Travel

Inverno a Dobbiaco: idee e spunti per vivere la montagna al massimo

L’inverno a Dobbiaco non è semplicemente ricco di quella neve che, come un manto candido si deposita tra i boschi della zona trasformando tutto in un paesaggio da fiaba. Se amate l’Alto Adige nella zona di Dobbiaco potrete anche partecipare ai moltissimi eventi che allietano le giornate della valle da dicembre a marzo, rendendola ancora più speciale.

Lago di Dobbiaco_inverno
Lago di Dobbiaco – AmadoriMattia

Natale a Dobbiaco

Inverno è, per molti, sinonimo di Natale, e le Feste Natalizie in Alto Adige sono una cosa seria, anzi, serissima. Qui, tra le vette coperte di bianco, si svolgono alcuni dei mercatini natalizi più belli d’Italia, visitati ogni anno da migliaia di persone.

Tra questi c’è il Mercatino dell’Avvento di San Candido, uno dei più apprezzati e frequentati dell’Alto Adige dagli appassionati degli eventi natalizi. In questo paesino l’Avvento viene infatti festeggiato come una volta, con atmosfere fiabesche e tradizioni antiche arricchite da buonissime specialità gastronomiche. Una tappa da fare assolutamente durante un weekend a Dobbiaco e dintorni, visto che il mercatino di San Candido inizia il 23 novembre e continua tutti i weekend fino all’Epifania.

Ma l’evento forse più atteso dai turisti che scelgono Dobbiaco in inverno è una festa antichissima che ogni anno si ripete a ricordo di una tradizione che la gente dell’Alto Adige non vuole perdere: il Corteo dei Krampus. Questa è sicuramente una manifestazione da non mancare a Dobbiaco perché fa rivivere le tradizioni della valle, con San Nicolò che, scortato da un gruppo di seicento diavoli, sfila per le vie del paese distribuendo doni ai bambini. Questa festa richiama da sempre moltissimi turisti e quest’anno si svolgerà il 6 di dicembre.

krampus

Ma gli eventi del Natale a Dobbiaco non finiscono qui visto che il 26 dicembre sul lago di Dobbiaco si svolge una spettacolare escursione con le fiaccole intorno al lago di Dobbiaco, un modo diverso per festeggiare il giorno di Santo Stefano.

Eventi invernali a Dobbiaco e dintorni

Ma oltre agli eventi del Natale ci sono molte altre cose da fare a Dobbiaco in inverno, soprattutto per gli amanti della neve e per coloro che vogliono immergersi nei meravigliosi paesaggi dell’Alto Adige.

Per gli appassionati delle ciaspole durante tutta la stagione invernale vengono infatti organizzate ciaspolate in compagnia delle guide escursionistiche locali. Alcuni di questi appuntamenti sono dedicati anche alle famiglie con bambini mentre per i più temerari è possibile partecipare alla ciaspolata al chiaro di luna.

Per gli amanti degli sport invernali è poi possibile unirsi ai gruppi che organizzano gite sugli sci in compagnia della scuola di sci locale, un modo per divertirsi e praticare questo meraviglioso sport in compagnia di professionisti.

Ma se non siete amanti degli sport invernali non temete: a Dobbiaco avrete la possibilità anche di praticare attività rilassanti, immersi nella natura. Per tutta la stagione, da dicembre a marzo, è infatti possibile partecipare alle escursioni sulla slitta trainata da cavalli lungo il lago di Dobbiaco. Un’immersione in un paesaggio fiabesco, tra i rumori del bosco e il tintinnio dei campanelli dei cavalli.

Vacanze invernali a Dobbiaco al Camping Olympia

Se state cercando un posto speciale per trascorrere le vostre vacanze invernali a Dobbiaco noi vi suggeriamo il Camping Olympia, un campeggio 4 stelle immerso nella natura dell’Alto Adige.

Gli ospiti del Camping Olympia possono scegliere se soggiornare nel camping, nelle comode piazzole attrezzate, oppure nei lodge alpini o negli appartamenti e trascorrere le giornate sulla neve, sciando o facendo escursioni.

Ti potrebbe interessare