Glamping

Glamping 2.0 all’Orlando in Chianti tra il vintage e l’avanguardia

La scorsa settimana anche noi di Golden Camping siamo stati invitati all’evento che inaugura tre nuove aree all’Orlando in Chianti Glamping Resort di Cavriglia (Ar) proprietà del gruppo Vacanze col Cuore che grazie al suo fondatore Loek van de Loo, da dieci anni è diventato luogo d’eccellenza per la ricettività open air e fucina di nuove idee con la creazione di nuovi scenari glamping all’avanguardia che fanno scuola nel settore.

Già l’anno scorso vi avevamo raccontato della Glamping Collection, un’area speciale in mezzo al bosco dell’Orlando in Chianti dove provare l’esperienza del glamour camping pernottando in mezzi speciali vintage ristrutturati. Nel 2022 quest’area è stata ampliata e oltre alla Airstream, allo School Bus e alla Shasta già presenti, sono stati aggiunti anche un ulteriore School Bus ma più piccolo, un’altra Airstream e un vero e proprio bus vintage ristrutturato con anche una Maggiolina sul tetto!

L’evento: Glamping 2.0 dal trend al segmento

Proprio nell’area della Glamping Collection si è svolto il symposium, un incontro in cui Alessandro, Leonardo e Loek van de Loo ci hanno presentato un quadro generale sulla situazione del glamping e sulle sue evoluzioni. Davvero molto interessante, come anche vedere dal vivo e sperimentare in modo diretto cosa significa Glamping 2.0. L’Orlando in Chianti Glamping Resort infatti, lo rappresenta perfettamente.

van de loo glamping
Loek, Alessandro, Leonardo e Chicca van de Loo – credits elizcross

Dalle mobile home e tende lodge classiche, a quelle spaziose per 6 o 7 persone, sino alle eco-accommodation come il nuovo villaggio di Spotty e le eco-mobile home Bohemian, che si configurano come primo progetto di recupero di case mobili datate, con materiali sostenibili, tutto è avanguardia. Queste ultime ad esempio sono un caso emblematico di ristrutturazione in chiave ecosostenibile e conservativa.

Lo Spotty Village è davvero stupendo, ogni mobile home è tematizzata. C’è la maestra di Spotty, la nonna, la casa per il pic nic, e i gradini che le circondano sono caselle di un grande gioco dell’oca a cui tutti gli abitanti possono giocare sia in loco che online. Alcune delle casine presentano anche una bellissima tenda a due posti sulla terrazza in cui i bambini potranno divertirsi.

spotty village orlando in chianti

Le Bohemian invece sono mobile home recuperate in modo da non intaccare la natura che negli anni è cresciuta intorno. Gli alberi sono perfettamente integrati e a loro viene dato il giusto spazio per continuare a crescere indisturbate. Per i bambini ci sono anche le tende Ranger, nuovissime e super divertenti, con una stanza fatta completamente di rete dove ci si può sdraiare per godersi il relax in modo originale o si può giocare provando la sensazione del vuoto sotto ai propri piedi.

ranger orlando in chianti glamping resort

Inoltre nel 2022 la Glamping Collection si è guadagnata un ampliamento con nuovi mezzi come il bus dell’aeronautica americana ad Orlando, una seconda Airstream e un mini School Bus.

Questa è davvero un’area che lascia senza fiato dalla bellezza, perché immersa nel bosco, con a disposizione per gli ospiti una hot tub e una Jacuzzi e con arredi e lucine che rendono il tutto altamente instagrammabile.

Altra area nuova è quella delle A-Luxury di produzione Crippaconcept, una garanzia di qualità e design. Infatti l’impatto estetico è davvero importante. Una lodge triangolare che si ispira alla tenda canadese come forma che però non ne ha nulla in comune. Cucina, bagno, due camere e look & feel super cool, ideale per chi cerca il contatto con la natura ma non vuole rinunciare ai comfort.

a-luxury orlando in chianti glamping resort

Il ristorante e la piscina con il nuovo spray park chiudono il cerchio su una vacanza che non può che essere perfetta perché passata: in mezzo alla natura, in un alloggio unico e con servizi al top.

ristorante orlando in chianti glamping resort

Perché i viaggiatori sceglieranno sempre di più il Glamping?

Il symposium a cui abbiamo assistito, è stato, inoltre, grande fonte d’ispirazione e ci ha dato tantissimi spunti di riflessione. Con voi vogliamo condividere questi cinque punti che rappresentano il motivo per cui sempre di più viaggiatori sceglieranno il glamping per le proprie vacanze e vogliamo porvi una domanda a cui potete risponderci anche via email redazione@goldencamping.com: “Voi condividete queste esigenze? In quale di queste vi riconoscete?”

PERCHE’ I VIAGGIATORI SCEGLIERANNO SEMPRE DI PIU IL GLAMPING?

ZERO FOOTPRINT Il Glamping resort risponderà all’attenzione per l’impatto ambientale del viaggiatore che richiede che le tecnologie di gestione delle acque, dell’energia elettrica, delle realizzazioni architettoniche siano evolute e studiate per ridurre al minimo l’impatto ambientale della struttura e dei suoi ospiti. Dalla raccolta differenziata, al cibo a km zero, sagre ed eventi della zona facilmente raggiungibili fino alla scelta della localizzazione del resort, tutto sarà pensato per essere sempre più accessibile senza l’auto e facilmente raggiungibile in maniera eco-intelligente.

CURA DEL CORPO E DELLA MENTE il viaggiatore cercherà uno spazio sempre più attrezzato per essere ideale per il relax, coccola del corpo per staccare dallo stress della quotidianità cittadina e ritagliarsi tanti momenti di retreat durante la permanenza. Tra le nuove abitudini acquisite dalle persone grande spazio è dedicato al proprio benessere.

WORKATION (=work and vacation) consolidata la modalità del lavoro a distanza, grazie alla tranquillità del luogo e al potenziamento dell’infrastruttura tecnologica per la linea internet, il Glamping sarà spazio per periodi di lavoro e relax in un unico luogo. Un’immersione nel verde che consentirà di lavorare in un’atmosfera e in un clima favorevoli alla concentrazione, azzerando lo stress del caos cittadino: car free, cura enogastronomica e attrazioni culturali e sportive a portata di accommodation.

GRAMPING i nonni sono una risorsa sempre più preziosa per le famiglie giovani, sia che partecipino all’accudimento dei nipoti tutto l’anno, sia che li godano per brevi periodi, il “grand parents glamping” rappresenterà sempre più una risposta come punto di riferimento per una vacanza sicura, a contatto con la natura e a misura di piccoli e nonni. Non lontani dalle grandi città, da dove mamma e papà lavorano.

ANIMAL HOUSE con oltre 24 milioni di animali domestici in Italia e la ricerca di strutture ricettive sempre più disponibili alla formula “pet friendly”, il glamping sta rispondendo a questa esigenza con dotazioni ad hoc. Accommodation pronte ad accogliere gli amici a quattro zampe che condividono tutto della vita famigliare. Comprese le vacanze. In più godono di ampi spazi ombreggiati, grandi camminamenti nel verde e servizi dedicati come welcome kit, spazi ad hoc, veterinario.

 

Photo credits: Elisabetta Croce

Ti potrebbe interessare