Glamping

Glamping e foliage: dove vivere la magia dell’autunno in Italia

L’autunno è ormai iniziato da un po’, anche se solo in questi giorni, in alcune aree si cominciano ad avvertire i primi freddi. L’aria frizzante, la rugiada al mattino, quel sole insonnolito eppure ancora caldo che illumina lo spettacolo delle piante che iniziano a mutare il verdeggiante manto estivo nell’elegante mise autunnale caratterizzata dalle infinite tonalità di rosso, arancione e giallo. È il momento di chiedersi: Glamping e foliage, dove vivere la magia dell’autunno in Italia?

In questa atmosfera che si fa magica è facile immaginarsi a passeggio per la città, tra viali alberati su un romantico tappeto di foglie, ma ancora più maestoso è ammirare la tavolozza della Natura standovi proprio nel mezzo! E… quale posto migliore per farlo, se non un glamping, ovviamente?

Circondati dal verde, provvisti di tutti i comfort e pronti ad offrirvi un risveglio mozzafiato affacciati su panorami pazzeschi, senza dimenticare tutta una serie di comodità e servizi per rendere indimenticabile anche un semplice weekend fuoriporta, ecco per voi qualche consiglio sui migliori glamping in Italia per ammirare il foliage autunnale.

Valle d’Aosta

Dalai Lama Village

Iniziamo tra le montagne della Valle d’Aosta, dove tra le cime della Valtournenche, tra cui ricordiamo domina nientemeno che il Cervino, si trova a 1500 metri di altitudine il Dalai Lama Village.
Questo glamping offre, insieme ad un meraviglioso colpo d’occhio sulla vallata sottostante e le sue foreste che si tingono d’oro con il proseguire della stagione, anche una perfetta base di partenza per avventure tra le Alpi Occidentali. È soprattutto il luogo ideale per rinnovare lo spirito e il corpo: dormendo nelle particolari maisonette che la struttura propone, a stretto contatto con la natura, e mangiando in uno dei migliori ristoranti del circondario, in grado di offrire piatti tipici valdostani ma anche cucina internazionale. E non dimentichiamo la SPA, immancabile per un weekend di puro relax godendosi i colori dell’autunno da un osservatorio privilegiato.

  • Situato a 1500 metri di altitudine, offre un meraviglioso colpo d’occhio sulle foreste che si tingono d’oro con il proseguire della stagione.
  • La struttura offre anche una SPA, ristoranti e attività all’aria aperta.

Lombardia

Lago Idro Glamping Boutique

Spostandoci in Lombardia, troviamo una chicca sul piccolo ma caratteristico Lago d’Idro, a poca distanza dal ben più noto Lago di Garda. Qui, le boscose colline che circondano il lago offrono uno spettacolo senza pari per i più romantici e raffinati estimatori del foliage autunnale.
Il glamping che vi suggeriamo per questa destinazione per il weekend vicino a Milano è il Lago Idro Glamping Boutique , situato ad Anfo, proprio sulle sponde del bacino. Ambiente tranquillo e rilassato, ideale per chi magari non vuole allontanarsi troppo da casa e vuole concedersi un weekend di riposo senza rinunciare alla comodità, è anche perfetto per i più sportivi, che ancora in questa stagione possono concedersi un giro in bicicletta tra i boschi che circondano il lago, oppure prediligono le attività sull’acqua come SUP o il kayak. Qualunque sia la scelta delle attività, il campeggio è pronto ad accogliere i suoi ospiti in una delle numerose tende glamping o case mobili di cui dispone, proponendo una scelta variegata che può soddisfare la voglia di vacanza nella natura di chiunque. Aperto fino al 5/11/2023 e poi nel periodo invernale per il winter glamping.

  • Situato sulle sponde del Lago d’Idro, offre un ambiente tranquillo e rilassato ideale per un weekend di riposo.
  • La struttura offre anche attività all’aria aperta, come escursioni in bicicletta e SUP.

Alto Adige

Tornando tra i monti, non possiamo non citare le Dolomiti, meta prediletta di tantissimi escursionisti, specialmente in autunno, quando un paesaggio in grado di lasciare senza fiato in qualsiasi stagione, si tinge di oro e porpora. Qui, abbiamo da proporvi non una, ma ben due soluzioni, entrambe nella splendida cornice delle Dolomiti di Sesto.

Caravan Park Sexten

Il Caravan Park Sexten  è un’oasi di lusso circondata da cime maestose. Ideale per ammirare il foliage autunnale è sicuramente una delle case sull’albero, che insieme ai lodge in legno offrono viste spettacolari sui boschi e sulle montagne circostanti. L’autunno d’altronde è la stagione ideale per la montagna, perciò perché non approfittarne per fare escursioni tra i sentieri panoramici e scoprire le meraviglie naturali delle Dolomiti? Al ritorno, ad attendervi c’è la rinomata area wellness del glamping, con piscina interna ed esterna comunicanti, ben 9 saune e una gamma di servizi tra massaggi e cure per il corpo da far invidia ad un impianto termale. Se questo non bastasse, il campeggio offre anche ristoranti gourmet con cucina altoatesina, dove poter gustare piatti tradizionali. Interessanti anche i “pacchetti” pensati per gli ospiti, a seconda del tipo di soggiorno che si vuol scegliere di fare e consultabili qui.

  • Situato tra le Dolomiti di Sesto, offre case sull’albero e lodge in legno con viste spettacolari sui boschi e sulle montagne circostanti.
  • La struttura offre anche un’area wellness, ristoranti e attività all’aria aperta.

Sexten area sosta

Camping Olympia

Anche il Camping Olympia si trova tra le splendide cime delle Dolomiti, ma sul versante di Dobbiaco, e offre un ambiente decisamente familiare e cozy. Gli ampi Alpine Lodges proposti sono ideali anche per compagnie numerose e garantiscono un’esperienza montanara in perfetto stile glamping: “stanze” d’albergo all’aria aperta. Qui l’autunno si respira a pieni polmoni, scegliendo di partire per un’ascesa sulle vette in una delle numerosi escursioni possibili in Val Pusteria o rilassandosi nell’area wellness, ma in ogni caso godendosi una vacanza memorabile, coccolati dall’impeccabile servizio del glamping e circondati dalla meraviglia dei boschi che cambiano il colore delle foglie.

  • Situato a Dobbiaco, offre ampi Alpine Lodges ideali per compagnie numerose.
  • La struttura offre anche un’area wellness e attività all’aria aperta.

 

Tutte queste proposte, è inteso, sono secondo noi le migliori per godere del foliage autunnale in un ambiente esclusivo, certo, ma anche con un occhio al portafoglio: non essendo più in alta stagione, è il momento perfetto per approfittare delle migliori offerte prima dell’inizio del periodo invernale, ovviamente riuscendo ancora a beneficiare del bel tempo!

Ti potrebbe interessare