Glamping

Glamping in Austria con i bambini

Il glamping è ormai una tendenza amata in tutto il mondo ma nel Nord Europa si trovano alcune strutture di eccellenza, non solo per i servizi offerti ma anche per la particolarità delle soluzioni abitative proposte agli ospiti. Questo è il caso in particolare dell’Alta Austria dove abbiamo avuto modo di conoscere tre strutture veramente speciali che faranno la felicità delle famiglie che vogliono sperimentare il glamping.

Ci troviamo nella Danube Region, una regione che si estenda da da Passau fino a Ybbs an der Donau e qui si trovano tre realtà bellissime da vivere con i bambini.

Glamping in Austria con i bambini in un parco divertimenti

La prima si trova a Natternbach a 15 chilometri dal Danubio e a 50 chilometri circa da Linz, la capitale dell’Alta Austria ed è l’Ikuna Naturresort. Si tratta di un glamping molto speciale perché situato in un parco avventura naturale dove non ci sono attrazioni elettroniche. Il parco ha una superficie di oltre 20.000mq e al suo interno si trovano stagni, percorsi di arrampicata, ruscelli, zip-line, animali da accarezzare, macchinine a pedali e molto altro, incluso il “Mystic Park” un’area con sculture dove passeggiare e rilassarsi.

Una parte del parco è poi dedicata all’uso esclusivo degli ospiti del resort che possono soggiornare in speciali tepee dotate di bagno e di tutti i confort. Le unità abitative sono di diverse tipologie: dalle più piccole “tipi-suite” arredate in legno massello con decorazioni che richiamano la cultura degli indiani d’America alle “tipi-luxory-suite” che arrivano a 80mq, con biosauna, bagno romantico e attrezzatura per il fitness. Alle famiglie sono dedicate le “tepe-family-suite” di 45 mq, con sauna a infrarossi, terrazza privata, un letto matrimoniale al piano terra e tre letti singoli al piano superiore.

Un posto da sogno per vivere la bellezza e il divertimento del parco in un ambiente da favola.

Per prenotazioni: www.ikuna.at

Dormire tra gli alberi in Austria

Poco lontano a Kopfing si trova un’altra struttura veramente speciale per gli amanti del glamping, il Baumkronenweg. Questa realtà si trova all’interno di una foresta dove è stata realizzata una delle più lunghe tree walk al mondo. La passeggiata si snoda su un percorso che permette agli ospiti di vivere la magia di camminare tra gli alberi ma per chi vuole vivere una completa immersione nella natura è possibile dormire negli speciali bungalow allestiti nell’area glamping, il Baumhotel.

Le unità abitative sono posizionate dai cinque ai dieci metri dal suolo, circondata dalle alte cime degli abeti, realizzate in legno e dotate di servizi igienici. Alcune di esse, ancora in costruzione, saranno pronte nell’autunno di quest’anno ma fin da ora, oltre ai bungalow più piccoli, come la Walzimmer da quattro persone, sono a disposizione anche case sugli alberi molto ampie che possono contenere fino a 17 ospiti e sono ideali per i gruppi. Gli ospiti possono scegliere poi se cucinare autonomamente – scegliendo una delle soluzioni con cucinino – oppure avvalersi del ristorante della struttura.

Anche in questo caso tutto è pensato per la felicità dei più piccoli visto che, oltre alla Tree Walk, a terra sono stati allestiti diversi parchi gioco in legno e anche un parco avventura.

Per prenotazioni: www.baumkronenweg.at

Dormire nelle botti in riva al Danubio

L’ultima soluzione che vi segnaliamo si trova invece ad Au an der Donau proprio sulla ciclabile del Danubio e per questo molto amata dai bikers che, anche in famiglia, percorrono il grande fiume fino ad arrivare a Vienna. Oltre che per l’affollato bier garten dove vengono servite ottime birre e specialità locali il Camping Au an der Donau è molto amato dalle famiglie per il grande parco giochi a disposizione dei più piccoli e per la spiaggia con campo da beach volley proprio sul fiume.

La struttura offre, oltre alle piazzole per tende e camper, anche soluzioni che fanno la felicità dei bimbi come le cabanas, le tende in legno e le botti. Le botti sono dotate di letto matrimoniale, panche e tavolo mentre all’esterno è presente un’area pic-nic a disposizione, le capanne a forma di “nido del cuculo” possono invece ospitare fino a tre persone mentre la tenda in legno è adatta per quattro ospiti ma richiede il proprio sacco a pelo. I servizi sono in comune.

La zona è spesso scelta dalle famiglie per i tanti percorsi ciclabili senza dislivello, che permettono di macinare chilometri immersi nella natura anche in compagnia dei bambini più piccoli.

Per prenotazioni: camping-audonau.at

Ti potrebbe interessare