Lifestyle

Jupe: il glamping si ispira alla fantascienza

Il progettista americano Jeff Wilson, con la sua azienda che si occupa della produzione di prefabbricati abitativi, ha da poco lanciato sul mercato le prime unità abitative ispirate al cosmo, costruite per soggiorni di breve durata, che prendono il nome di JUPE e che fanno davvero sognare.

Jupe si poggia su uno chassis ed è completamente mobile. L’unità abitativa è studiata proprio per essere movimentata come se fosse una caravan e presenta una struttura in alluminio che rende facilissimo l’assemblaggio. Costruita come un’opera d’arte presenta una forma unica e le superfici angolari assomigliano a un diamante o una navetta interstellare più che i classici camper, caravan, tende o yurte.

Jeff Wilson, co-fondatore e CEO di Jupe, l’azienda produttrice che ha lo stesso nome del progetto,  spiega: “Jupe è una fuga fuori città ispirata da idee fuori dal mondo. In questo periodo, in cui la maggior parte di noi sogna di uscire dalla quotidianità, Jupe offre un’esperienza perfettamente adatta per viaggi socialmente distanziati “.

Entrando in una Jupe, i viaggiatori vengono accolti con un letto matrimoniale attrezzato con materassi Nectar, scrivania di design, sedia e
ottomano. Gli interni puliti di Jupe sono stati progettati in collaborazione con la rinomata arredatrice d’interni Liz Lambert e dall’esperto di architettura sostenibile, Vincitore del premio TED ed ex capo dell’innovazione presso AirBnB, Cameron Sinclair.

“Ci siamo rivolti a idee che ci hanno ispirato ed entusiasmato” – ha affermato Jeff Wilson, cofondatore di Jupe – “Ricordate il monolite di “2001: Odissea nello spazio”? Ha inviato per l’ultima volta segnali a Giove dalla luna e sembra che alcuni di quei progetti siano stati rimbalzati sulla Terra. Noi li abbiamo intercettati e abbiamo creato Jupe.”

La tela ignifuga tesa su pali di alluminio dà forma al rifugio. I led lungo i pali possono essere utilizzati per fornire illuminazione. Jupe è progettato per funzionare off-grid con telaio illuminato, wifi, prese elettriche e porte USB alimentate da pannelli solari o batterie.

“Sperimentare le meraviglie naturali del mondo non dovrebbe significare essere costretti a disconnettersi rimanendo in uno spazio di vita tutt’altro che stimolante”, aggiunge Wilson.

Ogni Jupe viene dotato di un proprio pannello solare, un sistema di batterie di 200 Ah e un router WiFi, garantendo ai viaggiatori di godere delle meraviglie del paesaggio naturale senza sacrificare la connettività. Componenti aggiuntivi includono una cassa Sonos Move con Alexa integrato, una cassetta di sicurezza e un frigorifero.

Le prime unità di Jupe sono già in pre-ordine a 99 dollari, con un prezzo totale stimato di 17.500 dollari.

Il sito dell’azienda

Ti potrebbe interessare