Travel

Eventi in Val di Sole: per un autunno e un inverno pieni di sorprese

Questo articolo è dedicato agli appassionati della montagna che non si arrendono all’idea di riporre le valige nell’armadio alla fine della bella stagione. Perché l’estate è ormai terminata ma non mancano certo le occasioni per partire e andare in vacanza al cospetto delle bellissime vette alpine italiane.

Quindi se come noi amate il Trentino oggi vi diamo qualche spunto per organizzare le vostre partenze per una vacanza in Val di Sole in autunno e in inverno. Lì ad aspettarvi troverete tantissimi eventi che vi accompagneranno fino al momento più atteso, il Solstizio d’Inverno, accolto con candele e scampanellii, mentre i profumi del Natale iniziano già a riempire l’aria.

Eventi in Val di Sole in autunno

Se la Val di Sole è meravigliosa in estate, quando le montagne brillano e il cielo pare dipinto di azzurro, l’autunno regala alla valle un fascino altrettanto spettacolare. In autunno in Val di Sole a farla da padrone sono i colori caldi e la bellezza di una natura che è capace di conquistare attraverso tutti i sensi.

Tra gli eventi che vi segnaliamo in questo periodo ci sono quelli dedicati proprio alla scoperta degli animali e dei colori del bosco. A Rabbi ad esempio durante il mese di ottobre vengono organizzati workshop fotografici per immortalare gli animali del Parco Nazionale dello Stelvio ma anche escursioni in notturna per assistere al corteggiamento del cervo e ascoltare i potenti bramiti di questo ungulato, che riempiono la valle durante il periodo degli accoppiamenti.

In questo periodo in cui i sentieri di montagna ritornano ad essere poco affollati è possibile anche partecipare a escursioni di due giorni in compagnia delle guide del Parco Nazionale dello Stelvio, dormendo in malga e godendo dei suoni e dei colori autunnali.

Per gli amanti della buona tavola invece la Val di Non in autunno propone due eventi per veri buongustai: il primo è “Formai dal Mont”, la rassegna di formaggi di malga che si tiene dal 20 al 21 ottobre a Castel Valer. La seconda è invece è “Oktoberfest Mezzana”, con la possibilità per gli appassionati di birra di gustare la bionda bevanda accompagnata da specialità tirolesi.

Novembre e dicembre in Val di Sole

L’inizio di novembre invece vede la Val di Sole animarsi con i mercatini natalizi: il punto di riferimento della valle in questo caso è Ossana, che diventa il Borgo dei Presepi, con oltre 100 natività esposte per le vie del paese e moltissimi eventi natalizi.

Uno su tutti è il mercatino di Natale, che con le sue caratteristiche casette di legno richiama migliaia di visitatori ogni anno, attratti dalla possibilità di acquistare i prodotti artigianali locali e bere l’immancabile vin brulè. In questo periodo è possibile visitare Castel San Michele, dove è allestito anche un particolarissimo presepe che racconta di soldati e trincee.

mercatini di natale

Ma la Val di Sole a dicembre non è solo presepi: per gli amanti delle ciaspole è possibile organizzare un indimenticabile ultima notte dell’anno nel Parco Nazionale dello Stelvio, con un’escursione al chiaro di luna per salutare l’anno vecchio sulla neve.

Autunno e inverno in Val di Sole al Dolomiti Camping Village

Per gli amanti del relax poi in Val di Sole si trova un campeggio davvero speciale, aperto tutto l’anno e con un centro benessere pronto ad accogliere gli ospiti e coccolarli, facendo loro dimenticare il freddo e l’umidità dei mesi autunnali e invernali.

Il Salus Vitae Wellness Center fa infatti parte del Dolomiti Camping Village, uno dei migliori campeggi invernali d’Europa, ed è a disposizione degli ospiti oltre che degli esterni. Qui tra piscine e docce aromatiche gli ospiti del Dolomiti Camping Village possono regalarsi lunghe ore di relax dopo aver scoperto le bellezze della Val di Sole. E ovviamente soggiornare negli accoglienti chalet in legno, che circondati dalla neve rendono il camping un luogo da fiaba.

Quindi siete pronti per organizzare la vostra vacanza in Val di Sole in autunno e in inverno alla scoperta degli eventi della valle?

Info eventi in Val di Sole in autunno e inverno:

Ti potrebbe interessare