Travel

La pista ciclabile Dobbiaco-Lienz: 46km di passeggiata tra Italia e Austria

La Val Pusteria con i suoi paesaggi mozzafiato offre diverse proposte di attività da fare tutto l’anno. Soprattutto nella stagione estiva, i laghi, la montagna, i sentieri, le malghe, sono particolarmente adatti per lunghe e piacevoli passeggiate. Scoprire il territorio a bordo di una due ruote è decisamente un’esperienza imperdibile. Oltre ai tanti sentieri percorribili a piedi, proprio qui si trova la pista ciclabile Dobbiaco-Lienz che attraversa il confine tra l’Italia e l’Austria, ed è raggiungibile comodamente dal Camping Olympia . E’ lunga 46 Km ed è adatta ad adulti e bambini.

Camping Olympia
Ingresso del Camping Olympia

Pista ciclabile Dobbiaco-Lienz: le caratteristiche

La ciclabile ha inizio a Dobbiaco in direzione est per San Candido e avanti sul percorso segnalato fino a Versciaco e poi procede lungo il fiume Drava per arrivare a Lienz in Austria. E’  particolarmente facile da percorrere senza eccessiva fatica, e adatta ad ogni tipo di bicicletta, particolarmente consigliata per ciclisti novelli e bambini. Passeggiare in bici lungo la Dobbiaco-Lenz significa godere intensamente del paesaggio circostante e ammirarlo da un punto di vista particolare: la pista ciclabile porta tra prati, boschi e paesini direttamente nel cuore del Tirolo dell’Est inoltrandosi fino al confine con l’Austria e raggiungendo Lienz.  La pista è asfaltata e il percorso ben segnalato. Inoltre si trova a ridosso della linea ferroviaria che offre la possibilità di interrompere il tour eventualmente anche prima di arrivare a Lienz per tornare in Italia comodamente in treno con trasporto bici. Molti centri di noleggio bici permettono anche di lasciare la bici presso la stazione di Lienz e rientrare comodamente in treno senza l’ingombro della bicicletta.

ciclabile

Cosa vedere nei dintorni: i luoghi di interesse

Dobbiaco

. Prima di partire lungo la ciclabile Dobbiaco-Lienz, non si può fare a meno di visitare Dobbiaco e il lago omonimo. Sapevate che la cittadina divenne tra Otto e Novecento uno dei luoghi di villeggiatura preferiti dall’aristocrazia e dalla borghesia asburgiche? Il paesino ha un centro storico con la chiesa barocca di S. Giovanni, ma l’attrazione principale del posto è senza dubbio il lago con la bellissima passeggiata che lo gira intorno. Il percorso è adatto a tutti, anche a famiglie con passeggini ed è ben segnalato con pannelli informativi. E’ particolarmente divertente per i bambini e rilassante per gli adulti grazie alle tante zone ombreggiate che offre il percorso. Qui si trova il Camping Olympia.

Lo stabilimento della Loacker a Sillian

. Una delle tappe da non perdere lungo la pista ciclabile Dobbiaco-Lienz è sicuramente lo stabilimento della Loacker a Sillian, la nota azienda dolciaria che produce wafer e specialità al cioccolato. Un’attrazione non solo per bambini ma anche per adulti golosi. Oltre a poter visitare il piccolo museo e concedersi un momento di relax nell’ampia caffetteria presente all’interno, adulti e bambini possono mettere le mani in pasta grazie ai workshop organizzati nella pasticeria interattiva targata Loacker. Qui infatti possono imparare a realizzare i famosi wafer dando libero sfogo alla propria fantasia. E, non appena sfornate le cialde, possono portarle a casa come ricordo della piacevole esperienza.

Il parco degli gnomi.

Per le famiglie con bambini una tappa imperdibile lungo la ciclabile Dobbiaco-Lienz è senza dubbio il Parco degli Gnomi. Un parco divertimenti per i bambini che offre tantissimi giochi tra scivoli, ponti sospesi, altalene, minigolf, carosello a rete d’arrampicate, funivia, giochi con la sabbia, piste. Gli scivoli la fanno da padrone e ce n’è anche uno lungo 30 metri che costeggiala collina. All’interno oltre ai vari giochi si trova anche un parco avventura con otto gradi di difficoltà. Insomma un vero e proprio paradiso del gioco che fa la gioia dei bambini.

Lienz.

All’immersione nella natura è possibile abbinare anche attività culturali.. Se avete del tempo a disposizione vale la pena fare un salto nella cittadina austriaca Lienz capoluogo del Tirolo Orientale detto anche “perla delle Dolomiti”. L’ampia piazza centrale, pedonale da inizio giugno a fine settembre, con i suoi fiori, le sue palme e le sue case con le loro facciate colorate e con le tante caffetterie all’aperto e i palazzi d’epoca, è luogo di attrazione per grandi e piccini. Tra le attrazioni principali  lo Schloss di Bruck,il castello ricco di storia tra le più importnati testimonianze artistiche dell’arte nordica.

Dove noleggiare le bici

I paesini che si trovano lungo la pista ciclabile Dobbiaco-Lienz offrono tanti punti dove poter noleggiare bici e accessori dedicati, per adulti e bambini. Nella maggior parte dei casi gli stessi centri propongono itinerari guidati per tutti e anche percorsi più sportivi per ciclisti allenati. Nel prezzo del noleggio è speso incluso il soccorso qualora dovesse esserci un problema tecnico come per esempio la foratura delle ruote.

PER MAGGIORI INFO SCARICA IL PDF ILLUSTRATIVO

ciclabile Dobbiaco
In bici al camping Olympia

 

Ti potrebbe interessare