Ritorna il Salone del Camper dopo un anno che ha segnato una forte impennata per il settore con un +11,92% di immatricolazioni a conferma del fatto che il turismo open air è un nuovo stile di vita, una scelta consapevole, sostenibile e rigenerante. Ed è in questa atmosfera di grande entusiasmo che si terrà, dal 10 al 18 settembre, la 13° edizione di una delle più importanti manifestazioni dedicate al comparto dove scoprire, su 100mila metri quadrati, tutte le novità di caravan e camper.
Anche quest’anno ad accogliere i visitatori 5 padiglioni che ospitano 4 aree merceologiche: Caravan e Camper, dove sono presenti le più importanti aziende europee del settore; Accessori per i veicoli e complementi utili a rendere ancora più confortevole la vacanza; Shopping, con prodotti per la vita outdoor e per i piccoli spazi; Percorsi e mete, dove conoscere luoghi e destinazioni ideali per il turismo in libertà.
Il Salone del Camper è ormai un appuntamento immancabile per camperisti assidui, ma anche per chi è alle prime armi e cerca il mezzo più adatto alle proprie esigenze. Le diverse soluzioni vengono presentate direttamente dalle aziende produttrici e i visitatori possono toccare con mano le varie proposte. I più giovani e chi ama i viaggi itineranti e avventurosi preferiscono i van. La caravan è l’ideale per chi ha la possibilità di concedersi vacanze più lunghe. Lussuosi motorhome per chi vuole il massimo comfort in ogni momento. Uno spazio speciale pensato soprattutto per i giovani è la tenda, con cui iniziare una vacanza all’aria aperta.
Un’area particolarmente visitata della fiera è senza dubbio Percorsi e mete, dove trovare nuovi spunti di viaggio. Vengono presentati molteplici itinerari, più vicini, lontani, weekend insoliti o viaggi più avventurosi. Agli itinerari si affiancano proposte per rendere ancora più coinvolgente la vacanza, come gli sport outdoor, dal trekking ai percorsi su due ruote.
La Faita – FederCamping, l’associazione che rappresenta più di 2300 imprese nel settore turistico di ricezione dei camper in 18 regioni italiane, ha scelto il Salone del Camper di Parma come fiera partner per una serie di iniziative strategiche. Sarà presente, infatti, con uno Stand Istituzionale e con la presenza, nell’area “Percorsi e Mete”, delle Associazioni regionali che presenteranno l’offerta ricettiva di Campeggi, Villaggi Turistici ed Aree di Sosta.
Anche in questa edizione sarà possibile, grazie alla rinnovata collaborazione con l’Unione Ristoranti del Buon Ricordo, scoprire le ricette dei piatti e dei prodotti tipici italiani dal Friuli Venezia Giulia al Molise da rifare in camper, oltre ad apprendere consigli utili sull’organizzazione della cucina fino agli alimenti essenziali da stivare in cambusa. Senza dimenticare uno degli appuntamenti più attesi del Salone del Camper: Cucinare in Camper, nove giorni di show cooking con gli chef dell’associazione, per imparare i trucchi per realizzare in camper piatti semplici, ma sani, gustosi.
Appuntamento al Salone del Camper!