Luxury RVs

Il nuovo van di casa Dethleffs: Globetrail 590 C

Arriva un nuovo van Dethleffs: il Globetrail 590 C. Quasi 6 metri, base Ford Transit, grandi spazi in  zona giorno, doppio pavimento e, dettaglio che distingue particolarmente il veicolo, un bagno dal comfort innovativo

Dopo l’uscita, nel 2021, di Globetrail 600, su meccanica Fiat Ducato, per questa stagione arriva un nuovo van Dethleffs, il Globetrail 590 C, un furgonato su base Ford Transit che, nel layout anteriore, mantiene le collaudate caratteristiche di successo del “600”: dinette anteriore con sedili della cabina guida girevoli e cucina e letto matrimoniale in coda. Ma è il bagno a distinguere Globetrail 590 C: con un innovativo design degli spazi, Dethleffs ha realizzato un piccolo miracolo di comfort, inedito per dimensioni e soluzioni, a bordo di un van.

Zona bagno modulare e innovativa

Il veicolo, infatti, sfrutta il sistema modulare pieghevole del letto a scomparsa posteriore e lo combina con una soluzione a parete mobile intelligente, con un moderno look satinato, con una porta a serranda e un piatto doccia insolitamente grande per un van, 87 x 47 cm per 194 cm di altezza. Quando la doccia è inutilizzata, in bagno rimane indisturbato l’uso di lavabo e toilette mentre, grazie alle sue dimensioni compatte, libera spazio nell’abitacolo. La doccia, nel dettaglio, si “crea” nel momento del bisogno ribaltando la parte anteriore del letto sul lato guida e semplicemente estraendo la parete. Il piatto doccia è color antracite con griglia in vero legno e l’oblò del bagno può essere anche utilizzato per portare il tubo doccia all’esterno, una funzione utilissima, per esempio, per pulire la sabbia prima di salire a bordo, fare la doccia ai bimbi in allegria, dare una lavata i propri amici a quattro zampe o sciacquare le attrezzature sportive dopo l’uso.

Telaio Ford Transit

Il Globetrail 590 C Dethleffs si realizza su base Ford Transit a tetto alto di nuova generazione, trazione anteriore e motore da 2,0 litri TDCi Ford EcoBlue a bassa emissione. Le motorizzazioni sono due: quattro cilindri da 130 CV (96 kW) oppure 170 CV (125 kW). Entrambi le versioni sono disponibili con cambio manuale a 6 marce o automatico e il veicolo è equipaggiato, di serie, con  tempomat, airbag conducente, programma elettronico di stabilità (ESP), assistente alla partenza in salita, controllo della trazione, assistente alla frenata assistita, ulteriore supporto al vento laterale e controllo della stabilità del rimorchio.

Zona anteriore aperta

A bordo di Globetrail 590 C, anche il design dell’anteriore è innovativo. Un layout completamente riprogettato offre, ora, pensili decorati sopra la dinette, estesi fino alla cabina di guida con pratici ripiani sopra il parabrezza: una soluzione che massimizza gli spazi in altezza per lo stivaggio. I dettagli si completano con un elegante mobilio senza maniglie e illuminazione indiretta sui pensili e nella cucina con faretti a incasso.

 

Doppio pavimento continuo

Dethleffs ha sfruttato il telaio di Ford Transit anche per la realizzazione di un doppio pavimento dal piano continuo, senza scalini, che, nonostante la superficie ricopra l’intero veicolo, offre un’altezza abitabile di ben 1,94 metri.

Cucina

La cucina del Globetrail 590 C si sviluppa sulla parete laterale destra fino alla zona di apertura della porta scorrevole laterale. Anche qui Dethleffs propone una soluzione innovativa: i cassetti della cucina possono essere aperti sia dall’interno che dall’esterno, quando la porta scorrevole è aperta. Inoltre, la cucina è dotata di frigorifero a compressore da 84 litri, rialzato per facilitare l’ergonomia, e fornello e lavandino che possono essere coperti aumentando la superficie del piano di lavoro. Optional, è disponibile un ripiano ribaltabile nel passaggio verso l’esterno.

Zona letto

I letti singoli presentano doghe separabili che possono essere ribaltate verso l’alto e fissate alla parete laterale assieme ai materassi, lasciando un utile corridoio centrale sfruttabile come garage posteriore. Il letto matrimoniale in coda può essere trasformato in un letto singolo ed è dotato di rete con molle a tazza. I finestrini posteriori sono riscaldabili e permettono una vista pulita sull’esterno anche nelle giornate fredde. Inoltre, ilgavone sinistro, sotto il letto, offre un pratico vano estraibile ergonomico per l’alloggiamento delle bombole del gas. La pesante bombola del gas può essere, così, sostituita molto semplicemente e senza affaticarsi.

Ti potrebbe interessare