Lifestyle

Il Bonus Vacanze 2021 si prolunga fino al 31 dicembre

Buone notizie per coloro che hanno richiesto, ma non hanno ancora utilizzato, il Bonus Vacanze. Il decreto Milleproroghe (d.l. 183/2020) allunga i termini del bonus che sarà utilizzabile fino alla fine del 2021. Il decreto, però, non apre a nuove richieste e conferma la scadenza dello scorso 31 dicembre 2020 per la richiesta del provvedimento.

 

È arrivata, finalmente, l’approvazione definitiva da parte del Senato, il 25 febbraio 2021, del decreto Milleproroghe, il quale, tra le sue novità, estende la durata del Bonus Vacanze fino al 31 dicembre 2021. La richiesta doveva essere stata effettuata a partire dal 1 luglio 2020 e, prima della proroga del d.l. 183/2020, il termine utile entro il quale doveva essere consumato era stata fissata al 30 giugno 2021. Il Milleproroghe, di fatto, prolunga questo importante incentivo per tutta l’industria del turismo di altri 6 mesi.

Il Bonus Vacanze, previsto all’interno del Decreto Rilancio (art. 176 del DL n. 34 del 19 maggio 2020), consiste in un contributo governativo di 500 euro (per nucleo familiare) da “spendere” in campeggi, alberghi, B&B, villaggi e agriturismo su tutto il territorio nazionale. Operativamente il Bonus si concretizza in uno sconto immediato sul soggiorno pari all’80% di quanto speso, per il pagamento dei servizi prestati dalla struttura di accoglienza, mentre il restante 20% è da recuperarsi sotto forma di detrazione d’imposta nella dichiarazione dei redditi.  Il decreto Milleproroghe, dunque, non apre a nuove richieste ma, di fatto, estende la validità delle richieste giunte entro i termini della sua istituzione fino alla fine del 2021. L’incentivo è destinato a nuclei familiari con un ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente) fino a 40 mila euro, si riconosce a un solo componente e può essere utilizzato presso una sola struttura di accoglienza. L’ ISEE consente agli utenti di accedere, a condizioni agevolate, alle prestazioni sociali o ai servizi di pubblica utilità. Le strutture ricettive, di qualunque tipologia, a loro volta non sono obbligate ad accettare il Bonus Vacanze ed è compito dell’utilizzatore sincerarsi, al momento della prenotazione, di questo dettaglio.

Ti potrebbe interessare