Glamping

Glamping in Albania alla scoperta del Paese delle Aquile

Terra di mare cristallino ma anche di storia antica e natura incontaminata, paese con strettissimi legami con l’Italia fin dai tempi degli Antichi Romani pur avendo sempre mantenuto una fortissima identità propria, l’Albania è ormai una destinazione di tendenza per gli italiani che sono alla ricerca di mete ancora abbastanza inesplorate ma non troppo lontane.

sarande-Albania
Serande

Il Paese delle Aquile è infatti stata, turisticamente parlando, una scoperta degli ultimi anni ma l’offerta turistica si sta sviluppando molto in fretta, attrezzandosi per accogliere i viaggiatori di tutto il mondo e proponendo loro esperienze molto diverse.

Sfruttando infatti la varietà del territorio albanese, che affianca montagne selvagge a spiagge mozzafiato, questa destinazione del Mediterraneo viene scelta da tipologie di turisti molto diversi: da un lato vi sono vi coloro che vanno in cerca del relax negli hotel di lusso, a pochi passi dal mare color smeraldo di Ksamil o di Dhermi. Accanto a loro però ci sono gli appassionati di storia e di cultura che si spingono nell’entroterra per visitare città millenarie come la piccola Berat famosa per le sue “mille finestre” o l’antica Gjirokastër, ovvero Argirocastro, la città di pietra. A nord invece si spingono gli appassionati di trekking e vita all’aria aperta, che vanno alla ricerca della bellezza più incontaminata e nascosta del paese in piccoli villaggi come Thethi e Valbona.

berat-Albania
Berat

Dopo i bui anni di chiusura e isolamento oggi gli albanesi, forti delle caratteristiche del proprio territorio, si stanno attrezzando per soddisfare le tantissime richieste che arrivano ormai da tutta Europa e accanto alle case in affitto, B&B e hotel stanno sorgendo anche campeggi di vario genere, tra cui alcuni bellissimi glamping, frequentati in particolare dagli ospiti del nord Europa.

Glamping in Albania: il Camping Lake Shkodra Resort

Uno di questi si trova proprio nel nord del paese, affacciato su uno dei laghi più belli dell’Albania, il lago di Scutari. Scutari, in albanese Shkodra, è la città da sempre considerata la capitale culturale dell’Albania, crocevia di scambi culturali e commerciali.

Il Camping Lake Shkodra Resort è una struttura nata proprio negli ultimi anni, a conduzione famigliare – la coppia che lo gestisce è italo-albanese – che sorge proprio sulle sponde del lago di Shkodra e si trova a pochi chilometri dal Montenegro e in una posizione perfetta per partire all’esplorazione del nord del paese.

Extra Large Cotton Bell tents

Il camping gestito da Faye e Niko ha tutto l’occorrente per chi ama la vita da campeggio senza rinunciare a tutte le comodità. Oltre infatti alle piazzole per tende, camper e caravan la struttura offre anche alcune sistemazioni molto particolari come lodge di legno a due piani, tree houses, shepherd’s hut ma anche tende super accessoriate con letti e veranda esterna dotata di amaca e tavolo.

Questo camping nel nord dell’Albania offre poi ai suoi ospiti una spiaggia privata con sdraio e ombrelloni, wifi libero, utilizzo dei barbeque, playground e campi sportivi e anche la possibilità di affittare biciclette, tavole da paddle e canoe.

Per coloro che non vogliono cucinare è poi presente un ristorante che si trova proprio sulla spiaggia. Ma la città di Scutari dista veramente pochi minuti in auto e offre moltissimi ristoranti che preparano specialità tipiche albanesi.

tree-houses

Visitare Scutari

Scutari, Shkodra, si trova a poca distanza dal campeggio e dall’omonimo lago. La città è famosa per il castello di Rozafa, che dalla cima della collina domina la vista sulla valle. Ma è anche un punto di partenza per le escursioni nel nord dell’Albania: la piccola Kruja, vera e propria meta di pellegrinaggio per i turisti albanesi, ma anche il lago Koman, Thethi e Valbona.

Il nord dell’Albania è una meta tutta da scoprire per viaggiatori che vogliono conoscere luoghi ancora incontaminati a poca distanza dall’Italia.

rozafa-Albania
Castello di Rozafa

 

Ti potrebbe interessare