Glamping

Glamping nel Lazio, tutte le idee per un’esperienza unica

Arte, natura, divertimento. Una vacanza nel Lazio consente di scoprire la bellezza in tutte le sue sfumature.

Ecco tutte le idee per una struttura glamping nel Lazio.

Le esperienze più emozionanti

Ma oltre a chiese e musei, nella regione del Lazio si possono vedere meraviglie paesaggistiche che incantano il cuore. Come la vegetazione di Campo di Castro, nella provincia di Viterbo, con vigneti e oliveti lungo le strade. Se vogliamo trascorre qualche giorni nella tranquillità del verde, possiamo prenotare a La Piantata, agriturismo che si trova a Arlena di Castro, dove c’è la possibilità di dormire in una casa sull’albero. Proprio così. Si può scegliere tra Suite Blue (una camera matrimoniale con aria condizionata, terrazzo attrezzato e bagno con doccia) e Black Cabin (un eco-loft di 87 metri quadri con Bagno con doccia in cristallo; phon, una Vetrina espositiva con oggetti unici in Bucchero Etrusco e terrazzo attrezzato). Sia che si voglia scegliere Suite Blue o Black Cabin, la colazione viene servita direttamente a letto. Se viaggiamo in famiglia e vogliamo ai nostri figli, possiamo optare per la Suite Bambù, con una piscina idromaggio e una sauna.
Sempre per un’esperienza in mezzo alla natura ma divertente, possiamo optare per Le Perseidi, che si trova a San Lorenzo Nuovo, nella provincia di Viterbo. Il tratto distintivo della struttura sono proprio le Perseidi, nome scientifico delle stelle cadenti che possiamo osservare la notte del 10 agosto, da cui hanno ripreso le bubbleroom (strutture a forma di bolle). Si tratta di una struttura adatta perlopiù alle coppie, dato che tutte le stanze dispongono di un solo letto matrimoniale.

Monte d’Oro, un’esperienza tra natura e tradizione

Se un camping con una bubble room o con una casa sull’albero consente di vivere un’esperienza fuori dall’ordinario, all’interno di una struttura agri-glamping è possibile entrare in contatto con le tradizioni e le specificità di un territorio. Come a Poggio di Monte d’Oro a Montefiascone, in provincia di Viterbo, circondato da un bosco di querce e castagni e una terrazza con vista sul Lago di Bolsena e sul Mar Tirreno. Poggio di Monte d’Oro dispone di due tende (La Cava e La Rimessa del Sangallo), che si trovano nel luogo dove nel 1500 si rimettevano gli arnesi da lavoro necessari per l’edificazione della sottostante Chiesa di Santa Maria di Monte d’Oro progettata dall’architetto Antonio da Sangallo il giovane.

Con il loro legno massello, le tende richiamano ai colori e della vegetazione e all’atmosfera del parco. Uscendo dalle tende si può vedere la Rocca dei Papi e la Cupola di Santa Margherita, ubicate nel centro di Montefiascone, ideali anche per un giretto.

Per prenotazioni: agriturismobolsena-poggiodimontedoro.it

Per maggiori informazioni ecco la nostra SCHEDA!

Insomma, le strutture glamping nel Lazio coniugano la tradizione con l’innovazione per un’esperienza di soggiorno unica.

Ti potrebbe interessare