.

ESPOSIZIONE INTERNAZIONALE DI VEICOLI D’EPOCA
Umago e Cittanova – 01 set – 03 set 23
Decine entinaia di rari gioielli d’epoca faranno il loro ritorno in Istria, riportando alla luce il fascino del passato. Il centro di Umago e Cittanova si trasforma in un museo all’aperto di rarità su ruote. Gli abitanti locali e i visitatori avranno l’opportunità di ammirare da vicino automobili e motociclette d’epoca, le cui linee eleganti e i dettagli accurati raccontano storie di un’epoca passata. L’Old timer club “Eppur si muove” di Umago, patrocinante dell’evento, noto per il suo impegno nel preservare il patrimonio storico dei veicoli d’epoca, si prepara ad accogliere un pubblico numeroso anche quest’anno, certo di stupire, ancora unavolta gli appassionati di tutto il mondo.

UMAGO SUMMER
Umago – 01 lug – 02 set 23
A luglio e agosto, prende vita il progetto Umago Summer, con una varietà di concerti e spettacoli entusiasmanti che attirano musicisti croati e internazionali. Nei mesi estivi, dunque,, le piazze e le vie di Umago si trasformano in una cornice vibrante e coinvolgente per una serie di eventi musicali che riflettono i ritmi veloci e la gioia dell’estate. Il progetto Umago Summer è una celebrazione della musica e dell’intrattenimento che coinvolge artisti di diverse generi e stili: pop, rock, jazz, blues, interpretati sia da artisti emergenti sia di fama internazionale. Gli spettacoli non sono solo musicali ma sono in programma anche danza, teatro di strada, acrobazie e molto altro ancora. Gli artisti si esibiscono in luoghi diversi, creando un’atmosfera di sorpresa e divertimento per gli spettatori che passeggiano per la città.

UMAG(O) CLASSICA
Umago, 21 lug – 31 ago 2023
Umag-o classica è un’affermata manifestazione estiva che presenta un ricco programma di progetti musicali classici e da camera che coinvolgono rinomati artisti provenienti da varie parti del mondoed eccellenti musicisti locali. Le performance si svolgono nella chiesa parrocchiale dell’Assunzione della Beata Vergine Maria a Umago durante i mesi di luglio e agosto.

Ti potrebbe interessare