Il Glamping sta contaminando tutti i settori del turismo, ne è la dimostrazione la nave Celebrity Flora che oltre ad essere stata progettata specificatamente per la sua destinazione, le Isole Galapagos, presenza uno spazio esterno studiato per far vivere questa un’esperienza nuova e unica, per una nave.
Glamping a bordo di Celebrity Flora
Celebrity Flora, attualmente in costruzione presso i cantieri olandesi De Hoop. Tecnologia di ultima generazione e un design innovativo “rivolto all’esterno” consentono, infatti, di visitare in sicurezza il delicato ecosistema delle Galapagos e, al contempo, di non perdere nemmeno un dettaglio di questo ambiente unico al mondo. Solo 100 gli ospiti a bordo che, di volta in volta, avranno la possibilità di godere di uno sguardo a 360° sulla natura circostante: a bordo di Flora suite di lusso, ristoranti raffinati, una piattaforma di osservazione a cielo aperto, seminari ecologici guidati da esperti professionisti, un sistema di posizionamento dinamico senza ancore – che mantiene la posizione proteggendo al tempo stesso il fondale marino – e l’esperienza senza precedenti del Galapagos Glamping: due cabine sul ponte superiore, una disposta a camera da letto con letto matrimoniale, l’altra per consumare i pasti. Esperienza unica per vedere i cieli notturni più spettacolari del mondo.
Soltanto quattro ospiti a notte potranno avere il privilegio di vivere questa esperienza. A offrire agli ospiti la possibilità di apprezzare appieno i panorami mozzafiato offerti da questa esperienza, ci sarà anche un naturalista, a disposizione per illustrare la mappa del cielo e le costellazioni visibili in questo emisfero. L’esperienza Glamping a bordo di Celebrity Flora sarà disponibile su richiesta a un costo aggiuntivo oltre alla crociera. I privilegiati ospiti saranno deliziati da una cucina particolarmente curata, sempre in tema glamping.
Flora debutterà il 26 maggio 2019 con partenza da Baltra, alternando crociere di 10 e 11 notti, ma con la possibilità per gli ospiti di selezionare un Itinerario di 16 notti – un anello interno e un anello esterno – nei luoghi più belli della regione nel 2019 e nel 2020.
Le prenotazioni sono ora aperte su www.celebritycruises.com/flora o tramite un consulente di viaggio.
Celebrity Flora è stata specificamente progettata per avvicinare gli ospiti alle Isole Galapagos e grazie alle sistemazioni di alto livello e al servizio di bordo, questi si sentiranno davvero “stelle tra le stelle”. Infatti, uno dei punti di forza della nave non è soltanto la possibilità di vedere bellissimi paesaggi di giorno, ma anche durante la notte, grazie all’assenza quasi totale di luce, che consente di osservare stellate magnifiche.
Scopriamo la Celebrity Flora
La Celebrity Flora è lunga 100 metri e dispone di sei ponti passeggeri e può ospitare fin a 100 ospiti in camera doppia. A bordo ci sono soltanto suites. La più prestigiosa è la Penthouse Suite che, con quasi 120 metri quadrati, dispone di una veranda di 30 metri quadrati e può ospitare due persone. Tra i plus, vetrate terra-cielo e materassi realizzati a mano da artigiani italiani e ipoallergenici. Soltanto due a bordo.
Seguono le due Royal Suites, di quasi 53 metri quadrati, anche queste con materassi fatti a mano e poi le Ultimate Sky Suite con Infinite Veranda e la Premium Sky Suite con Infinite Veranda e le Sky Suite con Veranda.
Esterno – Gli spazi comuni comprendono sul ponte 3, la Marina, il principale punto di accesso della nave, a livello dell’acqua, da dove gli ospiti si possono imbarcare sugli Zodiac per partire alla scoperta delle isole Galapagos; il Sunset Lounge, per rilassarsi e ammirare il paesaggio circostante, con sedie a sdraio e per gustare un drink; a Vista, uno spazio a cielo aperto con vasca idromassaggio, lettini a bozzolo, ideale per rilassarsi al sole o guardare le stelle. Come novità, sul ponte 8, c’è anche Stargazing, uno spazio progettato per osservare le stelle di notte o le isole di giorno. Si organizzano anche visite guidate di osservazione delle costellazioni, con telescopi e binocoli disponibili per gli ospiti.
Interno – Sul ponte 3 si trova Darwin’s Cove, un punto di ritrovo prima e dopo la partenza per vedere le isole con gli Zodiac, con a disposizione degli ospiti, rinfreschi e tisane. Adiacente c’è il Naturalist Centre, con informazioni sulle isole Galapagos e sugli animali che vivono qui. Sul ponte 4, nel Discovery Lounge si svolgono i briefing realizzati dai naturalisti di Celebrity. Qui si trova anche un bar e un palcoscenico per l’intrattenimento. The Observatory, sul Ponte 7, c’è una biblioteca dedicata alle Galapagos e comodi spazi per gli ospiti, sia per leggere, sia per conversare.
Per quanto riguarda la ristorazione, a bordo si trova il Seaside Restaurant, dove si servono i pasti principali, osservando grazie alle vetrate a tutta altezza, il paesaggio circostante. Il secondo ristorante è Ocean Grill, uno spazio casual all’aperto, con possibilità di provare l’esperienza Dinner Under The Stars.