Consigli Utili

I nostri suggerimenti per ridurre il consumo di carburante

Guida in modo intelligente e risparmia carburante! Scopri i nostri consigli per consumare meno carburante durante i tuoi viaggi in camper.

Ridurre i costi di carburante è diventato fondamentale, considerando l’aumento dei prezzi degli ultimi mesi. Ecco alcuni suggerimenti pratici per cercare limitare il consumo di carburante del tuo camper, viaggiare in modo più sicuro ed economico nel ripetto delle leggi.

carburante-camper
Foto di Kampus Production

Guida ad una velocità costante

Rispetta i limiti di velocità, anzi sfrutta la possibilità di guidare a velocità inferiori a quelle consentite dal codice della strada. Non temere di viaggiare un po’ più lentamente, poiché questa pratica ti aiuterà a risparmiare carburante. Se viaggi in autostrada, non superare mai i 100 km/h. Andando più veloce si consuma una quantità significativa di carburante senza risparmiare molto tempo. Quando puoi utilizza il cruise control, se disponibile nel tuo camper, per mantenere una velocità costante e ridurre il consumo di carburante durante il viaggio.

Cambia marcia al momento giusto

Monitora attentamente il contagiri e cambia marcia nel momento ideale. L’obiettivo è mantenere il motore a un numero di giri compreso tra 1.500 e 2.000 al minuto per un consumo ottimale di carburante. Evita di far lavorare il motore a un regime troppo basso o troppo alto, poiché in entrambi i modi si aumenta il consumo di carburante.

Utilizza il freno motore

Durante la guida in discesa, specialmente su strade di montagna, sfrutta al massimo il freno motore scalando le marce. Questa pratica ti permetterà di rallentare il camper senza utilizzare i freni e, allo stesso tempo, ridurrà il consumo di carburante. Assicurati di utilizzare il freno motore in modo sicuro, non utilizzare però marce troppo basse, un utilizzo corretto del freno a motore garantirà la tua sicurezza e preserverà i freni del tuo camper. Non preoccuparti della velocità e controlla sempre dietro di te se si forma della coda, se dovesse capitare agevola il passaggio di altri mezzi rallentando nei rettilinei o accostando quando possibile. Al contrario per le salite ripide, solitamente quelle in autostrada che non prevedo tornanti e che possono aumentare rapidamente il consumo di carburante, cerca accumulare slancio nelle discese  cosi da affaticare meno il motore. In questo modo, potrai sfruttare l’inerzia del veicolo e ridurre la necessità di accelerazioni brusche.

L’aria condizionata consuma carburante

L’aria condizionata è un comfort molto apprezzato, ma il suo utilizzo aumenta notevolmente il consumo di carburante. Cerca di limitarne l’uso e utilizza metodi alternativi per rinfrescare l’abitacolo.
Ad esempio, apri leggermente i finestrini, se stai viaggiando in montagna, per cambiare l’aria all’interno del camper. Potresti sentire un po’ di più l’umidità, ma risparmierai sicuramente carburante.

Effettua la manutenzione regolare

Per chi viaggia in camper questo dovrebbe essere sempre in cima alla lista di cose da fare prima di partire. Una buona manutenzione del tuo camper è essenziale anche per ridurre il consumo di carburante. Verifica regolarmente i filtri dell’aria, dell’olio e del carburante, e controlla che il motore sia in buone condizioni.
Una manutenzione adeguata garantirà che il tuo camper funzioni in modo efficiente e consumi meno carburante durante i viaggi.

Controlla la pressione degli pneumatici

La pressione degli pneumatici influisce molto sul consumo di carburante e sulla vita dello pneumatico. Ricorda di controllare regolarmente la pressione degli pneumatici e assicurati che sia conforme alle raccomandazioni del produttore. Questa pratica semplice contribuirà a ridurre il consumo di carburante e di aumentare la sicurezza di guida durante i tuoi viaggi. Ricorda che anche uno pneumatico troppo gonfio può essere pericoloso perchè può portare ad uno scoppio improvviso.

Riduci il peso del camper per la legge, la sicurezza e il consumo

Ricorda che un veicolo pesante richiede più carburante per muoversi. Pertanto, cerca di ridurre il peso del tuo camper eliminando tutti gli oggetti inutili. Viaggia solo con il necessario, evita di portare con te accessori con peso eccessivo. Non partire con la cambusa piena e dedica parte della tua vacanza a scoprire i prodotti locali e di stagione. Viaggia con solo con mezzo serbatoio d’acqua, tanto all’arrivo troverai quasi sicuramente un luogo dove ricaricare, non stai viaggiando nel deserto. Ricordati anche di svuotare i serbatoi di scarico prima di partire. Anche queste piccole scelte contribuiranno a ridurre il peso e il consumo di carburante del tuo camper.

Evita i di viaggiare nei grandi centri urbani

Quando arrivi in una città evita di girarla in camper. Muoversi per i centri cittadini comporta frequenti cambi di marcia e di velocità, la conseguenza è un consumo maggiore di carburante.
Quando possibile, parcheggia il tuo camper appena puoi e utilizza mezzi alternativi come biciclette, bus o metropolitana o spostati a piedi per raggiungere il centro da visitare. I parcheggi di periferia sono sempre meno costosi di quelli vicino al centro.

Cerca il carburante più conveniente

Prima di partire carica sul tuo smartphone una delle applicazioni mobili disponibili  che forniscono i prezzi del carburante. Quando devi fare rifornimento fai una ricerca delle stazioni di servizio che offrono prezzi competitivi per il carburante nella tua zona. Ricorda che molte volte i prezzi migliori si trovano presso i grandi supermercati. Pianifica in anticipo il tuo rifornimento per ottimizzare il risparmio di carburante e per non trovarti in situazioni che potrebbero rovinare la tua vacanza.

Segui questi consigli per ridurre il consumo di carburante del tuo camper e per goderti vacanze più economiche e sostenibili. La guida attenta e le piccole pratiche che ti abbiamo suggerito possono fare la differenza nel risparmio di carburante durante i tuoi viaggi.

Ti potrebbe interessare