Nato per mostrare i prodotti tecnologici del produttore Furrion, il motorhome Elysium ha un vero e proprio hangar per un piccolo elicottero che sale sul tetto e diventa piattaforma di atterraggio. Sul tetto, una terrazza con divani e una Jacuzzi!
Siamo stati al National RV Trade Show nel 2016 (e ci torneremo anche quest’anno), una fiera B2B che si svolge a fine novembre a Louisville, Kentucky negli Stati Uniti. È lì che tra tanti enormi motorhome, caravan in alluminio rivettato e giganteschi fifth wheels trailer, cioé rimorchi a ralla che in Italia sono rari anche per problemi di omologazione, abbiamo scoperto l’Elysium di Furrion.
Un motorhome che non è solo avveniristico nel design, ma che propone un concentrato di tecnologia sorprendente, essendo Furrion un produttore leader nel settore dei veicoli ricreazionali e nella nautica di elettrodomestici (forni, piani cottura, frigoriferi), audiovisivi (televisori, sistemi di intrattenimento, sistemi di navigazione), telecamere (telecamere per le manovre e la sicurezza che trasmettono in streaming ad alta risoluzione) e soluzioni di energia (moduli fotovoltaici e inverter).
Elysium è una casa di lusso pienamente operativa su ruote, che integra i prodotti Furrion più all’avanguardia: tre grandi televisori HD 75”, sistemi di infotainment di ultima generazione, telecamere e addirittura un caminetto elettronico. La cucina include un piano cottura ad induzione, forno a microonde, lavastoviglie, frigorifero e forno. Ma è il piano superiore a lasciare tutti a bocca aperta… Qui, sul tetto, è stata realizzata una terrazza con vista panoramica che ospita una zona relax e una vasca con idromassaggio. Non abbiamo potuto provare la Jacuzzi, per ovvi motivi, ma già sedersi sul divano e guardarsi intorno da una visuale così privilegiata restituisce sensazioni appaganti. Ma se questo sembra già tanto, è nella zona posteriore che si sfiora l’incredibile. C’è un elicottero parcheggiato sul tetto! È un piccolo Robinson R22 appoggiato su una piattaforma di atterraggio. Ma non è tutto! Perché l’elicottero si può anche portare un giro in camper… basta ripiegare le pale e far scendere al piano inferiore la piattaforma che crea un vero e proprio hangar nella zona posteriore del motorhome. Quindi, si arriva in campeggio, si solleva la piattaforma, si decolla in elicottero per un giretto, e poi si riatterra sul tetto del camper…
Molto conosciuta in tutto il mondo, Furrion sta arrivando anche in Europa. Ha già partecipato alle ultime edizioni del Caravan Salon di Düsseldorf e del Motorhome and Caravan Show di Birmingham con una nuova gamma di prodotti che saranno presto disponibili in tutta Europa.
Particolarmente interessanti per chi, come noi, ama l’alta qualità nell’ascolto della musica o durante la visione di un film o di un concerto sono i sistemi audio che includono non solo eccellenti altoparlanti ma anche unità di controllo in grado di riprodurre musica da qualsiasi fonte sonora e di gestire un complesso sistema Hi-Fi montato a bordo di camper e motorhome.
A maggio Furrion ha presentato il suo Centro di Innovazione e Istituto di Tecnologia (ICIT) che funge da sede centrale negli Stati Uniti. “L’ICIT rappresenta il nostro più grande investimento in infrastrutture globali e servirà come nostro ufficio di punta“, ci ha raccontato Aaron Fidler, co-fondatore di Furrion e Chief Executive Officer. “Abbiamo stabilito la nostra presenza negli Stati Uniti cinque anni fa. La nostra crescita è stata impressionante e abbiamo voluto costruire un campus che rappresentasse la nostra visione del futuro e potesse crescere con noi mentre ci espandiamo. L’ICIT unisce i progettisti di Furrion, ideatori creativi e ingegneri provenienti da tutto il mondo e funge da hub centrale per l’innovazione, diventando il gateway della tecnologia ai veicoli specializzati statunitensi, yachts, industrie di casa e di business “.
L’inaugurazione dell’ICIT è stata l’occasione per presentare al mondo la “protesi” di Furrion Robotic. Avete presente gli “esoscheletri” di tanti film di fantascienza? Ecco Furrion ha creato questo, una macchina controllata dall’uomo che amplifica i movimenti del pilota. È la prima macchina del suo genere e inaugura una nuova era di tecnologia a larga scala e ad alte prestazioni.
Le foto che seguono, le abbiamo scattate al National RV Trade Show a Louisville di qualche mese fa.