Quante volte avete sognato di organizzare un weekend romantico ma poi vi siete fatti bloccare dal non sapere dove prenotare? Ebbene, siccome per il romanticismo non serve che sia San Valentino ecco qui qualche idea di alcune strutture davvero speciali dove trascorrere un fine settimana di coppia.
Si tratta di glamping in Italia che vi lasceranno senza fiato e vi faranno venire gli occhi ancora più a cuore. Quindi state pronti a immaginarvi già lì insieme alla vostra anima gemella con in mano un bicchiere di vino per brindare al vostro amore.
Dormire in una sfera nelle Langhe: Gaia’s Spheres
Le Sfere di Gaia si trovano nel cuore dell’Alta Langa, in Piemonte, un luogo romanticissimo già di per sé, posizionate nei tipici terrazzamenti che contraddistinguono la zona. Qui si dorme immersi nel silenzio e a contatto con la natura, in una “bolla” di 20 mq con letto matrimoniale e zona relax. Il bagno, privato, si trova a pochi passi dalla sfera e il risveglio e la vista al risveglio è di quelle che lasciano senza fiato.
Per maggiori informazioni: www.facebook.com/gaiaspheres/
Weekend romantico in una botte in Veneto: agriturismo La vigna di Sarah
La Vigna di Sara è un’azienda agricola che si trova a Vittorio Veneto e che da qualche anno, oltre a produrre ottimo vino, è diventata anche agriturismo. Tra le proposte dedicate agli ospiti c’è anche la possibilità di soggiornare in una botte per trascorrere un weekend super romantico nelle vigne.
Per informazioni: https://www.lavignadisarah.it/agriturismo-struttura/
Un fine settimana in una casa sull’albero in Val Pusteria: Caravan Park Sexten
Il Caravan Park Sexten ve l’abbiamo già raccontato perché è davvero una struttura strepitosa per chi ama il glamping ma se siete alla ricerca di un’idea per un weekend romantico prenotate una notte in una delle case sull’albero
Questi alloggi di 35 m² isolati a 3,5 m di altezza dal suolo sono realizzati in legno e offrono tutti i confort, inclusa una doccia sensoriale, idromassaggio e sauna nonché una vista straordinaria sulle bellezze della Val Pusteria.
Per informazioni: https://www.caravanparksexten.it/it/caravan-park/glamping/case-sull-albero.html
Dormire in una pigna: Malga Priu in Friuli-Venezia Giulia
Un’altra casa sull’albero, ma questa volta a forma di pigna, la trovate il Friuli-Venezia Giulia. La Malga Priu a Ugovizza propone infatti bellissime treehouse a forma di pigna sospese a 8 metri da terra e immerse nel verde. Il panorama è quello delle Alpi Giulie, l’accoglienza quella tipica delle malghe con la cucina dell’azienda agrituristica a deliziare i palati degli ospiti.
Gli alloggi sono realizzati utilizzando materiali ecosostenibili, disposti su tre piani e dotati di tutti i confort. La malga si raggiunge a piedi con una passeggiata di circa 30 minuti.
Per informazioni: https://www.facebook.com/malgapriu/
Le Starsbox dell’Open Baladin in Piemonte
Per gli amanti della birra una soluzione veramente originale oltre che romantica sono le starsbox del Baladin Open Garden a Piozzo, vicino a Cuneo, un birrificio ma anche un luogo di relax e un parco. Qui gli ospiti possono soggiornare in casette di legno con tetto apribile chiamate “agronidi” che ospitano un letto matrimoniale per dormire sotto le stelle e i cuscini sono pieni di profumato luppolo per entrare ancor più nell’atmosfera birraria del parco.
Per informazioni: https://www.baladin.it/baladin-open-garden
Casa sull’Albero in Piemonte: il Giardino dei Semplici
Un’altra soluzione per chi ama le case sugli alberi è Il giardino dei Semplici a Manta, sempre in provincia di Cuneo. Qui è nata l’idea di trasformare la grande casa tradizionale a lungo vissuta dalla famiglia degli attuali gestori in una struttura ricettiva. Oltre alla casa, aperta gli ospiti, è stato trasformato anche il giardino dove sono state allestite due case sull’albero in un bosco di aceri e querce.
La colazione viene servita direttamente tra le fronde e le case sono dotate di bagno privato.
Per informazioni: https://www.giardinodeisemplici.eu/index.html
Ecolodge nelle Langhe: Ecolodge Langhe
Di nuovo in Piemonte, nelle Langhe, si trovano i tre lodge di Ecolodge Langhe, tutti costruiti con materiali naturali ed eco compatibili e posizionati a circa 3 metri di altezza al di sopra degli alberi che li circondano.
Dotati di terrazza esterna all’interno di trovano la camera da letto e, nello stesso ambiente, il bagno con la vasca da bagno in legno. Ogni Eco-Lodge produce, attraverso il sistema fotovoltaico, l’energia necessaria.
Per informazioni: https://ecolodgelanghe.it/it/eco-lodge/
In montagna a un passo dal cielo sulle Dolomiti: la Starlight Room 360
Il Rifugio Col Gallina si trova al Passo Falzarego, a Cortina d’Ampezzo. Qui, tra le alte cime delle Dolomiti, gli ospiti possono trascorrere una indimenticabile notte nella Starlight Room 360.
Si tratta di una camera mobile realizzata in legno di abete e con pareti in vetro, capace di ruotare su se stessa di 360° per regalare in ogni momento la migliore prospettiva e seguire il movimento degli astri. La struttura di trova nei pressi di Cima Gallina e la tariffa del soggiorno include una cena rustica preparata proprio dal rifugio.
Per informazioni: https://rifugiocolgallina.com/Ita/starlight-room-360.php
Che ne dite, pronti per organizzare un indimenticabile weekend romantico?