Per visitare la magica isola di Krk, nel nord della Croazia, consigliamo di campeggiare all’Omišalj, il golden camping nell’omonima cittadina che si è appena aggiudicato l’ambitissimo certificato Superplatz Adac 2019, rilasciato dall’Automobile Club Tedesco che, ogni anno esamina i campeggi e ne stila una classifica. I campeggi che ottengono il titolo di Superplatz, dunque, sono quanto di meglio vi sia in offerta sul mercato per qualità, igiene e offerta di servizi.
Krk si trova nella regione del Quarnero, a circa 120 km da Trieste, è la seconda isola per grandezza in Croazia, conta circa 20 mila abitanti ed è collegata alla terraferma attraverso un ponte. È caratterizzata da coste rocciose con numerose baie, spiagge di sabbia, ciottoli e scogli, una vegetazione rigogliosa di macchia mediterranea e vi si trova una cucina tipica a base di pesce particolarmente gustosa. Le dimensioni ridotte dell’isola invitano, inoltre, a visitare una per una le numerose e tipiche cittadine che la popolano, non solo utilizzando l’auto ma anche attraverso la capillare e moderna rete di piste ciclabili, ultimata nel 2010. Le tradizioni locali sono celebrate durante un importante festival folkloristico estivo, la baia di Klimno, nella parte occidentale dell’isola, offre dei famosi fanghi curativi. Sull’isola sono presenti distributori di benzina e gpl uffici postali, una banca, un pronto soccorso e a Krk paese è possibile usufruire anche di un ambulatorio veterinario.
Abbiamo intervistato Luka Majcen, del gruppo proprietario della struttura, Hadria, che ci ha dato qualche informazione in più per conoscere il Camping Omišalj.
Dove si trova il camping, quando è nato e a quale clientela si rivolge?
Siamo sull’isola di Krk nella cittadina omonima di Omišalj. Il nostro gruppo ne ha preso la gestione nel 2018 e la struttura offre 200 piazzole per i veicoli e 110 grandi mobile home. C’è un ristorante di lusso, una piscina con bar e tre altre piscine nella zona delle maxi-caravan.
Qual è un punto di forza particolare dell’Omišalj?
Si può dire che abbiamo appena messo Camp Omišalj sul mercato e abbiamo già raggiunto il nostro target. Siamo un camping di lusso che può soddisfare i desideri di una vasta clientela mantenendo, nel contempo, una struttura poco affollata perché pensiamo che sia importante per le vacanze dei nostri ospiti, innanzitutto, avere pace e intimità e uno staff interamente dedicato a loro.
I servizi particolari del campeggio per i suoi clienti?
Abbiamo impianti sportivi, approdi per le imbarcazioni, animazione, escursioni. All’Omišalj si possono praticare tutti gli sport d’acqua, abbiamo diversi bar, musica dal vivo, e persino campi coltivati e una fattoria con animali.
Avete un’offerta per chi è alla ricerca dell’esperienza glamping?
Abbiamo delle spaziose mobile home di 9×4 metri, vicino alle piscine oppure in riva al mare. Non abbiamo, invece, delle strutture glamping di tipologia a tenda.
l Camp Omišalj offre in particolare alla clientela proveniente dall’Italia dei servizi speciali come reception e accoglienza in italiano, team di animazione italiano e altro?
Tutti i “dipartimenti” del nostro staff, comprese le animazioni, parlano italiano. Abbiamo una bella spiaggia, cibo e vini ottimi… cose che ogni ospite italiano sa apprezzare, come la degustazione di spumanti gratuita che avviene ogni venerdì. Ci sono tutti gli elementi, all’Omišalj e sull’isola di Krk, perché tutta la clientela italiana trovi una vacanza e un luogo entusiasmanti.
Krk: un paradiso per i turisti curiosi
La città di Krk è il capoluogo dell’isola e il suo centro amministrativo. La sua offerta turistica è vasta e il suo centro storico ben conservato, con stradine di pietra e piccole botteghe tradizionali. Nella città di Punat, nella parte sud dell’isola si possono ancora ammirare le tipiche abitazioni dei pescatori ma sopravvive anche la coltivazione tradizionale dell’olivo. Punat si distingue per le sue particolari spiagge di ghiaia. L’isolotto di Kosljun, nella baia di Punat, è sede di un convento francescano e di un museo etnografico. Baska è una località turistica famosa per la sua spiaggia di ciottoli bianchi piatti e la grande e moderna passeggiata con ristoranti e negozi.
Omišalj è la città che si collega alla terraferma attraverso il ponte di Krk ed è caratterizzata da una tranquilla baia con porto turistico. A Malinska si trova un pittoresco sentiero lungomare attraverso una pineta e Vrbnik è una città-castello medievale incastonata su una roccia a picco sul mare.
Il villaggio di Dobrinj è famoso, oltre che per il pittoresco costume tradizionale, anche per la scuola di sopele, un tradizionale strumento a fiato dell’isola, per le manifestazioni folcloristiche e un’ottima cucina tradizionale.
Valgono sicuramente una visita!