Siamo abituati, nel mondo automotive, a identificare le tipologie di mezzi con delle sigle. Knaus ha lanciato un nuovo acronimo per definire i suoi campervan: CUV (Caravaning Utility Vehicle), qualcosa in più di un semplice furgonato, un mezzo utilizzabile in sostituzione dell’auto e in qualsiasi occasione.
KNAUS ha studiato questi nuovi modelli senza trascurare ogni aspetto, dallo stile alla tecnologia, infatti un mezzo che deve essere utilizzato tutti i giorni deve garantire una maneggevolezza da automobile, così i tecnici tedeschi hanno disposto tutti i componenti pesanti, come batterie e serbatoi, in prossimità dell’asse posteriore. Altro punto focale è l’isolamento, che deve essere di qualità superiore, con il pavimento completamente ristudiato, infatti sono stati ridotti al minimo i ponti termici caratteristici dei furgonati di vecchia generazione così da poter utilizzare tutti gli impianti a qualsiasi temperatura.
Naturalmente anche il comfort è stato migliorato, altezza abitativa aumentata e pavimento riscaldato sono solo due dei perfezionamenti principali di questi nuovi modelli, che si aggiungono al nuovo tavolo sospeso, che permette un miglior utilizzo dello spazio sottostante, e i sistemi di infotainment di ultima generazione, che completano la parte di accessori. Naturalmente anche la cucina e il bagno hanno avuto degli aggiornamenti tecnici di rilievo, più comodità, spazio e tecnologia per una migliore vivibilità.
Ma quali sono i modelli di CUV di KNAUS ?
BOXLIFE
Con cinque tipologie abitative
- 540 MQ
- 600 DQ
- 600 ME
- 600 MQ
- 630 ME
questi modelli possono offrire fino a sei posti letto per soddisfare qualsiasi tipologia di vacanza. Spazio per biciclette e grandi vani di stivaggio per attrezzature sportive e da campeggio. In tutti questi CUV il letto posteriore è movimentato da un meccanismo di sollevamento, così da permettere l’aggiunta in aftermaket di un secondo letto. Su richiesta, le varianti 600 DQ e 630 ME possono essere accessoriate con un letto basculante nella zona anteriore. Il gavone portabombole può ospitare una bombola da campeggio da 2,7 kg, perchè installando un riscaldamento a gasolio, si è diminuita drasticamente la scorta di combustibile per la cucina.
BOXSTAR
Nuovo modello completamente ridisegnato internamente con mobili di nuova concezione sagomati. Illuminazione indiretta a LED a basso consumo e nuovi rivestimenti per un miglior confort. Lo spazio di stivaggio è stato ripensato creando nuovi scomparti con barriere anticaduta. La cucina è dotata di un nuovo piano di lavoro ribaltabile e di cassetti con inserti soft-close. Anche l’esterno del BOXSTAR è stato riprogettato con nuove grafiche.
BOXDRIVE
Nato dal connubio tra KNAUS e VOLKSWAGEN anche questo modello è stato rivisto e migliorato. Grazie al letto posteriore che può essere sollevato, viene consentito un accesso ideale al vano di stivaggio nella zona posteriore. Come per i modelli BOXSTAR e BOXLIFE, il BOXDRIVE è disponibile su richiesta di un armadio in tessuto da fissare alla parte inferiore della rete del letto. Come optional, il BOXDRIVE può essere equipaggiato con cerchi in lega KNAUS da 17 pollici. Numerosi sono gli innovativi sistemi di assistenza alla guida di tipo automobilistico del Crafter tutti installati per migliorare il piacere di guida, la sicurezza e il comfort.