Il comparto del condizionatore per camper nel mercato del plein air si divide tra i condizionatori classici, cioè quelli che abbassano la temperatura raffreddando l’aria e quelli evaporativi che sfruttano il principio dell’evaporazione dell’acqua.
L’approccio di queste due categorie di prodotto è completamente diverso, il primo come abbiamo già detto sopra abbassa drasticamente la temperatura producendo aria fredda, come un frigorifero, il secondo facilita l’evaporazione dell’umidità presente sul nostro corpo dando un effetto naturale di fresco.
Tutti conosciamo il funzionamento dei condizionatori classici anche perché, quasi sicuramente, ne abbiamo uno installato in casa, invece il funzionamento di un condizionatore evaporativo per camper è molto differente e per molti sconosciuto.
Come funziona un condizionatore per camper evaporativo?
I condizionatori evaporativi per camper facendo passare l’aria calda esterna attraverso dei filtri in celulosa o, come brevettato da Vigia Viesa italy per Holiday, in legno intrecciato e bagnati con acqua, sfruttando il principio fisico dell’evaporazione, immettono in un ambiente aria fresca. Questo sistema garantisce il ricambio d’aria necessario creando un habitat ospitale e gradevole al soggiorno.
Come agisce il principio dell’evaporazione in un condizionatore per camper evaporativo?
Diciamo subito che il sistema è completamente naturale ed è lo stesso principio di raffreddamento che utilizza il nostro corpo, cioè quando sudiamo l’umidità evapora e se ci soffiamo sopra l’effetto che ne consegue è il rinfrescamento della nostra pelle. Tutto qui.
Tecnicamente il raffrescatore evaporativo è stato riprodotto con un ventilatore che aspira l’aria, la convoglia verso il filtro bagnato che assorbe l’acqua e con l’evaporazione sottrae calore all’aria. In uscita di conseguenza abbiamo aria più fresca.
La storia dei condizionatori per camper evaporativi
I raffrescatori ad evaporazione nascono per essere utilizzati in grandi ambienti come quelli industriali o grandi capannoni, successivamente vennero impiegati per raffrescare le cabine dei veicoli industriali fino al 2005 quando Vigia Viesa Italy realizzò il primo prototipo di Holiday per veicoli ricreazionali. Il passo per il successo è stato breve perchè questo prodotto risponde a molte necessita dei camperisti.
Perché installare un condizionatore per camper evaporativo?
I consumi – Il problema principale per chi viaggia in camper è il contenimento dei consumi energetici, con questa tipologia di condizionatore è garantito il funzionamento a 12V e si stima un risparmio sul consumo intorno all’80% in confronto con i climatizzatori classici. Questa caratteristica permette così di poter utilizzare il condizionatore per camper evaporativo anche in sosta libera.
E’ ecologico – Il condizionatore evaporativo per il raffreddamento non utilizza gas o additivi chimici ma solo acqua.
E’ salutare – Non si deve rimanere rinchiusi in camper per avere il fresco, anzi è consigliato tenere porte o finestre aperte. Non crea sbalzi di temperatura estremi dannosi per le vie respiratorie, per i muscoli e gli arti. L’aria passando attraverso l’evaporatore umidificato viene anche filtrata da polveri e pollini. Una delle poche manutenzioni da effettuare è quella di utilizzare un battericida per evitare la formazione di batteri e muffe nel filtro.
Perchè non installare un condizionatore per camper evaporativo?
Se chi utilizza il camper vuole ottenere una temperatura molto più bassa di quella esterna e un ambiente totalmente deumidificato , in stile supermercato ad agosto, il condizionatore per camper evaporativo non fa al caso suo, infatti non si potrà mai abbassare la temperatura tanto raggiungere quelle prodotte con un compressore a gas.
Un falso mito sui condizionatori per camper evaporativi
Si legge principalmente su internet che questo raffrescatore deve essere usato in condizioni climatiche secche. Forse questa affermazione è da rivedere perché i primi condizionatori evaporativi vennero ideati e costruiti in Argentina dove il clima è molto più umido che in Europa.
Leggendo su internet e riviste non credo che si possa mai concludere la diatriba tra condizionatori per camper evaporativi o a compressore, l’ultima valutazione andrà sempre a chi ne farà utilizzo, perciò l’unico consiglio che si può dare veramente è quello di provare entrambi gli accessori, chiedendo ad amici e conoscenti che hanno già installato un climatizzatore per camper oppure recandosi da un concessionario che installa su camper a noleggio questi accessori.